|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: P50X60 - Risoluzione - Ratio
-
03-10-2013, 16:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 28
P50X60 - Risoluzione - Ratio
Salve,
Mi sono quasi convinto a prendere questo plasma anche se ha un look retro ma alla fine è il più adatto alle mie condizioni ambientali. Prima di prenderlo però ho dei dubbi sulla risoluzione e sul ratio.
Il TV ha una risoluzione di 1024x768 ma se vedo film in 16:9 non è che mi mette le bande nere sopra e sotto? Mi piacerebbe vedere l'immagine a tutto schermo!!!
-
04-10-2013, 10:30 #2
i pixel sono rettangolari,quindi il rapporto d'aspetto rimane corretto (io ho un vecchio pv60 da 42" con la stessa risoluzione). Mi fa strano però che ancora oggi facciano plasma con questo tipo di risoluzione (di derivazione PC),oltretutto su un modello da 50"....Io valuterei per un modello 1080p. Entry level ma FullHD.
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
04-10-2013, 17:54 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 28
Il TV lo vedrò da 3mt di distanza mi hanno detto su questo forum che è inutile il FullHD da cosi lontano...
-
05-10-2013, 10:21 #4
Punti di vista.Io non la penso così.Però la Tv la usi Tu,non io.e neppure qualcuno del forum. vai a visionarla di persona in qualche megastore e poi valuta .molto dipende da quanto sei esigente,da che utilizzo ne fai e via discorrendo. Con Rispetto,Alessandro.
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
08-10-2013, 08:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Che da 3 metri non si possa notare la differenza tra un hd ready e un full hd non è un punto di vista, è un dato di fatto (deriva dei limiti fisici del nostro occhio).
Ovvio poi che passare alla versione FullHD dello stesso marchio comporta altre migliorie, trattandosi in genere di modelli di fascia superiore.
-
08-10-2013, 11:34 #6
Alby_ao, quando parliamo di risoluzione video non parliamo solo del numero di pixel. Detto che 1024per768 è una risoluzione SOTTO lo standard Hd ( anche se riconosciuta come tale....), sono ben altri i punti su cui bisogna discutere: con questa tv NON hai sorgente che possa entrare nativamente e quindi dovranno intervenire i vari upscaling/downscaling che,per quanto ottimi,andranno comunque a rovinare la qualità dell'immagine. se m@ximo userà questo tv con ps3 (giochi) non entrerà con risoluzione nativa.lo stesso se guarderà un bluray.così come per sky hd,ad esempio.Questo è un dato di fatto. Io credo che alle volte valga la pena spendere qualcosina in più e portarsi a casa un televisore che non sia già obsoleto. e ripeto: 1024 per 768 su 50" sono davvero pochi. se fa un passo in avanti e accorcia di 50cm il punto di visione può contare i pixel 1 a 1......
Ovvio poi che entrano in gioco fattori come la disponibilità economica,l'interesse verso il prodotto,il tipo di utilizzo.Ma questa è un altra storia. ;-)Ultima modifica di alelamore; 08-10-2013 alle 11:56
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
09-10-2013, 06:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 28
Accorciare il punto di visione ci ho pensato ma ciò vorrebbe dire piazzare il divano in mezzo la sala e non è possibile, quindi la distanza resta abbondantemente sopra i 3mt (penso che siano sui 3,10/3,15). Altra cosa che mi ha fatto scegliere per questa TV è il prezzo, come giustamente dice alelamore, passare al modello fullhd (P50ST60) vuol dire spendere 500€ in più e non sono pochi. 3D e funzioni smart non mi interessano e come ultima analisi che ho fatto le sorgenti: non ho console varie, non ho Sky, metterò un lettore Bluray ma la mia attuale cineteca è tutta in DVD. Sono consapevole che 1024x768 è quello che è ma alla fine l'ho visto in funzione in un mediaworld e vedendolo dalla distanza che lo vedrei io non mi è sembrato male (forse sono poco esigente).
Ultima modifica di m@ximo; 09-10-2013 alle 06:24
-
09-10-2013, 11:55 #8
Bravo. questo è importante: il fatto che Tu lo abbia visto e che ti abbia soddisfatto.Lo usi Tu.e sai con che cosa lo usi. il resto sta a zero. Un acquisto ponderato non è mai sbagliato. Buona visione.
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)