Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    62

    Scelta miglior 19 pollici


    Ciao, ho bisogno di scegliere un 19 pollici per la cucina.
    Lo voglio buono, non guardo ai 50 euro di differenza.
    Mi consigliate il migliore lcd anche led che conoscete?
    Io ho visto in rete questi 2 modelli:
    LG 19LE3308
    SAMSUNG LE19B650T6W

    L'lg è un televisore a led con sintonizzatore dtt hd.
    Il secondo sembra avere un contrasto maggiore ma è senza hd sul dtt.
    Non li ho visti dal vivo purtroppo.
    Accetto qualsiasi consiglio anche su altre marche.

    Grazie
    LG 42PC55

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    io, penso a giorni, dovrei prendere l'LG 19LE3308, già visto dal vivo e già "giochicchiato" in un centro commerciale.

    purtroppo x la rete non ci sono commenti/recensioni, xò da quanto ho visto l'angolo di visione e l'audio sembrano buoni.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    62
    Ho visto un samsung 4° serie da 22 pollici a casa di amici e ho notato come si veda male rispetto al mio plasma 42 pollici, lascia le scie!
    Hai notato questo effetto sul le3308? Grazie della risposta
    LG 42PC55

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    preso oggi il 19 Lg LE3308 (270 euri da saturno).


    le prime impressioni sono + che buone, soprattutto confermo l'ottimo angolo di visione del pannello.

    l'uso che ne faccio è esclusivamente DTT. dopo aver regolato le immagini abbassando un poco la definizione (abbassando quindi nitidezza e retroilluminazione) la visione dei canali digitali è + che buona.

    l'audio (di default, non ci ho smanettato) ovviamente non è all'altezza dei vecchi crt, xò x l'uso che ne faccio (tv da cucina) è accettabile.

    qualche difetto di poco conto.
    non ho utilizzato l'LCN (che odio) e l'interfaccia x spostare i vari canali non è comodissima (va spostato un canale x volta). fortunatamente questa operazione si fa solo la prima volta che si prende il tv (in caso di nuovi canali si fa in fretta a spostare solo quelli).

    altra piccola critica: il tv non ha una funzione che adatta automaticamente in maniera perfetta il formato dell'immagine.
    mi spiego meglio. con il mio sony 32d3000 le immagini in 4:3 vengono rielaborate riempiendo lo schermo e tagliando solo una piccola parte sopra e sotto; quando invece il segnale originale è in 16:9 il tv passa automaticamente al 16:9.

    qui non c'è una funzione del genere ed eventualmente il cambio si può fare manualmente.
    c'è la funzione zoom automatico che fa lo stesso lavoro del sony sulle immagini 4:3, xò ho notato che su canali nativi 16:9 va a zoommarli leggermente (rispetto alla funzione 16:9 si notano i loghi dei canali leggermente spostati).

    probabilmente i + non noteranno neanche questa cosa, effettivamente si può usare sempre l'opzione zoom automatico e la visione risulta ottimale x tutti i formati, xò appunto penso sia giusto segnalare questa cosa.
    (che poi a breve immagino tutti i programmi andranno in 16:9).


    tirando le somme, x il momento sono molto soddisfatto di questa tv e rifarei senz'altro l'acquisto.


    p.s. al momento non ho notato scie, xò non ho ancora potuto vedere partite di calcio. il tv cmq ha la funzione correzione rumore che si può settare su 3 livelli diversi.

    p.s.2. anche dopo molte ore di utilizzo non scalda x niente
    Ultima modifica di Jess; 18-05-2010 alle 20:25

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    89
    Ciao,

    sono interessato anche io a questo modelo.

    Ho visto che ha anche un ingresso USB e dovrebbe leggere i film in DiVX.
    Hai fatto qualche prova?
    Mi puoi confermare che legge i Divx tranquillamente?

    scusa per queste domande, mi serve un LCD che sia in grado di leggere i Divx tramite USB per mio figlio.

    Grazie anticipatamene un saluto

    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    premetto che ho il 26le3308

    per quanto riguarda l'adattamento automatico del formato, al contrario di quanto detto esiste e lavora molto bene, adatta i segnali 4/3 zoomando e tagliando (il risultato è ottimo senza deformazioni) e lascia i segnali 16/9 così come sono. Il formato di chiama "larghezza intera" e in inglese sarebbe "auto wide"

    via usb legge tutto, ma proprio tutto, divx, divxhd, mkv, dvd, videocamera... tutto

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258

    si dopo qualche test mi sono accorto che con "larghezza intera" il formato video è perfetto su tutti i canali.

    cmq qui c'è il thread dedicato il 19 3308, dove puoi trovare diverse info http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=167552


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •