Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 31 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 451
  1. #226
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348

    @lu.vi : Si ti suggerisco anch'io di fare così .... faresti bene anche perchè il pannello con filtro antiriflesso FilterBright oltre a "respingere" la luce circostante nelle ore diurne , io ho notato che migliora ancora di più la profondità del nero già buona sul 430

    infatti prima di prendere il 450 avevo preso il 430 e ho avuto la possibilità di "testarli" per bene entrambi..... ora sto solo aspettando di riprendere il B450 .....

    @ BigLivius : Se mi concedi due consigli.....

    1. editata la tua quotatura integrale prima che te lo chieda di fare il mod...
    2. Se ,come dici tu sono solo 80€ e non ti creano particolari problemi prendi il 450 perchè il pannello antiriflesso ,a mio modesto parere ,dona al tv un quel qualcosa in più .....

  2. #227
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da max74

    2. Se ,come dici tu sono solo 80€ e non ti creano particolari problemi prendi il 450 p.

    suggerimento accolto, grazie max.

    Quindi tra Panax10 e Sam 450 è consigliabile Sam perchè regge meglio gli SD. Ma è proprio vero oppure una voceda corridoio? Adesso costano esattamente allo stesso modo
    Ultima modifica di BigLivius; 25-10-2009 alle 20:57

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103
    sapete se il b450 o il b451 supporta i 24p per i film in blu ray??
    ci sono realmente differenze di visualizzazione a 24p anzichè normale?? questi 24p servono solo se vedi un blu ray o migliorano l'immagine anche di un film in dvd o di sky hd??
    Grazie.

  4. #229
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    631
    Ho già risposto poche pagine fa circa i 24p. La risposta è si e, comunque, serve solo per i BR.
    Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
    Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita

  5. #230
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    6
    E' uscito un nuovo firmware (ver.T-CRLPEUHC-2004.0 updated :
    2009-10-12). Ho anche notato che pur flashando il firm ,viene mantenuta
    copia di backup del precedente .

  6. #231
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    631
    Aggiornato, nessun problema: non noto cambiamenti degni di nota.
    Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
    Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita

  7. #232
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    40

    Offerta interessante

    Buone notizie per gli interessati.
    Oggi ho avuto occasione di vedere che fino al 4 Novembre nei centri commerciali E.Leclerc è in offerta a 499,00 Euro.
    Buon acquisto

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Potete spiegarmi in che cosa consistono queste funzioni che leggo nella scheda tecnica?

    Cioè al di là delle spiegazioni "commerciali" ("più colore! " immagini più stabili!") come si vede quando sono attivate rispetto a quando non lo sono?

    E che voi sappiate le stesse funzioni si ritrovano anche su altre marche magari con nomi diversi?


    Real 100Hz Si
    Digital Noise Reduction Si
    Cinema Progressive (Film mode) Si
    Digital Comb Filter 3D


    Grazie

  9. #234
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    61
    Preso il 450 dal "viaggiatore veneziano" a 499 euro!
    La prima impressione è molto buona, a chi lo ha chiesto dico che lo schermo non presenta nessun riflesso neanche in stanza illuminata a bomba.
    Sulla targa posteriore dice che è fatto in ungheria e consuma 240 w.
    Ultima modifica di moira90; 27-10-2009 alle 22:20
    Home Theater - TV: Plasma Philips 42PF9631D - VPR: Epson EMP-TW1000 - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR606 - FRONT: Magnat Monitor 1000 - CENTER: AR Status SC2 - SURROUND: Magnat Monitor 220 - SUB: Magnat 302A - PLAYER BLU RAY: Sony BDPS 1200 - CONSOLLE: PS3 Impianto Stereo AMPLI: Aeron A4P - Diffusori: AR Status S40 - PLAYER: Denon DVD1910 - Cuffie: Superlux HD681Evo

  10. #235
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    cancellare
    Ultima modifica di oldbrand7; 28-10-2009 alle 11:56

  11. #236
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Potete spiegarmi in che cosa consistono queste funzioni che leggo nella scheda tecnica?

    ........................................

    Real 100Hz Si
    Digital Noise Reduction Si
    Cinema Progressive (Film mode) Si
    Digital Comb Filter 3D


    Grazie
    Ma non c'è nessun possessore di questo Samsung che sappia rispondere a queste mie domande?
    Mi sono letto centinaia di messaggi in tanti topic ma non ho mai trovato nulla che mi spiegasse che cosa sono e che cosa fanno queste funzioni.

  12. #237
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    61
    Real 100Hz = Frequenza di aggiornamento del video, che normalmente è 50 hz, tende ad azzerare qualsiasi eventuale effetto scia donando una maggiore nitidezza nelle scene veloci.

    Digital Noise Reduction = Riduzione digitale del rumore, migliora la ricezione del segnale.

    Cinema Progressive (Film mode) = Non saprei, c'è comunque una modalità "film" che aggiusta automaticamente molti valori e rende i colori più "caldi".

    Digital Comb Filter 3D = Predisposizione per la visione di materiale 3D (servirà un ulteriore accessorio per collegare gli occhiali 3D al tv)

    Natural True Color = numero di colori a 18 bit per maggiori sfumature.

    Filterbright = Pannello dotato di filtro antiriflessi, assente nella serie 430.

    Quì la scheda ufficiale del TV: http://www.samsung.com/it/consumer/d...PS42B450B1WXXC

    Comunque lo possiedo da pochi giorni ma ti posso dire che ha una gamma di regolazioni che possono accontentare tutti i gusti e una ricezione elevata, davvero un bel tv, il miglior rapporto qualità prezzo IMHO.
    Ultima modifica di moira90; 29-10-2009 alle 22:05
    Home Theater - TV: Plasma Philips 42PF9631D - VPR: Epson EMP-TW1000 - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR606 - FRONT: Magnat Monitor 1000 - CENTER: AR Status SC2 - SURROUND: Magnat Monitor 220 - SUB: Magnat 302A - PLAYER BLU RAY: Sony BDPS 1200 - CONSOLLE: PS3 Impianto Stereo AMPLI: Aeron A4P - Diffusori: AR Status S40 - PLAYER: Denon DVD1910 - Cuffie: Superlux HD681Evo

  13. #238
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da moira90
    Real 100Hz = Frequenza di aggiornamento del video, che normalmente è 50 hz, tende ad azzerare qualsiasi eventuale effetto scia donando una maggiore nitidezza nelle scene veloci.

    Digital Noise Reduction = Riduzione digitale del rumore, migliora la ricezione del segnale.

    .............................................

    Comunque lo possiedo da pochi giorni ma ti posso dire che ha una gamma di regolazioni che possono accontentare tutti i gusti e una ricezione elevata, davvero un bel tv, il miglior rapporto qualità prezzo IMHO.
    Ti ringrazio, tra l'altro a me i Samsung visti nei centri commerciali hanno spesso colpito per una nitidezza che dava persino a volte una specie di effetto tridimensionale, non saprei in effetti come definirlo diversamente. E' per questo che faccio domande sulle regolazioni disponibili per capire che tipo di effetti possono produrre alcuni settaggi (non c'entra niente il filtro 3D perchè sto solo parlando di una sensazione ovviamente, non di un vero 3D che è altra cosa)
    Magari era solo un'impressione, e magari sono effetti o regolazioni che hanno tutte le marche, però erano in genere proprio i Samsung a colpirmi.
    Se mi confermano che il mio Philips non è riparabile penso proprio che mi orienterò su questo modello (50" però non 42")

  14. #239
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da moira90
    Real 100Hz = Frequenza di aggiornamento del video, che normalmente è 50 hz, tende ad azzerare qualsiasi eventuale effetto scia donando una maggiore nitidezza nelle scene veloci.

    Digital Noise Reduction = Riduzione digitale del rumore, migliora la ricezione del segnale.

    Cinema Progressive (Film mode) = Non saprei, c'è comunque una modalità "film" che aggiusta automaticamente molti valori e rende i colori più "caldi".

    Digital Comb Filter 3D = Predisposizione per la visione di materiale 3D (servirà un ulteriore accessorio per collegare gli occhiali 3D al tv)
    Scusami se ti correggo ma le voci quotate sopra sono errate ^^

    il Real 100hz non è da confondere con il circuito che interpola i fotogrammi rendendo le immagini più fluide (creando il cosiddetto ed irreale effetto "telenovela"), quello è chiamato Motion Plus e non è presente sul B450, ma su modelli di fascia superiore.

    In questo caso serve a ridurre lo sfarfallìo (tremolìo) che un plasma genera con immagini a 50hz (un po' come succedeva con i CRT)

    il Digital Noise Reduction non c'entra col segnale, riduce il rumore video che è quella specie di granella/polvere (non so come chiamarla meglio per farmi capire XD) che di solito è presente nel segnale stesso nel caso di film su DVD/Blu-Ray. Il rumore generato da scarso segnale antenna è simile (e beneficia ugualmente del filtro), ma non è strettamente quello "inteso" dal nome del filtro.

    Cinema Progressive Film mode = è un semplice preset con regolazioni preimpostate di luminosità/contrasto/colori ecc, è anche usato per chiamare l'operazione di trasformazione del segnale a progressivo (nel caso non lo fosse in entrata).

    Digital Comb Filter 3D = non centra con il "3D", infatti la dicitura c'è da parecchi anni in molte TV (non solo Samsung), ed è una modalità di trattamento del segnale così chiamata giusto per marketing, perché con il "3D" comunemente inteso non ha nulla a che fare. Serve ad indirizzare e gestire ciò che entra dagli ingressi (che tranne in rari casi è diviso in più parti: informazioni di luminanza, informazioni colore - sia tutti insieme che separati - frequenza) in modo che venga visualizzato correttamente e non ci siano "sfasature" (per esempio colori fuori dai contorni).

    Spero che l'autore non si offenda per questa mia precisazione, che è solo a scopo informativo ^^

  15. #240
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186

    Citazione Originariamente scritto da _Barbalbero_
    il Real 100hz non è da confondere con il circuito che interpola i fotogrammi rendendo le immagini più fluide (creando il cosiddetto ed irreale effetto "telenovela"), quello è chiamato Motion Plus e non è presente sul B450, ma su modelli di fascia superiore.
    Questo effetto che tu dici è quello che a volte si definisce anche "facce di plastica"?
    Perchè devo dire che è un effetto strano che vedo spesso nei TV dei centri commerciali e a seconda del tipo di programma a volte mi dà persin fastidio, a volte invece mi piace un sacco. Insomma mi pare un effetto forse poco naturale ma che in certi tipi di programmi o anche film rende benissimo, in altri crea un fastidioso effetto "finto".
    Ma è una prerogativa dei Samsung o ce l'hanno un po' tutte le marche? E sul Samsung è disattivabile volendo oppure no?


    (P.S. come ho scritto altrove la novità di oggi è che il mio Philips irreparabile sarà invece riparato (in garanzia), quindi tutta questa mia indagine alla ricerca del miglior sostituto si deve concludere con un nulla di fatto, e un po' quasi mi dispiace perchè a questo Samsung mi ero già affezionato prima ancora di averlo preso......)


Pagina 16 di 31 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •