Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Full Hd o Hd ready?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224

    Full Hd o Hd ready?


    Ciao

    mi sta venendo sempr epiù voglia di sostituire il mio crt 29" 100hz Samsung Slim Fit con un lcd.
    Mi dispiace perchè la Tv si vede bene ed ha solo 4 anni (forse potrei tentare di venderla...) ma vorrei provare l'LCD, anche in previsione di un futuro acquisto di PS3.
    A tal proposito vi chiedo, ma la differenza tra hd ready e full hd è cosi netta? per vedere la tv SD mi sembra di aver capito di no, ma sui videogiochi ps3, blue ray e sky hd cambia davvero molto?
    Lo dico perchè si iniziano a trovare samsung 32" hd ready a 299 euro....

    grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22
    Per la tv in Sd ti devi tenere il Samsung.
    Il Full hd si vede pure peggio dell'hd col segnale analogico.
    Ma n'sarà mica che il tuo Samsung è un hd ready ?
    Dà un'occhiata al modello che WS 32Z419T era hd.
    Vedi mai.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    ciao

    il mio Samsung purtroppo non era HD. E' un 29 pollici a schermo piatto, con un tubo catodico molto piccolo e visibile solo avvicinandosi molto, tanto che gli amici che lo vedono pensano si tratti di un Lcd 4/3!
    Si vede molto bene. Il vero neo è quando ci collego una console (avevo una 360)... in quel caso rimpiango di non avere una tv Hd ready.
    Forse però, per il momento, visto che l'uso principale è sky normale, non hd, mi sa che tengo questo. Se devo spendere anche pochi euro, ma vedere peggio, allora rimango come sono.
    Grazie delle info!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22
    Ottima scelta.
    Per quello che ti serve avresti solo cambiato in peggio.
    C'hai uno schermo nuovo di discrete dimensioni che ti permette di vedere tutto ottimamente.
    Quando sd andrà in pensione sarà un'altra storia.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    19
    Guarda, io sinceramente mi trovo bene col mio plasma panasonic 42" 1024x768.

    E ti assicurto che se nmetti su un blu ray rispetto a un dvd noti anche qua la differenza.

    A meno che non vedi skyhd o compri bluray , il fullhd secondo me è una cosa abbastanza inutile.

    Ciao!
    Quello che non ti uccide ti rende piu forte.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da thedoors73
    Lo dico perchè si iniziano a trovare samsung 32" hd ready a 299 euro....

    grazie!!
    l'unlco HD ready che vale la pena comprare è il philips 32 7403 anche se ormai si puo considerare vecchio,lascia perdere i samsung HD potresti pentirti di avere preso un lcd,te lo dico perchè gli ho tutti e due,se vuoi prendere un lcd che ne valga la pena devi spendere almeno il doppio,il full hd è inutile se guardi l'analogico,per sky hd,ps3,blue ray e dtt non è inutile e poi ormai gli lcd sono tutti full hd

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    questo ultimo post crea confusione e non poco.tralasciando sul fatto che solo un philips datato sia un hd ready degno di nota (già i pioneer fanno schifo?i panasonic?)....un hd ready fa risparmiare molti soldi se visto da una distanza di un certo tipo.un 50" visto da 3 metri basta e avanza hd ready.un full non serve a un tubo,se non a vedere peggio i programmi sd.detto per inciso su un hd ready si vedono ottimamente blu-ray(e rispetto a un full per vedere qualche lieve differenza bisogna avvicinarsi parecchio) e sky hd (per quanto consente la trasmissione di sky).ovviamente parlo di plasma...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    non mi sembra di avere detto che i pioneer e i panasonic fanno schifo e poi si parlava di lcd da 32"HD,se invece vuoi sentirti dire che i plasma sono meglio degli lcd non c'è problema, SE VOLETE VEDERE BENE COMPRATE I PLASMA,PIONEER(anche se non li fanno più) O PANASONIC,NON COMPRATE GLI LCD CHE HANNO UN MUCCHIO DI DIFETTI,cosi va bene?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    edit....
    Ultima modifica di luctul; 04-01-2010 alle 15:25
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... beh, che gli LCD abbiano un pò più di difetti dei plasma é risaputo. Non mi sembra una novità o una leggenda strampalata


    ... per lutilizzo della tv iniziale, direi che o si tiene lattuale tv o meglio prendersi una tv plasma HD-R e fregarsene altamente di chi dice che col FHD si vede meglio. A meno che uno non colleghi OBBLIGATORIAMENTE uno scaler esterno (800-5000), e che comunque usi solo fonti
    1080p, mi sembra una gran bella cazzata. Visto che ho fatto una sala adhoc per il 1080p in casa e sono pure passato da 50 a 60, credo di avere un pò di voce in capitolo in merito

    ... fosse per me, in italia attualmente con queste sorgenti che abbiamo, importerei principalmente HD-R e relegherei il FHD a pochi venditori. Anche se commercialmente il FHD rende molto bene, finché cè gente che ci crede
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    quindi, se ho ben capito, per vedere:
    50% sky classico
    30% divx
    20% giochi ps3 e/o Blu ray

    mi dite che un hd ready andrebbe bene e non mi pentirei?

    Vedo modelli molto belli (samsung) a 299 euro... philips a 349 !!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    Dipende dalla distanza,da due giorni ho un LG 32LH2000 HD ready e lo visiono a 1/1.5 metri.

    Prima avevo (ed ho) un Pana CRT 28" 100hz,la visione era fantastica DVD ,TV SKY,PREMIUM.Giocare era possibile,piacevole,ma frustrante (non leggevi nulla sui giochi PS3 e 360,e graficamente era tutto castrato).

    L'LDC LG HDready e' peggio per SD,obbiettivamente,ma meno peggio di quanto pensassi (veramente !) e molto meno peggio di un FullHD di piu' ampio polliciaggio.
    Anche collegare le consolle va' bene,sia in Hdmi(PS3) che in composito(vecchia 360 senza uscita Hdmi),tanto molti giochi,anzi la maggior parte,non sono fullhd.
    I Divx dipende dalla qualita',uno normale visionato attraverso la Xbox 360 (quindi in composito) si vede egregiamente.In attesa di un cavo abbastanza lungo DVI-HDMI o VGA per il collegamento al PC.

    In definitiva,il passaggio e' meno traumatico di quanto immagini,ed i PRO sono maggiori dei CONTRO.
    TI direi di passare ad uno schermo piu' grande (tipo Pana 37/42),ma se non vuoi rischiare,investi solo poche centinaia di euro (i 32 costano pochissimo) e basta.
    Comunque sia,ti dispiacera' per il tuo vecchio,neanche tanto,CRT,perche' sono ancora validi,perche' e' un cambiar pagina,e quella tecnologia puo' andare via a testa alta.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    23

    Question Meglio plasma hd-ready o full-hd?

    Per favore, rispondete a questa domanda "secca"

    Secondo voi,
    per vedere da una distanza di 2 o 3 metri esclusivamente la TV satellitare (non Sky-HD) è meglio:

    Panasonic TX-P42x10
    oppure
    Panasonic TX-P42g10

    Grazie e ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rimini
    Messaggi
    38

    Wink

    La classica domanda con la classica risposta...dipende che ci devi fare.Il full hd serve per schermi di grandi dimensioni e visione di materiale in alta definizione (1080p) a breve distanza.
    L'occhio umano non nota differenze su un ipotetico 20" a 4 metri di distanza!!!!
    Dunque tutto dipende....io ho un vpr hd-ready da 100" a 4 mt di distanza e vi posso assicurare che se avessi un full-hd la musica sarebbe MOLTO diversa, ovviamente per costo ho dovuto ripiegare.
    Dunque tirando le somme se dovete vedere "il grande fratello" hdready va più che bene....se dovete vedere bluray o materiale fullhd direi sicuramente monitor appunto full-hd a patto che la visione sia ravvicinata e su "grande schermo"
    Comunque ormai i costi tra hd-ready e fullhd si stanno assottigliando, ha poco senso risparmiare poco e avere qualcosa di già "castrato".....Diatriba Plasma-LCD...?!?Dipende....
    Personalmente preferisco un buon Plasma 50" tipo i Kuro 2 Pioneer ottima qualità visiva colori e contrasto (ottimi livelli di nero) e nessun effetto ghost ma di contro peso,consumi e delicatezza...cioè devi sempre stare attento a non "impressionare il pannello" ad esempio.
    LCD più versatile e più idoneo ad un uso casalingo...bambini moglie, grande fratello e cento vetrine!!! ecc...
    Tutto qui...ogni cosa per il suo utilizzo....

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    23

    La mia domanda era secca, la tua risposta è stata più generosa.
    Vediamo se ho capito:

    Dunque, se devo vedere "solo" la TV satellitare non HD da una distanza di 2-3 metri con un plasma da 42 pollici, un pannello full-HD è superfluo?

    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •