|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Differnza tra HD ready ed HD-TV
-
15-11-2013, 20:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 16
Differnza tra HD ready ed HD-TV
ho acquistato un TV led con risoluzione 1366 x 768, ma non è HD Ready ma bensì HD-TV, qual'è la differnza?
-
16-11-2013, 14:57 #2
La risoluzione 1366 x 768 è quella dell'HD Ready il 1920 x 1080 è il Full HD; quindi il tuo Tv è un hd ready
HD TV è solo una sigla generica.
Ciao
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
16-11-2013, 15:38 #3
Quella è la risoluzione dei pannelli di derivazione informatica, che si usano sui TV economici tipicamente in vendita nei Centri Commerciali.
Lo svantaggio dell'uso di un pannello con risoluzioni appunto di uso informatico, è che qualsiasi materiale si visioni: TV,DVD, BD ed anche file mkv o simili nessuno avrà mai quella risoluzione, costringendo così a riscalare l'immagine stessa per portarla alla risoluizone nativa del pannello.
Poichè questa è una operazione delicata in cui solitamente le elettroniche interne dei TV non brillano particoalmente, non si sfrutterò mai al massimo la qualità delle moderne sorgenti.
E' un po' il discorso che purtroppo affligge anche i TV Full HD quando visualizzano i normali programmi TV.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-11-2013, 19:34 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 16
nel frattempo ho letto su internet anche se in inglese tradotto, mi sembra di aver capito che un HD Ready per visualizzare correttamente fonti in HD necessita di uno strumento da acquistare separatamente, mentre un HD-TV ha la tecnologia interna necessaria.
-
24-11-2013, 10:20 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
????
HD tv è una sigla commerciale, non ha un significato normato, quindi ogni casa gli da il significato che vuole
Su HD ready ti hanno già risposto. Quello che hai letto su internet probabilmente si riferiva a televisori privi di sintonizzatore in alta definizione per cui la visualizzazione dei canali in alta definizione richiede l'uso di un decoder esterno.
Ormai però praticamente tutti i televisori (sia fullHd che HD ready) hanno il sintonizzatore dtt per i canali in alta definzione.