Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    24

    Question Mi consigliate un buon 50'' max 1000 euro?


    Sono giunto alla conclusione, grazie ai consigli nelle altre sezioni, che la tv che fa per me è un plasma sui 50''.
    Lo guarderò da circa 4 metri in divano e lo metterò su una parete, rialzato dal pavimento di circa 1 metro!
    Ci guardetò tv normale, sky, partite, e qualche dvd.
    Ho ancora qualche dubbio xò...
    1)problema dello stampaggio su schermo...ho letto ad esempio che questo può succedere anche con i simboli rai, mediaset e sky. E' vero?
    2)sorgenti hd. Ad esempio per vedere le partite su sky in hd, mi servirebbe il decoder sky hd che ha la porta hdmi? Con scart ovviamente non funziona, giusto? ps Non utilizzo bluray.
    3)audio. Attualmente ho un impianto sorround della kenwood collegata al mio tubo catodico. questi televisori hanno già il dolby?

    PS Un requisito fondamentale è la preenza delle prese laterali sul lato destro del televisore!!!...perchè altrimenti mi si creano problemi con i cavi che devono andare a destra...

    Che modello mi consigliate?

    Ho già adocchiato online il samsung ps430/450 e il panasonic c10/x10 che stanno sotto i 1000 euro!
    Ultima modifica di pixel7; 19-09-2009 alle 12:45

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    15
    il samsung 450... l'ho visto da un amico, ha un rapporto qualità/prezzo straordinario.... Vai in un negozio e chiedi se ti attivano il Full Motion..... Mi saprai dire spero

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da bassivec
    il samsung 450... l'ho visto da un amico, ha un rapporto qualità/prezzo straordinario.... Vai in un negozio e chiedi se ti attivano il Full Motion..... Mi saprai dire spero
    In che senso "chiedi se attivano il full motion" ?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Senza nulla togliere al Samsung ti consiglio di dare un'attenta occhiata al Panasonic 50X10.

    Risposte:
    1) Per stampare un simbolo di un'emittente dovresti rimanere sul quel canale per ore e ore; la normale visione di un programma (film, varietà, ecc.) non crea problemi. Nelle prime ore di funzionamento (diciamo un centinaio) ti consiglio di mantenere luminosità e contrasto più bassi del normale e, nei limiti del possibile, non rimanere troppo a lungo su un canale con immagini fisse (loghi); puoi anche utilizzare, solo inizialmente, la funzione zoom che solitamente sposta questi loghi fuori schermo.
    Tutto questo è per eccesso di sicurezza... Considera che mio padre possiede un plasma Panasonic di vecchia generazione, utilizzato senza nessun riguardo, e non ha mai presentato nessun fenomeno di stampaggio, nemmeno passeggero.

    2) Per SkyHD necessariamente il decoder SkyHD e il collegamento HDMI (con la scart vedresti in definizione standard).

    3) I TV possono avere decodifiche audio a bordo, ma se hai già un impianto home theater separato ti conviene di gran lunga utilizzare quello. L'audio dei televisori non è che sia il massimo...

    Per la presenze delle prese laterali fai un giro sui siti dei produttori o, meglio, in un centro commerciale così ti potrai rendere conto se fanno al caso tuo (non scegliere però il televisore solo in funzione di questo aspetto... in caso cambia o allunga i cavi).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    come tv hd-ready da 50 pollici, anche a mio parere consiglio vivamente Panasonic 50x10 (non c10) !
    Naturalmente se puoi valli a vedere ma tra questo e il samsung a mio parere non c'è confronto

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    24
    Il panasonic 50x10 l'ho trovato intorno ai 900 euro onlione con spedizione...
    Solo che indica 50x10E ...c'è qualche differenza con il 50x10?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    nessuna differenza, quando lo monti aspetta 3 ore prima di accenderlo si deve riposizionare bene il gas.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224

    Confronto fra samsung e panasonic

    Ciao a tutti!
    Due domande inerenti all'argomento:

    1) come mai il panasonic ha un contrasto nativo di 20.000:1 e dinamico 2.000.000:1? Che significa? E' cmq migliore del samsung citato che ha 30.000:1?

    2) a livello di riscaldamento e del fastidioso effetto di scricchiolio da raffreddamento quale dei due tv è meglio?


    ps: e come rete di assistenza? So che samsung ha la carta prestige... e ti danno pure un tv di cortesia in caso di guasto. Panasonic come è messa?


    Grazie

    Itos'

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    1) Lascia perdere i dati dichiarati, soprattutto quelli sul contrasto.

    2) Non mi risulta che il Panasonic ne soffra.

    Per esperienza diretta posso dire che l'assistenza Panasonic è ottima.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    1) Lascia perdere i dati dichiarati, soprattutto quelli sul contrasto.

    2) Non mi risulta che il Panasonic ne soffra.

    Per esperienza diretta posso dire che l'assistenza Panasonic è ottima.
    Quindi fra questi due TV tu senza alcuna esitazione opteresti per il Panasonic, ho capito bene?

    ps: ma in assistenza come si comporta? Viene a prendere a casa la TV e ti da un tv di cortesia anche lei?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Si, io prenderei il Panasonic.

    L'assistenza ritira e consegna il TV a casa tua. Per quello di cortesia non so dirti. Considera che a me hanno riparato il televisore in una settimana.
    Comunque prova a fare una telefonata al servizio assistenza e senti cosa ti dicono.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ho sentito il parere di una persona che li ha tutti e due e tutto questo vantaggio del panasonic sembra non esserci, il panasonic sembra più robusto in generale e già ben settato per i film, il samsung dovrebbe essere più arretrato, più delicato sul fronte ritenzione e più difficile da settare, però da quello che ho sentito con il digitale terrestre e partite sia sd che hd sembra sia molto meglio il samsung, forse sono gusti personali infatti bisognerebbe vederli di persona per valutare, nel dubbio io compro panasonic anche perchè il parere del tizio in questione sembra una voce che grida nel deserto, ma forse ha ragione lui, boh!

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224

    Lightbulb

    Ho una nota:
    sul sito
    EURONICS

    abbiamo 2 tv plasma samsung (SAMSUNG - PS50B450 Nero e
    SAMSUNG - PS50A558 Nero)
    con la differenza di 50E di cui uno e HD READY e l'altro FULL HD...

    che dite?

    A questo prezzo magari un FULL... sono identiche le caratteristiche per il resto?

    Grazie


    ps: c'è anche il SAMSUNG - PS50B530 Nero a prezzo più alto... differenze con l'altro??
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se pensi che con un FULL poi vedi meglio ti sbagli perchè per le tue fonti (Ci guardetò tv normale, sky, partite, e qualche dvd) serve solo e soltanto un hdready, con il fullhd peggioreresti e di molto la visione di tale fonti in parole povere vedresti tutto peggio, il fullhd serve ha chi vede bluray e skyhd.
    Ultima modifica di benefabio; 23-09-2009 alle 11:12

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224

    Exclamation


    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    se pensi che con un FULL poi vedi meglio ti sbagli perchè per le tue fonti (Ci guardetò tv normale, sky, partite, e qualche dvd) serve solo e soltanto un hdready, con il fullhd peggioreresti e di molto la visione di tale fonti in parole povere vedresti tutto peggio, il fullhd serve ha chi vede bluray e skyhd.

    Uhm capito. Xò è proprio assurdo dover scegliere in base al tipo di utilizzo senza poter avere un prodotto universale!
    Quando c'era il CRT non c'erano di questi problemi... che palle!

    (scusate lo sfogo!)
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •