|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: tv lcd 37" per tv sd
-
09-12-2007, 23:37 #1
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 38
tv lcd 37" per tv sd
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere riguardo ad un argomento che, ancorchè poco gettonato, ritengo ancora attuale.
Leggo in continuazione e con interesse molte discussioni relative all'alta definizione e ad apparecchi pronti a riprodurre nel miglior modo possibile questo tipo di formato.
Mi è capitato di vedere qualcosa in HD e devo dire che le differenze con i segnali SD sono veramente molto importanti.
La riflessione però è questa:
Al momento è possibile fruire dell'alta definizione unicamente con sky hd o acquistando hd dvd e Blueray. Intendo dire che, almeno per quel che mi riguarda, il 95% del materiale che riproduce il mio televisore è SD.
A tal proposito vorrei chiedervi quale sia, secondo voi, il miglior televisore LCD 37" per questo tipo di segnale.
Grazie mille a tutti coloro che avranno la gentilezza di rispondermi.
-
09-12-2007, 23:54 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
Quando leggo messaggi così mi sento meno solo
Non so quale sia il migliore in assoluto con l'sd. Forse Philips e Sony, o anche LG. Samsung non saprei...
-
10-12-2007, 11:02 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 53
l'argomento interessa parecchio anche me! io da quel poco che sò è:
come marche vanno molto bene quelle citate da Karl78 (forse Sony è ancora un pelino meglio...anche se ovviamente dipende poi dal modello)
come risoluzione sono meglio gli HD Ready piuttosto che i Full HD...proprio perchè il segnale SD ha una risoluzione più bassa e quindi il TV dovrebbe "inventarsi" un sacco di pixel in più!
inoltre...secondo me...più grossi sono i TV e più si notano i "difetti"...ok che bisogna vedere da che distanza lo si guarda...ma già un 32" visto da 3m si notano alcuni difetti...sul 37" e il 42" ancora peggio! (venerdì sono andato nell'angolo LCD di un centro commerciale...e tutti trasmettevano un film DVD e ho notato appunto questa cosa!)
-
10-12-2007, 15:14 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
Da quel che ho capito però (correggetemi se sbaglio), c'è anche da considerare la questione dello scaling "incrociato". Nel senso che su un HD Ready, se per esempio fai uscire il segnale a 720p, dovrà comunque essere riscalato dal tv. Su un full HD invece, se lo fai uscire a 1080, lo scaler del tv non dovrà fare nulla, no? Poi certo dipende dalla bontà del lettore, e da quella del tv. Per parte mia mi butto su un HD Ready, e neanche da 37" ma da 32" (probabilmente l'LG32LB75), principalmente per questioni di budget (mi sono posto un limite intorno ai 600 euro, per cui...). E per parte mia già il concetto di scaling non mi piace, essendo abituato a vedere i film su pc... Difatti stavo riflettendo se fosse meglio prendere un lettore dvd decente (non chissà cosa, massimo un 200 euro, che per me già sono un furto...), o usare come sorgente il mio MacBook (scomodo però, perchè spesso lavoro al Mac mentre magari metto in sottofondo un dvd che conosco a memoria...).
Sulla questione distanza, se il film è in HD ovviamente più vicino stai e meglio è, perchè da più lontano non cogli la maggiore definizione. Per un DVD SD invece credo che effettivamente una lontananza maggiore copra i difetti. Anche se personalmente non ho ancora avuto occasione di vedere un dvd upscalato, per cui non saprei...Ultima modifica di Karl78; 10-12-2007 alle 15:19
-
15-12-2009, 17:54 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 95
Anche io sono sulla stessa barca, conoscete qualche modello in particolare??