Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: 50" Plasma HD-Ready

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    neanche a farlo apposta io ho una distanza che varia 3,20mt e 2,5... proprio se mi sdraio sul divano sono a 3,5mt. il 50'' è un problema per il mio mobile.
    il tipo di visione rimane mista nel senso che tra programmi e film ormai guardo solo skyHD ed i cartoni animanti sono invece ovviamente SD ,sia da sky con collegamento sempre HDMI upscalato che da digitale terrestre.

    forse il mio compromesso è sempre il 42'' perchè in effetti perderei si il gusto puro dell'alta definizione dai 3mt in su ma vedrei comunque bene (potrei sempre spostarmi sotto i 3mt per godermi al meglio film o calcio).
    viceversa in caso di trasmissione SD e partita di calcio SD andrebbe bene perchè starei tra meno di 2,5mt-3mt e spesso anche meno di 2,5mt.

    mi manca solo di raccogliere info su come si vede il calcio con questo c450 che è l'unica cosa che ancora non hi visto con questa tv.

    @cirinix
    da euronics la tv 50c450 è in offerta a 599 euro
    Ultima modifica di Dadoo; 10-09-2010 alle 07:55
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    ragazzi anche io ero indeciso tra hd-ready full hd distanza di visione etc.. alla fine ho scelto il plasma ps50c530 della samsung full hd preso a 700euro s.s. comprese online... ne sono soddisfatto la ps3 si collega nativamente a 1920x1080 e anche il pc... è vero con hd-ready risparmiate qualcosina ma come prezzi ormai siamo lì però la risoluzione full hd è perfetta per i collegamenti hdmi mentre la 1366x768 o altre risoluzioni "potrebbero" dare qualche problemino per collegamento con pc o altro... fatevi due conti
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    è vero con hd-ready risparmiate qualcosina ma come prezzi ormai siamo lì però la risoluzione full hd è perfetta per i collegamenti hdmi mentre la 1366x768 o altre risoluzioni "potrebbero" dare qualche problemino per collegamento con pc o altro... fatevi due conti
    elevation scusa ma secondo me da quello che scrivi non hai ben chiaro la "problematica" HdReady-fullHd.... il prezzo è l'ultima ruota del carro che lega queste due cose. è la questione di utilizzo SD o HD e di distanza di visione che lega principalmente le due cose. la ps3 si collega nativamente perchè come ormai tutte le tv accetta segnali 1080p e non per qualche alchimia strana.

    oltre alla ps3 cosa ci vedi con la tv e a che distanza sei ? ho letto anche quello che hai scritto nel tread ufficiale e dici che con SD la resa è accetabile.... ci sono tv fullHD la cui resa con segnali SD è molto più che accetabile. quindi a mio avviso generalizzare è sbagliato:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=374

    il reale problema a mio avviso è che di hdready ci son rimasti solo i plasma perchè se ci fossero ancora degli lcd stai sicuro che avrebbero molto mercato e risolverebbero diversi problemi a chi piace l'immagine netta e tagliente degli lcd.
    Ultima modifica di Dadoo; 10-09-2010 alle 09:36
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    16

    Question

    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    @cirinix
    da euronics la tv 50c450 è in offerta a 599 euro
    Ciao,
    scusa che tipo di offerta è ?
    Sul sito di euronics non trovo nulla nel volantino del 50c450 a 599€ (online c'è a 649€)...
    Grazie!

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    bhe è quella l'offerta ! si vede che online non è valida !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    @Dadoo so bene le differenze tra hd-ready full hd e distanza di visione con materiale sd e hd... tra l'altro spesso i pannelli fullhd hanno elettronica migliore di un hdready... detto questo magari fai/fate bene a scegliere un hd-ready io non l'ho fatto perchè ho ps3 e mi hanno attivato my skyhd.. e poi c'è sempre il discorso pc che a risoluzione full hd non ho alcun problema... cmq il prezzo NON è l'ultima ruota del carro... se fosse costata il doppio rispetto a una hd-ready avrei pensato un po' pure io invece non ho esitato e sto benissimo così poi logicamente ognuno fa i suoi ragionamenti e soprattutto ognuno ha il suo budget da non sforare.. con 700euro mi sono portato a casa un bel plasma da 50" e sono davvero contento... ho detto la mia tutto qua senza voler convincere nessuno

    p.s. giusto per dire il mio discorso è valido su un 50" ma non prenderei mai un 32" full hd PER ME non avrebbe senso...
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ma io ti ho detto cosi solo perchè in effetti a mio avviso ti eri espresso un po' male ed in maniera generica... adesso è chiaro ed effettivamente hai fatto bene. gia con sky hd è sufficiente prendere un fullHD...pero' per me come per molti c'è sempre quell'indecisione che è dovuta al fatto che sempre canali SD si tende a vedere tra telegiornare, cartoni animati, e molto spesso le partite di calcio in SD perchè io ho sky HD solo cinema.

    in effetti è sempre più dura perchè il compromesso a metà strada tra SD e HD è difficile far pendere l'ago della bilancia.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    bhe è quella l'offerta ! si vede che online non è valida !
    No, intendevo dire che sul volantino non c'era nulla, tutto qui ... proverò a passarci, salut!

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    10
    in realtà non sono così sicuro che con sky hd è meglio un full piuttosto che un hdready per un 50" visto a 3,5 metri.
    Difficilmente riesci a notare differenze

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    il 1080i si vede meglio sul fullhd perchè oltre a inventare di meno, il 50%, lo fa anche con un solo processo cioè il deinterlacing mentre l'hdready inventerà il 66% con due processi: uno di deinterlacing l'altro di scaling quasi equamente divisi al 33%, quindi il risultato visivo seppur buono sarà inferiore al fullhd, anche se poi, allontanandosi dalla giusta distanza, le differenze tendono a sparire, ma oggettivamente il 1080i sul fullhd ha una resa migliore.
    Ultima modifica di benefabio; 10-09-2010 alle 17:28
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #26
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    il pana 50x20 no? penso sia il top tra gli hd-ready
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Paolox
    il pana 50x20 no? penso sia il top tra gli hd-ready
    dipende da cosa devi vederci. se ci metti segnali HD perdi rispetto al precedente X10.

    ti posto quello che mi ha detto un caro utente nel forum confermando quello che pensavo a riguardo anche io:

    in pratica la serie x20 migliora il livello del nero su tutti i tagli quindi si vede leggermente meglio, ma siccome il pannello del 50 è a 1024x768 perde nella visione dei canali HD mentre rispetto al 50x10 che è 1366x7668 migliora in quelli SD.
    i 42 sia x20 che x10 sono a 1024x768 ma a parità di risoluzione pare che l'x10 rimane sempre la migliore scelta per la visione di canali HD come sky che trasmette a 1080i o bluray, mentre il pannello dell'x20 è migliore per la visione sd/dvd e dtt.

    in conclusione se deve prendere un 50 meglio l'x10 che perde poco in SD rispetto all'x20 ma è migliore in HD per via della risoluzione
    per il 42 allora meglio l'x20 che sull'SD è migliore dell'x10 e sull'hd non perde piu di tanto.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    in pratica la serie x20 migliora il livello del nero su tutti i tagli quindi si vede leggermente meglio
    dalle rece l'x10 ha lo 0,04, l'x20 invece lo 0,06, quindi è il contrario con un calo del nero del 33%.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    dalle rece l'x10 ha lo 0,04, l'x20 invece lo 0,06, quindi è il contrario con un calo del nero del 33%.
    ok meglio a sepersi, ero convinto del contrario.... insomma... sto x20 è un po' un'incognita se paragonato al x10.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    in sd però è meglio perrchè monta il nuovo processore.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •