Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    185

    Plasma HDReady : LG e Samsung dove sono ?


    Salve, volevo chiedere se qualcuno ha notizie o ha effettuato prove sugli hd-ready teoricamente concorrenti del Panasonic C3, in particolare su:
    1) LG 42PT353 (qualcuno sa il motivo per cui si trova in vendita in rete ma non risulta sul sito di LG Italia?);
    2) Samsung PS43D450.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    13
    Il Samsung si trova già in vendita online, io l'ho cercato nei negozi "fisici" ma ho trovato solo il C450 a 549€ accanto al C3 a 499€.
    Sarei curioso di vederlo, che a 499€ probabilmente la spunterebbe sul C3 se la qualità è buona come sembra. La linea e le funzioni sicuramente sono un bel passo avanti.
    Notizie più precise le ho trovate solo su un forum spagnolo (col traduttore di Google si riesce a capire abbastanza ;-)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    110
    Qual'è giudicato il miglior plasma hd-ready tra i 42" samsung e lg?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da shadowrunner
    Qual'è giudicato il miglior plasma hd-ready tra i 42" samsung e lg?
    Probabilmente quello che al momento di volerlo acquistare si trova in offerta al prezzo piu basso, questa è la piu grossa differenza fra i due

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    10
    Ma ste tv valgono quei soldi, o sono appunto soldi buttati?

    Ho a casa una 32lg3000 per dire, è meglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da CambridgeUnited
    Ho a casa una 32lg3000 per dire, è meglio?
    Stai scherzando vero?
    Un 42PT353 (per rimanere nella stessa casa), pur essendo un modello economico, lo surclassa su tutti i fronti.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Su LG PT353 c'è http://www.avmagazine.it/forum/showt...90#post3076490
    sul Samsung PSD450 non ho trovato nulla;
    su Pana P42CX3 c'è qualcosa sui vari hdtvReview e avforums

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    10
    X Bolo, non sono pratico del quote, la mia era una domanda, non una affermazione, mi sono sbagliato a digitare.

    Volevo dire se queste tv costando 299 399 euro,come io pagai 2 anni fa quel lg a questo prezzo,se appunto valgono molto di piu rispetto al mio o sono si buone rispetto al mio ma non accettabili rispetto a tv da 700 800 euro.

    Domanda contorta ma spero che hai capito.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Sì, ho capito.
    Questi televisori garantiscono una qualità di visione che, pur essendo nettamente migliore di quella assicurata dal tuo lcd, risulta (scusa la banalità) inferiore ai plasma di fascia più elevata (peraltro prodotti in taglio da 42" solo da Panasonic).
    In cosa?
    Essenzialmente:
    -hanno una risoluzione inferiore
    -hanno un nero e un contrasto nettamente peggiore
    -hanno colori, scala di grigi ecc. "meno perfetti", nel senso che si discostano maggiormente da una resa da riferimento
    -hanno meno funzioni (Internet, PVR ecc.)
    -spesso mancano di filtri antiriflesso efficaci in grado di attenuare i riflessi
    -montano tipicamente elettroniche meno efficienti.
    Rispetto a modelli lcd il confronto poi è più difficile trattandosi di tecnologie differenti (con i peculiari pregi e difetti).

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    10
    Capisco, del mio conosci per caso qualcosa? dico del lg32 3000?

    Perchè mi interessava questa cosa, se vale la pena sostituire questa tv che ho con un'altra seppur migliore a poco prezzo

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    163
    Salve, scusate, capisco che i televisori entry level vengano bistrattati da test e recensioni in quanto di meno interesse a livello tecnologico, però potrebbero essere utili come consigli per gli acquisti.
    Sarei interessato a comprare un plasma di questi come secondo tv (non sono figlio di rockfeller purtroppo, anzi già mi ritengo fortunato a poterne avere un secondo :P)
    Quindi la domanda è, quale conviene prendere a parità di prezzo tra panasonic p42cx3e, samsung p43d450, e gli lg che non conosco ma di cui parlate in questo topic.
    Spero di non andare offtopic ma non penso visto che lo spirito di questo topic lo interpeto proprio in questo senso

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    ...pensa che per me sarebbe il primo !!

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Come dicevo i plasma hd-ready 42" (o 43" per il samsung 2011) sono televisori onesti che consentono di ottenere una buona qualità di visione a cifre molto convenienti.
    Le differenze rispetto ai modelli più avanzati le ho indicate nel post precedente.
    Per occhi non particolarmente esigenti i risultati comunque sono più che soddisfacenti, in particolare rispetto a modelli lcd economici di alcuni anni fa.
    Non è facile trovare recensioni di questi prodotti (in ogni caso il mondo dei televisori, come avrete notato, è poverissimo di recensioni).
    Su avforums c'è quella del panasonic e quella del 50c450 dell'anno scorso che non dovrebbe differire molto dal 43d450.
    Non ci sono grosse differenze di qualità tra i tre modelli, l'unica cosa che noto è che l'lg ha possibilità di calibrazione (sempre che siate capaci e attrezzati) molto maggiori degli altri.
    Per questo motivo (ma a molti magari non interessa) io propenderei per l'lg ma alla fine credo che non sia sbagliata l'idea di prendere l'offerta più conveniente che si trova dalle proprie parti (sono tv che si trovano in tutti i cc, non c'è alcun bisogno di ricorrere ad acquisti on line).

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    10
    Grazie dei tuoi reportages. Ma cosa cambia fra modelli di 2-3 anni fa e quelli del 2011 sotto la fascia economica? sono curioso.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    I plasma di fascia bassa (e non solo) hanno avuto un lento e graduale miglioramento, niente di eclatante ma in ogni caso si sono affinati.
    Per gli lcd l'evoluzione è stata un po' maggiore perché un lcd economico di 3 anni fa lasciava piuttosto a desiderare mentre già dall'anno scorso si poteva ottenere una discreta qualità (ma la mancanza di sistemi di motion compensation non è comunque da sottovalutare).
    Detto questo bisogna considerare che la distanza di visione con un hd-ready non può essere la stessa che si può consigliare con un fullhd (sempre che si veda materiale fullhd come BD, skyhd ecc.) anche se poi in realtà un 42" fullhd è piuttosto piccolo e poco sfruttabile nella pratica perché per apprezzare la piena risoluzione andrebbe visto a un metro e settanta di distanza!
    Per un 42" hd-ready la distanza giusta è intorno ai 2,1 metri: se in pratica la distanza di visione è maggiore o uguale non si avvertirà la minore risoluzione del pannello.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •