Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327

    TV LCD 26/27 pollici per PC


    Ciao a tutti.

    Mio padre mi ha incaricato di acquistare per lui pc e monitor nuovi. Il suo problema principale e che ha un po' di problemi di vista, non risolvibili in toto con gli occhiali, e che avrebbe la necessità di vedere caratteri ed icone particolarmente in grande.

    Una parte del problema è risolvibile da Windows, dove posso selezionare la grandezza dei caratteri, ma con molte applicazioni in quel modo si risolve poco.

    Con i vecchi CRT la soluzione era semplice: abbassavo la risoluzione grafica e tutto si vedeva più in grande.
    Con i nuovi LCD invece, che lavorano bene solo alla risoluzione nativa ..... acquistare un monitor grande risolve poco ..... con il monitor aumenta anche la risoluzione e paradossalmente a volte è peggio.

    Come fare ?

    Pensavo a una TV lcd HD-ready (1366x768 o simile) da 26/27 pollici ? Sapreste consigliarne una che funzione bene come monitor via vga o dvi ?

    Oppure un monitor LCD che sappia scalare particolarmente bene a risuluzioni più basse ? Quale ?

    Altre idee ?

    Grazie in anticipo per il vostro contributo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    ..anche io non amo gli LCD x gli stessi motivi...


    CONSIDERAZIONI SULL'HARDWARE

    1) per un periodo ho collegato il mio PC ad un TV 32" HD ready via connettore DVI; ti risparmio il resto della storia per dirti che la mia scheda non supportava la risoluzione 1356x768 quindi ti raccomando di fare le necessarie verifiche se questa sarà la scelta.

    2) per quanto ne so le caratteristiche di un TV (luminosità contrasto e quant'altro) non sono ottimali per l'utilizzo come monitor PC; non so se lo stesso vale per i multifuzione (TV+monitor)

    3) le dimensioni del monitor non possono essere aumentate all'infinito; io ho un 19" (4:3) e se lo avvicino molto debbo anche spostare in continuazione collo e testa; imho superare i 22" potrebbe non essere una soluzione ideale

    4) occhio (so che è ovvio ma meglio ripeterlo) alla differenza tra monitor 4:3 e 16:9--> un 16:9 di 19" è PICCOLO rispetto ad un 17" a 4:3


    ...l'uso del pc + ipovisione è un argomento molto trattato su interent...

    5) leggi questo forse ti dà qualche spunto...

    http://www.ausiliabili.it/modules/ne...ne/desktop.pdf

    ...altri "miei" questi accorgimenti (MOLTO "personali")...

    6) in XP per migliorare la visibilità dei caratteri sul desktop uso l'utility "ClearTweak" (inutile in Vista xché già compresa)

    7) per i files di testo uso notetab light (invece di blocco note) che consente di impostare le dimensioni dei caratteri

    8) preferisco lavorare con sfondo grigio anziché bianco (comunque puoi scegliere lo sfondo che ritieni più confortevole) in tutte le applicazioni "Office" agendo sui default di sistema; idem per la navigazione (uso firefox) selezionando la opzione di non consentire ai siti di scegliere il colore di sfondo

    9) lo stesso firefox consente in maniera molto rapida di aumentare la dimensione dei caratteri (tasti ctrl e +)

    p.s. mio fratello (credo abbia più o meno l'età di tuo padre) è stato operato di cateratta e c'ha i suoi casini alla vista; alla fine si è tenuto il vecchio crt 17".
    Ultima modifica di fortyseveninches; 08-10-2009 alle 18:37


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •