Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    Question Consigli acquisto LCD 32" ben fornito..


    Colgo l'occasione per salutare tutti e ringraziarvi in anticipo.
    Mi sto accingendo ad acquistare un LCD e nella grande giungla dei prodotti presenti sul mercato non mi so orientare. Le caratteristiche richieste da me e per motivi di spazio e cash sono:
    - HD ready, visto che guardo film e programmi in analogico o digitale;
    - 32" ne più ne meno;
    - spesa intorno ai 500 euro;
    - sintonizzatore digitale terr. HD;
    - ingresso USB che legga Divx, mpeg, avi e quant'altro;
    - ovviamente buona qualità video;
    - possibilità di vedere in 4:3 (so che alcuni philips o panasonic non lo permettono);

    Se qualcuno ha qualche suggerimento o esperienza personale, gli sarei molto grato. Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da dietolive
    1. 32" ne più ne meno; spesa intorno ai 500 euro;
    2. sintonizzatore digitale terr. HD;
    3. ingresso USB che legga Divx, mpeg, avi e quant'altro;
    4. possibilità di vedere in 4:3 (so che alcuni philips o panasonic non lo permettono)
    1. direi LG 32PG3000 (tra i 499€ e 649€)
    -> http://www.lge.com/uk/tv-audio-video...v-42PG3000.jsp

    2. che te ne fai se tra un pò esce quello nuovo "t2" e quelli attuali vanno poi sostituiti???

    3. ricordati che la lettura è LIMITATA alle specifiche indicate sui manuali. nessuna tv legge tutto senza problemi di codec e compatibilità
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...64&postcount=4

    4. veramente tutte le tv visualizzano immagini a 4:3
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    La sostituzione con T2 però non ha data certa, soprattutto in Italia dove i tempi li conosciamo tutti..
    Tu mi hai consigliato un plasma che è 42 pollici...'ndove lo ficco?
    Ho letto che alcuni schermi panasonic o philips non permettono di vedere i programmi in 4:3 se non usando lo zoom che taglia lateralmente l'immagine..o sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. ho scritto il 32PG3000 proprio perchè tu hai scritto 32" (se hai letto quello che ti ho quotato), il link riporta al 42" perchè LG non lo distribuisce più, ciò non significa che non lo trovi nei negozi in offerta (visto che io ne ho preso 1 pochi mesi fa)

    2. con lo zoom qualsiasi tv "taglia" parti dello schermo.... altrimenti non si chiamerebbe zoom
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    Ho visto che esiste qualche toshiba che comprende tutte le caratteristiche che cerco. Ma la qualità dei toshiba com'è? ho visto che hanno un tempo di risposta di 8 ms. E' tanto evidente al lato pratico?
    Magari sono disposto a tralasciare il discorso usb per vedere i divx. Quindi rimango incerto tra quattro modelli:
    - samsung le32b450;
    - philips 32pfl5404;
    - toshiba (di cui non ricordo il nome ma comunque simile ai precedenti con in + l'usb per divx);
    - lg 32lh2000;

    Chi mi aiuta?
    Ultima modifica di dietolive; 04-12-2009 alle 10:51

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Philips 32pfl5404

    Inizia ad eliminarlo dal momento che non rispetta il formato 4/3. Nel suo menu' semplicemente non esiste e la Philips lo sa' benissimo, ma non interviene con un aggiornamento firmware.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    io per forza di cose, ho preso il Samsung LE32B450

    Questo è il mio primo LCD in cucina, dopo aver avuto CRT

    Lo trovo un buon compromesso qualità/prezzo.
    Per il resto, non posso fare paragoni...
    Dovrò fornirlo della SamsungCAM II, per vedere eventi a pagamento mediaset...ma questo lo farò tra un pò.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori
    Philips 32pfl5404

    Inizia ad eliminarlo dal momento che non rispetta il formato 4/3.
    veramente ho letto molte discussioni in cui mi sembra che legga bene il 4/3.. se trovo il link te lo invio!!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68

    I Philips, sia il 32pfl5404 Hd che il 32pfl5604 Full Hd,hanno anche l'Interfaccia(Slot) standard Plus (CI+),per ospitare le nuove Cam che dovrebbero arrivare nei prossimi mesi che permetteranno di poter vedere i canali Hd a pagamento, Mediaset Premium o di altri operatori, senza bisogno di acquistare un ricevitore digitale Hd esterno.Entrambi i modelli hanno il tuner Hd e lettura dei file da usb.Non credo ci siano problemi per la lettura in 4/3:
    http://www.p4c.philips.com/files/3/3...12_pss_ita.pdf
    http://www.p4c.philips.com/files/3/3...12_pss_ita.pdf


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •