Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    25

    Panasonic plasma TX-P42C10Y


    Salve ragazzi sto cercando di capire da che nazione provengono i plasma Panasonic con sigla finale Y si trovano in vendita online, ma alla mia richiesta panasonic Italia ha risposto di non conoscere la provenienza (sembra strano) , e un venditore online non mi ha neppure risposto. Se qualcuno ne sa qualcosa sarei curioso almeno sapere se hanno garanzia europea.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Ciao anch'io avevo adocchiato questo modello ma ne capisco poco, ho notato che online si trovano a prezzi molto bassi, e mi domandavo se non fosse un elemento da valutare nella valutazione della qualità del prodotto.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68
    Da quello che ho letto e dai controlli che ho effettuato, i modelli con la sigla Y sono destinati ai paesi dell'Est dell'Europa (Bulgaria, Croazia, Ungheria, Slovacchia, Polonia, Repubblica Ceca, Lituania,ecc.)ed hanno come caratteristica comune quella di essere dotati di un Tuner Digitale Hd integrato. Esattamente come quelli Francesi che hanno la stessa sigla, ma senza la Y finale.
    Quest'ultimi arrivano però a costare anche un centinaio di Euro in più rispetto a quelli destinati ai paesi dell'Est Europeo contraddistinti da questa lettera Y alla fine della sigla del modello.Il modello italiano che finisce con la E finale invece non è dotato di un Tuner Digitale Hd, ma solamente di un Tuner Digitale.
    Il vantaggio che ne deriva è che si possono vedere i canali free Hd, mentre per quelli Hd trasmessi attraverso i canali a pagamento Mediaset Premium occorre invece dotarsi di un Decoder Digitale Esterno Hd in quanto la Slot Cam che è in dotazione di questi apparecchi,qualunque sia la loro provenienza, non è ancora di tipo Ci+.Solo gli apparecchi dotati di tale slot Ci+ consentiranno la visione dei canali Hd a pagamento nel momento che sarà messa in commercio la relativa Cam.Ad oggi mi pare di aver capito che non ve ne siano ancora....

    Ho visitato quasi tutti i siti Panasonic dei paesi dell'Est ed il Modello TX-42C10Y l'ho trovato solo sul sito lituano,ungherese e polacco:
    http://www.panasonic.lt/products.php?prod=4564
    http://www.panasonic.hu/index_hu.html
    http://www.panasonic.com.pl/oferta.php?prod=4382

    Mi sono scaricato il file in Pdf dal sito Panasonic relativo alle caratteristiche di tutti i tv al Plasma e Lcd 2009-2010, che potete scaricarvi da questo link sulla destra sotto la scritta per saperne di più, circa le differenza con il modello TX-P42X10Y, a cui si fa riferimento per un'omogenea comparazione:
    http://www.panasonic.it/html/it_IT/9...l#anker_957136

    Dal sito Panasonic le caratteristiche che il modello C10Y ha in meno rispetto al modello X10Y sono:
    1)L'Eco mode che diminuisce automaticamente il consumo regolando la luminosità (funzione che volendo è disattivabile),
    2)Una presa Hdmi in meno (2 contro le 3 dell' X10Y)
    3)L'effetto di profondità del suono misurando la risposta audio della stanza(V-Audio contro il V-Audio Surround dell'X10Y).
    4)Filtro Natural Vision
    5)Entrata PC
    Per il resto mi sembra che non ci siano differenze tra i 2 modelli.

    In questo momento il miglior prezzo del TX-42C10Y è di 490 Euro, trasporto incluso, presso FullStore:
    http://www.fullstore.it/fullstore/in...emart&Itemid=1

    Invece il miglior prezzo attuale del TX-P42X10Y è di €.526,99, trasporto e assicurazione inclusa, presso Redcoon:
    http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...ic_TX_P42X10Y/

    Ci sono quasi 37,00 Euro di differenza. Personalmente sceglierei il 42X10Y.
    Considerate che se l'Eco-Mode,caratteristica che ha l'X10Y e non il C10Y, facesse calare il consumo di energia elettrica(i plasma consumano parecchio),alla lunga la differenza di prezzo può essere ammortizzata dal minor costo di energia elettrica.Considerando un uso medio di 2-3 ore al giorno di un Tv che consuma circa 200 Watt l'ora, fanno circa 500-600 Watt al giorno,in un mese 1500-1800 watt,in un anno circa 20000 watt consumati.I 30-40 euro di differenza, probabilmente, nell'arco di 2-3 anni saranno recuperati dal minor consumo di energia.

    Il TX-P42X10Y è un modello destinato ad altri paesi dell'est europeo(Croazia,Repubblica Ceca,Slovenia,ecc.).
    Qui sotto i relativi link:
    http://www.panasonic.hr/index_hr.html
    http://panasonic.cz/vyrobek.aspx?id=AAC_4883
    http://www.panasonic.si/index_si.html

    Qui potete scaricarvi il manuale d'uso in italiano dei modelli TX-P37/42/50C10Y e dei modelli TX-P37/42/50X10Y
    http://www.panasonic.it/html/it_IT/S...l#anker_363674
    Nella seconda pagina in fondo a sinistra di entrambi i documenti PDF,per chi ha ancora qualche minimo dubbio, è chiaramente indicato che entrambi i modelli hanno in dotazione un Tuner HD MPEG4-AVC H.264.

    Penso che con l'uscita in commercio dei nuovi modelli 2010, che avviene tutti gli anni nel mese di Marzo, i prezzi saranno destinati a scendere ancora un pò,anche se credo non di molto.
    Ultima modifica di GIADAC; 22-01-2010 alle 15:15

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Io come differenze avevo trovato queste:

    Sul sito vedo come differenze a favore della serie X:
    Filtro Natural Vision
    Entrata PC
    V-Audio Surround
    1 HDMI in più laterale

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68
    Grazie.
    Devi aggiungere la presenza dell'Eco-Mode a favore della serie X.Sarebbero quindi 5 le differenza a favore di quest'ultimo.
    Di certo il C10Y è il modello entry-level, l'X10Y è un gradino superiore al C10Y.
    Ultima modifica di GIADAC; 18-01-2010 alle 18:43

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    ragazzi su trovaprezzi il panasonic c10y 42 si trova a 468,00 +ss che sarebbero 19,90 se vi puo interessare

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68

    Citazione Originariamente scritto da saverio barbaro
    ragazzi su trovaprezzi il panasonic c10y 42 si trova a 468,00 +ss che sarebbero 19,90 se vi puo interessare
    A me dà 22 Euro di spese postali.Il sito è sicuro?Non vi è nè un indirizzo email nè un numero di telefono per poter parlare con qualcuno.Nei contatti vi è solo un numero di fax.C'è qualcuno che ha già comprato da loro?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •