|
|
Risultati da 391 a 405 di 430
Discussione: TV plasma Panasonic TX-P42X60
-
12-10-2014, 19:35 #391
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per il ronzio la cosa varia da tv a tv, se è così forte chiama l'assistenza, te lo sistemano. A volte basta che lo aprano e stringano alcune viti sulle schede.
-
15-11-2014, 18:48 #392
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 21
Dopo 1 mese posso dire che sono molto soddisfatto della tv.
Il ronzio è calato molto rispetto ai primi giorni.
Prrò ho un problema.
Quando riproduco un film dalla chiavetta, l'audio funziona benissimo ma appena faccio scorrere il filmato passando dal minuto 1 al minuto 30, il video si sposta correttamente ma perdo l'audio che sparisce completamente.
In poche parole, vedo il video del minuto trenta senza l'audio.
Succede anche se seleziono l'opzione "riprendi filmato"
Il firmware è aggiornato all'ultima versione
Lo fa su tutti i miei film che sono degli mkv.Ultima modifica di isomax89; 15-11-2014 alle 19:05
-
16-11-2014, 20:19 #393
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Questo problema puo anche essere generato dalla usb pen (o hard disk) che utilizzi che magari è troppo lento a trasferire, prova con un'altra.
-
17-11-2014, 16:30 #394
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 21
-
17-11-2014, 17:55 #395
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
I mediaplayer dei tv lasciano il tempo che trovano specie con gli mkv poiche questi ultimi usano differenti codifiche ed il tv non è aggiornabile come un pc, io consiglio sempre un lettore esterno per chi fa molto uso di questa funzione.
-
14-12-2014, 16:04 #396
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 32
Si trova ancora in commercio questo televisore?
-
14-12-2014, 21:20 #397
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
no, niente... sulla baia ne vendono uno col pannello rotto a 100 euro... i pezzi di ricambio alla panasonic ancora ce li hanno e il pannello dell'x60 non dovrebbe costare tanto... a pannello cambiato avresti praticamente un tv nuovo... cmq non voglio responsabilità, se decidi di farlo informati bene prima (una telefonata al cat panasonic...)...
-
14-12-2014, 21:53 #398
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 32
Una alternativa a questo televisore?
Dovrei metterlo in camera da letto per vedere sky da circa 3 metri, non ho grandi pretese.
-
15-12-2014, 14:30 #399
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
l'unica alternativa su quei prezzi sono gli lcd... da quella distanza prenderei almeno un 50" (anche un 55" ci starebbe, ma se hai un budget basso, con un 50" avrai qualcosa in più rispetto a un 55" allo stesso prezzo...), sinceramente non ho preferenze particolari, quindi che sia un samsung, sony, panasonic, philips o sharp... sempre lcd sono... se non hai particolari pretese vai tranquillo, prendi un bel 50" (o meno se ti basta...), che non sia troppo vecchio (meglio entro gli ultimi 2 anni, se prendi un led...), scegli a seconda del budget, uno tra le marche suddette...
-
23-12-2014, 15:24 #400
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 211
Segnalo per chi interessato uno stock di prodotti all'euronics a 339
-
23-12-2014, 21:21 #401
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
14-01-2015, 14:30 #402
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 28
Ho letto la discussione.
Mio padre ha questo Tv e vorrei dire una cosa che mi lascia un po' perplesso.
I 50-100Hz
Voi consigliate i 100Hz perchè avete notato sfarfallii con i 50
Quando si portò a casa il TV e glielo sistemai...a me, amante del catodico (mio padre ha poi un'altro televisore più piccolo in cucina, sempre a tubo catodico) non soddisfava per niente.
Lui vede esclusivamente Sky in SD (a casa sua, dietro un monte, non arriva neanche il segnale digitale terrestre...).
Ebbene, non riuscivo a trovare un'impostazione che mi soddisfacesse. Mi sembrava sempre che ci fosse dell'artefazione.
Poi ho messo mano alla frequenza (era settata a 100hz si fabbrica!!) e l'ho messa a 50hz.
Non solo nessuno sfarfallio, ma il Tv è cambiato totalmente e devo dire che ora è la cosa più vicina alla visione chiara e reale che dà un crt con segnale SD
Ovviamente ho cambiato anche diverse impostazioni...cinema...poi contrasti vari e colori (ora i valori esatti dovrei andare da lui a vederli). In ogni modo l'abbassamento degli hz è stata la cosa fondamentale.
Una cosa mi ha lasciato perplesso: in cucina dove ha il crt usa un decoder sky hd (gliel'hanno dato dopo che l'altro si era rotto) ed ovviamente con quel tv funziona con la scart.
Volevo provare l'HDMI col Panasonic...ma non funziona.
Ho provato con altra fonte video e il TV riceve correttamente il segnale HDMI.
E' il decoder proprio che non manda da quella fonte.
E' normale? Tipo che se uno non ha l'abbonamento HD (io non ho idea di che abbonamento abbia mio padre) non funziona l'HDMI?
Mi pare strano.
-
16-01-2015, 10:53 #403
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se con altra fonte funziona il tv è a posto, probabilmente a chi ha l'abbonamento SD sky disattiva nel decoder l'uscita HDMI (che appunto è l'uscita HD).
-
30-03-2015, 14:57 #404
Nel periodo natalizio, avevo collegato le illuminazioni dell'albero alla stessa presa con cui ho collegato la TV ed il buzz durante l'accensione delle luci aumentava ed era ad intermittenza!
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
11-04-2015, 09:37 #405
salve a tutti, siccome prenderò questa tv che regalai ai miei nonni tempo fa per la mia camera, volevo sapere se è buona per la ps3/ps4 nonostante sia hdready. La distanza di visione non è un problema tanto posso spostarmi anche a 2m di distanza in quanto gioco su una sedia con ruote da scrivania non su un divano. Grazie.