Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    4

    Panasonic TH37PX8E senza SD e USB


    Ciao caro forum sono nuova
    volevo chiedervi solo un paio di cose cortesemente visto che siete molto più pratici della sottoscritta. Posseggo un Tv plasma panasonic modello TH37PX8E (ormai vecchio in pratica un modello Viera comprato circa 2 anni fà)

    1) purtroppo nell'adattatore Cam sul retro non posso inserire quello HD perchè la tv sopporta solo le cam classiche (bella fregatura!). Come posso fare a vedere un programma mediaset premium in HD?

    2) dato che non ha un ingresso nè SD nè USB, esiste secondo voi qualche cavetto che mi permetta di vedere al volo un filmato della videocamera o delle foto...senza dover per forze masterizzarmi un dvd da inserire nel lettore? dietro c'è l'ingresso component ma non ho la più pallida idea a cosa serva

    grazie mille davvero!
    Lory
    Ultima modifica di Lorena 80; 24-03-2011 alle 18:25

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    Ciao Lorena benvenuta; ti chiedo cortesemente di rileggerti quanto prevede il regolamento riguardo i titoli delle discussioni. grazie

    spostato in altri argomenti

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    4
    Ops pardon scusami

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Come posso fare a vedere un programma mediaset premium in HD
    Con il tuo display sei costretta a ricorrere ad un decoder esterno ed utilizzare il collegamento HDMI, quando venne introdotta la serie 8 di Panasonic la CAM+ non era contemplata da nessun produttore.

    Per quanto riguarda la seconda domanda penso che sia necessario un lettore multimediale esterno da collegare ad una presa HDMI (preferibilmente) o alla component.

    Ciao e benvenuta
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    80
    per un collegamenato veloce potresti sfruttare l'apparecchio stesso (macchina fotografica , videocamera) coi relativi cavi se hai un componet sicuramente hai un composito....


    una buona soluzione a tutti i tuoi problemi, se non hai esigenze particolarissime, che ti permetterebbe di prendere i 2 piccioni che ti servono (usb e canali mediaset premium hd) con una fava (anzi tre , considerando la net tv..se hai una wifi o una presa ethernet da sfruttare ) puo essere il decoder ts7900 di telessytem che ha l' HDMI, ha l'usb, è hd bollino gold MHP, se compri un multilettore di schede o un adattatore usb/SD guardi i tuoi file direttam dal decoder sfruttando la connessione HDMI
    ah! dovrebbe fare anche da PVR (registratore su usb) quindi 4 piccioni
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    4

    .........

    [QUOTE=hank]per un collegamenato veloce potresti sfruttare l'apparecchio stesso (macchina fotografica , videocamera) coi relativi cavi se hai un componet sicuramente hai un composito....
    ciao grazie a a entrambi per le risposte ma non è che ho capito molto
    non essendo praticissima di queste cose. Mmm composito ? non capisco pardon...ma il component nel televisore a cosa lo collego? e dove troverei il cavetto? però vi spiego meglio la mia situazione in pratica ho:
    - decoder sky collegato in hdmi
    - dvd sony vecchio modello collegato alla scart (non hdmi)
    - videoregistratore vecchio collegato alla scart (non hdmi)

    non ho spazio nel mobile per un altro decoder di mediaset, solo che se metto la cam classica non vedo le immagini in HD..
    che casino

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    4

    ciao grazie a a entrambi per le risposte ma non è che ho capito molto
    non essendo praticissima di queste cose. Mmm composito ? non capisco pardon...ma il component nel televisore a cosa lo collego? e dove troverei il cavetto? però vi spiego meglio la mia situazione in pratica ho:
    - decoder sky collegato in hdmi
    - dvd sony vecchio modello collegato alla scart (non hdmi)
    - videoregistratore vecchio collegato alla scart (non hdmi)

    non ho spazio nel mobile per un altro decoder di mediaset, solo che se metto la cam classica non vedo le immagini in HD..
    che casino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •