Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21

    LG 42pq2000 (plasma): problema improvviso, colori sballati, dominanze verdi e viola.


    [scusate, ho iniziato una nuova discussione identica su "discussioni generali". mi sembrava la sezione più appropriata. questa discussione può essere cancellata. non riesco a farlo io]

    Salve a tutti, sperando di essere nella sezione giusta, volevo chiedere un aiuto urgente:
    stavo visionando un divx col televisore al plasma lg 42pq2000 (opportunamente hackerato, abilitando la usb per la visione dei filmati). purtroppoil divx era difettato nel settore iniziale del codice e non appena avviato, il player si è bloccato, facendo una serie di pixel di colore strano. da quel momento il televisore ha avuto una serie di settaggi sbagliati (DIVERSI). in particolare la lingua del software e quella dei sottotitoli di default. una serie di cose mi sembrano diverse da prima. ma la cosa più importante è che i colori sono tutti sballati! In pratica si vede tutto con una dominanza fortissima di verde (nei settaggi con temperatura colore fredda) e di viola ( nei settaggi con temperatura calda, ad es. "standard").
    Ho provato a fare un reset di fabbrica, invano.
    Ho provato ad aggiornare il firmware all'ultima versione: la 3.47, ma niente.
    Sono riuscito a fare un settasggio molto forzato del televisore in entrata "antenna". settando il tema standard con colori caldi e giocando molto con le percentuali, sono riuscito a rendere diciamo accettabile la TV. Ma sia la visione del media player interno (i divx), sia un computer collegato in hdmi, me li fa vedere tutti verdissimi (inguardabili).

    La cosa particolare, che mi fa capire che il televisore non ha problemi hardware, è che i vari menù del software proprio si vedono perfettamente, con i colori giusti, sia i grigi che i rossi... senza alcuna differenza con il passato. Quindi deve trattarsi necessariamente di un problema software di setting interno (non da pannello, probabilmente da usb service).

    Premesso che non mi funziona più il palmare windows mobile, col quale ero riuscito ad accedere al menù di servizio, posto che il mio firmware è avanzato e che il telecomando non mi consente l'ingresso, immagino che per entrare occorra un telecomando universale meliconi appositamente settato (come si discuteva sull'apposito thread dello sblocco usb. Ma qualcuno di voi potrebbe cortesemente darmi una mano sia nella diagnosi esatta del problema, sia, soprattutto, nella soluzione? Non credo di potermi permettere di portare la tv in assistenza (sia perchè non è in garanzia, sia perchè è molto difficile logisticamente trasportarla, sia soprattutto per questioni economiche).

    Qualcuno di voi ha già avuto problemi analoghi? magari anche con altri tipi di schermi? credo che il problema non sia necessariamente legato al mio modello in particolare.

    Attendo con grande preoccupazione una vostra risposta, sperando possiate aiutarmi. In questo modo infatti il televisore è pressocchè inutilizzabile (io lo uso quasi esclusivamente per vedere filmati e come monitor del pc).

    Vi ringrazio anticipatamente!
    Ultima modifica di massimo merighi; 14-08-2013 alle 04:58

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •