Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513

    TV HD Ready da 37": Cosa Consigliate?


    Ciao a tutti,
    attualmente in salotto i miei hanno un ottimo Panasonic 36" 16:9 100Hz acquistato nel 2003 a 3000 e rotti €...
    Vorrebbero mettere il decoder HD di Sky e sto guardando per un tv di pari dimensioni (per motivi di spazio non superiore ai 37") che sia HD-Ready in quanto di film in Blu Ray non ne guardiamo e facciamo largo uso dei canali a Standard Definition (Rai, Mediaset, La7, TSI., TV Locali, etc.).
    Cosa mi consigliate di ottima fattura?
    Stavo dando una occhiata online agli Sharp ed ai Samsung (LG non ha i 37") ed anche al Panasonic TX-37LXD85... ma sono aperto a qualsiasi altra marca/modello che vogliate consigliarmi.
    Nei centri commerciali purtroppo non hanno tutti i modelli e poi sono collegati in HD e tanto vale guardarli perchè si vedono sempre bene...

    Grazie


    p.s.
    Sarei orientato agli LCD perchè mio fratello ha un TV al Plasma HD-Ready Pioneer da 50" PDP507XD ma i soli canali HD si vedono davvero bene mentre quelli SD sono (chiaramente) poco definiti ma anche slavati e spesso rimpiange il buon vecchio tubo catodico (anche lui aveva il Panasonic di sopra).
    Mentre quando ero negli USA gli LCD (erano degli LG), anche con canali in SD erano perfetti... ed infatti nei vari Pub, Bar dove trasmettevano film/partite avevano tutti quelli.
    Ultima modifica di Ricky78; 17-08-2009 alle 02:04

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    O tuo fratello ha il plasma staratisssssimo, o un'antenna indecente.
    O entrambi.
    Dato che ha un'eccellente pannello.

    Per l'uso che ne farai starei alla larga dagli lcd.
    Un plasma hdready sarebbe l'ideale.

    Sicuro che i segnali che ti vedevi al bar negli Usa erano in sd?
    La trasmettono via cavo o antenna in hd tantissimi canali gratuiti,
    e non solamente su abbonamento come qui...
    E da che distanza li vedevi?

    Rimpiangere il vecchio tubo è una cosa che capita spesso.
    Ma se è "troppo spesso", forse qualche problema sull'impianto c'è..

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    78
    Ciao
    Ho appena acquistato il pana p37x10 (perchè anche io vedo maggiormente in sd, avendo una vasta collezione di dvd in sd) e te lo consiglio vivamente...non mi fa rimpiangere assolutamente il mio vecchio e caro ctr da 32"
    sintoampli ONKYO 600e, YAMAHA AVENTAGE 1020,altop I.L. ARBOUR front 5.20 ,centr I.L. ARBOUR CENTER, surround I.L. ARBOUR 5.30, centr posteriore PIONEER ,sub INDIANA LINE ARBOUR SUB,sub SONY SS MS 215 , lett. dvd PIONEER 626d,lett. br PHILIPS BDP-9500,cavi G&BL ,amplificatore stereo TECHNICS su8080 ,sinto TECHNICS st8080, altop TECHNICS sb7,giradischi TECHNICS slq33,registratore TECHNICS m270x,space dimenson controller TECHNICS sh8030, tv PANA p37x10,PANA tx-p42ut50e, ,adattatore hd multimediale mediaplayer WESTERN DIGITAL,WD TV LIVE STREAMING,cuffie SONY MDR-DS6500 7.1

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Roger,
    non posso giurare che non fossero in HD... anche se là fanno come da noi e i canali in HD li segnalano nel logo del canale. Es. ESPN HD

    Da me in casa ricevevo 100 canali via cavo (pay tv fornita dal datore di lavoro) ed ho collegato un vecchissimo tv a tubo catodico 17" anni '90 (trovato usato a 10 $... ) e non aveva quindi alcunchè di tecnologico e vedevo gli stessi canali dei bar (ESPN, CBS, etc.) senza bisogno di alcun decoder (chiaro, il sintonizzatore non trovava quelli HD).
    Quello che ho notato (andando in giro o a casa da amici sempre con tv a tubo catodico e non in HD) è che i canali si vedono sempre e comunque meglio dei nostri (anche quelli delle emittenti locali. Io ero in Florida) e non presentano quei fastidiosi artefatti dati dalla compressione video che abbiamo a volte anche sui canali SKY Cinema/Sport non HD e sempre sui canali minori (vedasi Milan Channel).

    ---------------
    X Mio fratello:
    Usa solo il satellite e My SKY HD (con relative 2 calate indipendenti per registrare e vedere un altro canale) e l'impianto condominiale multi switch è nuovo di pacca (ha meno di un anno) ed è lo stesso che uso io per vedere sul Panasonic 36" CRT, che ha dato a me, visto che abitiamo nello stesso stabile).
    I canali HD sono uno spettacolo... però quando si va su quelli SD si vedono meno bene che sul vecchio catodico.
    Si nota la mancanza di definizione.
    Il tv al plasma Pioneer è comunque buono (grazie a voi che mi consigliaste ai tempi proprio qui... ) anche se l'ho fatto sostituire appena arrivato visto che il test dei bad pixel me ne evidenziava 5 andati sulla tonalità rossa.
    Ha secondo me un difetto che non presenta il 100HZ CRT della Panasonic: quando si vede un film e sullo sfondo ci sono degli oggetti (es. una tenda a veneziana) questi non sono immobili ma "ballano" un po' a mo' di vecchi tv 50Hz...
    Sinceramente sto problema secca su un tv di questo tipo... ed era presente in entrambi i TV su 2 diversi impianti televisivi (visto che lo abbiamo spostato per via del trasloco) entrambi nuovi di pacca.
    Ultima modifica di Ricky78; 18-08-2009 alle 16:09

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Che mi dite del Sony Bravia da 37" KDL-37V4500 che ha anche il sintonizzatore per il digitale terrestre HD?
    Vedo che però non ha i 100Hz... e non vorrei avere il problema di sopra che ha mio fratello col suo tv (oggetti in background non statici).

    Cavolo ma possibile che ne facciano 8 su 10 Full HD quando ancora la tecnologia in Europa obbliga le persone ad avere segnali SD per i prossimi X anni?
    Ultima modifica di Ricky78; 18-08-2009 alle 16:06

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Forse siete solamente abituati male...
    un normanissimo kennex 24" no, vero?
    No, hanno un ctr pana 36" a 100hz.....

    Difficile, forse impossibile, vedere meglio di cosi i segnali in pal.
    Se poi il confronto lo fai con le veneziane, o con certe scene buie,
    la percezione di qualcosa che non và e che disturba è eclatante..

    Il difetto è nel manico; i pannelli non sono fatti per questi segnali.
    Il punto è che tu hai uno tra quelli col comportamento migliore con segnali sd.
    Se non vi soddisfano come li vedete li, davvero dubito che qualsiasi lcd
    vi dia più soddisfazioni.
    Specialmente se fullhd.

    O forse, semplicemente, ti piace + il tipo di immagini che propone l'lcd.
    Potrebbe essere..

    Sapevo, per averlo letto, della differenza di qualità dei segnali italici ed esteri,
    ma quanto confermi è, non saprei dire, avvilente?..

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60

    Sapevo, per averlo letto, della differenza di qualità dei segnali italici ed esteri,
    ma quanto confermi è, non saprei dire, avvilente?..

    Ciao
    Guarda,
    di segnali tv ed impiantistica me ne intendo poco.
    Cerco però di informarmi e di farmi consigliare da persone più esperte come voi...
    Non trovo avvilente la cosa e non scambierei il nostro paese per nulla al mondo... l'america è qua da noi... ora che l'ho vista.

    Devo però dire che la qualità del segnale TV là era ottima ed i canali non compressi come da noi.
    E per vederli non avevi bisogni di decoder terrestri, parabole etc.
    Non so se poi fuori casa ci fosse una centralina che trasformasse il segnale da digitale in analogico visto che poi in casa la tv (degli anni '90) la collegavo con un comunissimo cavo coassiale alla presa a muro... o se da loro è digitale già da 20 e più anni e di conseguenza il tv aveva un sintonizzatore digitale... Boh.
    So solo che con una telefonata ti attivano/disattivano la pay tv (ovvero un buon 80-85 canali su 100) in giornata tutto via terminale.
    Non si deve andare a prendere decoder, tessere, etc. ed i canali sono attivi su tutte le prese tv della casa... che è la cosa più interessante.
    Quindi Multivision (con relativi costi) e decoder, cavi etc. non li si ha in mezzo ai maroni.

    ------------------

    Per quanto riguarda la TV:
    Diciamo che sì, sono attento alla resa finale ma penso decisamente meno di molti altri qui in sezione...
    Anche perchè se mio fratello, che non capisce nulla ma proprio nulla di elettronica si accorge di un difetto (flickering delle veneziane e di alcuni oggetti sullo sfondo), fa pensare...

    Beh dalle tue parole mi confermi che ai tempi (2002) feci un'ottima scelta ad acquistare il Pana 36" 100Hz...
    Su questi livelli LCD da 37" c'è nulla?
    Sempre in casa Pana ho adocchiato l'LCD HD Ready 100Hz Viera TX-37LXD85 di sopra...
    Presumo però che in Settembre usciranno i nuovi modelli, o sbaglio?
    Ultima modifica di Ricky78; 20-08-2009 alle 00:14

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Parto dalla fine del post, perchè della prima parte non possiamo che prenderne atto....grrrrrr

    Alla fin fine devono scegliere i tuoi.
    Hanno un eccellente tubo da 37".
    Con nient'altro vedranno i canali sd come li vedono ora!
    Punto.
    Se guardassero in prevalenza, o diciamo fifty/fifty sorgenti diverse ti direi:
    un plasma hd ready panasonic.
    Dvd, magari upscalati, e qualsiasi trasmissione in hd, sono un'altra cosa da un ctr.
    In meglio, ovviamente.
    Trasmissioni di qualità in pal, sono perfettamente godibili.
    Quando il segnale lascia a desiderare, lì cominci a soffrire...
    Rispetto ad un ctr. Molto meno rispetto ad un'lcd.
    E, ti assicuro, ne ho visti tanti!

    Se vogliono continuare a godersi le trasmissioni che abitualmente guardano,
    abbandonerei il passaggio a skyhd.
    Insomma, portali da tuo fratello e fagli vedere come si vedono "i loro canali" su un pannello.
    Poi decideranno..

    Se vogliono sperimentare l'alta definizione, coniugando il vecchio ed il nuovo,
    un plasma hd ready è la soluzione ottimale.
    Anche se in fine serie o dello scorso anno.
    Un (ormai) vecchio Pioneer è ancora il top.
    I Pana un poco sotto, e a parer mio, il miglior acquisto nel rapporto q/p.
    Rimarrei su un ready, a meno che guardino il 37" a meno di 2 metri.
    Oltre diventa, come risoluzione, indistinguibile da un full.
    Avrebbe comunque senz'altro meno artefatti di un full .

    Anch'io ho un pana hdready, che utilizzo x vedere sia skyhd, sia sd, da satellite, poco da dtt, niente da antenna "normale",
    e di cui sono molto soddisfatto.
    Solo x questo mi permetto di risponderti.

    p.s.
    se vuoi che l'eredità passi in toto a tuo fratello,
    fagli buttar via il vecchio ctr,
    che a naso su questo forum verrebbe combattuto, se volessi rivenderlo,
    e portagli in casa un nuovissimo lcd fullhd!..

    Il TX-37LXD85 non è niente male, anzi.
    Ma, come tutti, andrebbe visto sul campo, con le sorgenti che usi abitualmente..

    Ciao




    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •