Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Plasma o che?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    45

    Plasma o che?


    Un saluto a tutti

    devo acquistare una TV da 40/42''e mi stanno passando parecchie offerte di plasma a 600hz sotto il naso. Prima di acquistare, avrei dei dubbi:

    1) Il Plasma é FullHD?

    2) Un Plasma a parità di pollici, consuma di più o di meno di un LCD?

    3) E' vero che i plasma hanno una durata di vita minore rispetto agli LCD o é una leggenda metropolitana?

    Vi ringrazio in anticipo x la risposta!

    Giulio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    1) può essere sia hd-ready che full hd
    2) di solito consuma di più
    3) oramai la durata non è più un problema (credo siamo a 50.000 ore) per cui sicuramente 10/15 anni (dipende dall'uso quotidiano), per cui è probabile che si guastino altre componenti della tv prima o che si decida di cambiarlo per altri motivi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    45
    Beh, 10/15 anni non sono tantissimi, mio padre ha una sony da 18 anni e il tubo CRT é ancora perfetto...consuma poi quanto in più rispetto a un Led? Voglio dire, incide sulla bolletta o é irrisorio?

    saluti


    Adrian

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Beh tieni conto che usandolo 5 ore al giorno (senza mai andare in ferie) sono più di 27 anni, i valori che ti ho detto prima sono per un uso esagerato (10 ore al giorno sempre).
    La differenza di consumo è di poche decine di euro all'anno e ci vogliono decenni per pareggiare il maggior costo di un led di pari fascia.
    In conclusione, secondo me, nè il consumo, nè la durata del pannello, sono elementi discriminanti per la scelta di un plasma o di un lcd, quello che conta è il tipo di immagine che si preferisce.....ma quello devi deciderlo tu.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    Concordo in tutto con debuttante. La durata di un plasma oggi dovrebbe essere circa 100.000 ore d'utilizzo (questo è quanto pubblicizza panasonic) ossia 11 anni (poco? 11 anni se usato 24 ore su 24!). Anche il consumo non è un problema. Io ce l'ho da 8 mesi e sinceramente non mi sono accorto di differenze in bolletta (prima avevo un lcd di pari dimensioni). La scelta tra plasma ed lcd quindi dipende solo da gusti personali. C'è chi preferisce gli lcd chi i plasma. Se vuoi allontanarti il meno possibile dall'immagine di un crt però il plasma è la soluzione migliore.
    P.s. Avendo avuto sia lcd che plasma posso dirti che senza dubbio "io" preferisco l'immagine del plasma
    Ultima modifica di mau741; 22-08-2010 alle 19:46
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    45
    Ok, mi avete convinto, vada per un plasma da 40 pollici.
    I Led da 40'' costano ancora tanto e io voglio spendere max 400 - 500 euro.
    Effettivamente poi il black dei plasma mi è sempre piaciuto di più, di qualsiasi lcd. Cosa devo guardare per capire quali sono i plasma di ultima generazione? La frequenza a 600hz o che?
    Quale marche mi consigliate? Panasonic o Samsung? Sony? E' mai stata fatta qualche prova comparativa tra i plasma da 40/42''? Se sì, chi ha vinto?


    saluti


    Giulio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    ma che utilizzo ne farai?
    io ti consiglio Panasonic
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da orsa99
    Quale marche mi consigliate? Panasonic o Samsung? Sony? E' mai stata fatta qualche prova comparativa tra i plasma da 40/42''? Se sì, chi ha vinto?
    I plasma da 40 non esistono, andrei sul 42".
    Sony non produce più plasma da anni, per cui restano Panasonic e Samsung.
    Con la cifra che vuoi spendere puoi prendere o il Samsung C450 o il Panasonic X20 entrambi hd-ready.
    Il Samsung ha una migliore elettronica e rende meglio con i segnali sd, ma ha un pannello un po' riflettente ed ha un'estetica che io preferisco; il Pana dovrebbe riflettere un po' meno ed avere un nero leggermente migliore.
    Comunque hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, ti consiglio di vederli di persona e poi decidere.
    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    45
    Grazie debuttante, mickes, l'utilizzo è quello classico da TV...non ho sky e non mi interessa. Certo il blueray in futuro vorrei mettercelo, quindi meglio fullhd che hdready...

    saluti


    Giulio
    Ultima modifica di orsa99; 22-08-2010 alle 23:47

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da orsa99
    Certo il blueray in futuro vorrei mettercelo, quindi meglio fullhd che hdready...
    Non è detto. Se stai a più di 220-230 cm di distanza dal televisore, su un 42" non avresti miglioramenti tangibili, e prendendo un full adesso sfori il tuo budget con il rischio di avere risultati peggiori con ciò che guardi attualmente (e che guarderai anche in futuro...)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Come non concordare...

    Spenderesti di più per vedere peggio le cose che guardi solitamente.
    Anche se passerai a skyhd, che non vedresti meglio su un full-hd...
    Con blu-ray, da vicino, il film cambia.
    Tutto il resto peggiora su un full economico.

    Fidati dei consigli dati, "Samsung C450 o il Panasonic X20 entrambi hd-ready".
    Purtroppo inguardabili come li regolano e posizionano nei mediastore.
    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    plasma o led

    consiglio personale se posso permettermi....prendi un plasma panasonic da 42,lascia perdere led per hd o full dipende sempre da cosa guardi principalmente

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    485
    i led lasciali stare per il momento , piuttosto di un lcd-led prenditi un lcd top class che e' meglio , ma forse per quello che usi te meglio il Samsung ps42c450 , ti avrei consigliato Panasonic ma solo su modelli top tipo il v20 o g20
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    45
    Ma i led per il momento li lasciamo stare perché costano troppo o cos'altro?


    saluti


    Giulio

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    62

    Citazione Originariamente scritto da debuttante
    I plasma da 40 non esistono, andrei sul 42".
    Sony non produce più plasma da anni, per cui restano Panasonic e Samsung.
    Con la cifra che vuoi spendere puoi prendere o il Samsung C450 o il Panasonic X20 entrambi hd-ready.
    Il Samsung ha una migliore elettronica e rende meglio con i segnali sd, ma ha un pannello un po' riflettente ed ha un'estetica che io preferisco; il Pana dovrebbe riflettere un po' meno ed avere un nero leggermente migliore.
    Comunque hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, ti consiglio di vederli di persona e poi decidere.
    Ciao.
    Io li ho visti entrambi in una nota catena di elettronica e il nero dell'x20 era di gran lunga migliore e lo schermo del c450 rifletteva molto di più.
    Anche i colori dell'x20 erano superiori,quelli del c450 erano più sbiaditi ovviamente per via del nero inferiore.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •