Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 31 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 451
  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    99

    Preso. Decisione che è dovuta ricadere sul b450 perchè il b430 che avevo trovato (ben 150 euro in meno...) era l'ultimo e in esposizione con commesso che non si è reso disponibile per farmi vedere il menù con il timer vita (solo in quel caso avrei potuto prenderlo in considerazione).

    Le prime impressioni sono di una tv da acquistare a occhi chiusi per quanto riguarda il DTT. Immagini pulitissime, pixellosità tendente a 0 anche con l'ultra-zoom che ho impostato per eliminare ogni tipo di logo o scritta. C'è chi sostiene che i Pana siano superiori in questo ambito, non lo metto in dubbio, ma io differenze non ne vedo. Anzi...

    Del nero ne riparliamo post-rodaggio.

    Punti di perplessità: il DTT integrato mi da problemi coi canali rai che a volte vanno a "scatti", ma tranquilli... questo è dovuto al fatto che ricevo male la rai, sono convinto che potenziando di poco il segnale posso andare liscio.
    Sbaglio o manca la funzione 14:9 presente sui panasonic (quella per intenderci che mantenendo le proporzioni naturali dell'immagine mangia un po' di immagine in alto e in basso e inserisce bande più strette ai lati) oppure è impostabile manualmente?
    E le bande laterali riesco a metterle solo grigio chiaro o scuro, ma si possono mettere nere?
    E una scart in più Samsung ce la poteva anche mettere...!
    Ultima modifica di litodanie; 20-08-2009 alle 13:45

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da juanpabloluca
    Non riesco a trovare dove disabilitare gli aggiornamenti automatici del digitale terrestre....
    Menu -> Supporto -> Aggiornamento software -> Agg. soft in stand-by Off
    Per quanto riguarda il passare da canali analogici a digitale e viceversa basta selezionare il canale corrente e cambia il tipo di ricezione (es. sono sul can 3 analog. e premo di nuovo 3 passo al can 3 digitale)

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    41
    Grazie mille a Giskard51 per la illuminante risposta...Altro problemino..anche a me le partite in SD si vedono parecchio male..nel senso a 2 metri vedo molti granuli e sfocamenti..Molto meglio il mio cvecchio catodico cavoli...Accetto consigli per limitare o diminuire l'effetto granuloso delle partite di calcio..Grazie a tutti abbiano consigli in merito..

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    99
    Ho editato ora il mio post precedente in cui esprimevo perplessità sulla sorgente SKY SD da Scart. Perplessità ritirate, almeno per quanto riguarda lo sport e il calcio in generale (il beach soccer del tardo pomeriggio rimane poco godibile, col forte contrasto luce-ombra della sabbia). Devo ancora testare il cinema e le serie televisive.

    @juan: prova ad abbassare i valori di nitidezza e contrasto, comunque se stai parlando di DTT SportItalia ti devi accontentare o indietreggiare la poltrona di qualche cm... lì la TV non ha colpe.
    Altro discorso per SKY Sport, io mantengo ancora valori di rodaggio, ma già mi sto godendo delle buonissime visioni.

    @tutti: Quali sono i vostri valori medi di segnale DTT? Io sul multiplex RAI non vado oltre il 50-55% con conseguenti noiosi scatti, sarei curioso di sapere quanto devo guadagnare per avere immagini perfettamente fluide...

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    41
    @litodaine

    Il calcio intendo quello di mediaset premium..altamente sfocato nelle inquadrature da lontano ed in movimento..Quali settaggi avete voi per sto tipo di segnali..?

    Per ciò che riguarda le bande grigie mi sa che dobbiamo abituarci..Nere su sto cavolo di Samsung non esistono..almeno siano in qualche parte delle impostazioni nascoste..ma non credo proprio..che orrore ste bande grigie ..

    Grazie a tutti quanto volessere unirsi alla discussione..

    il mio sbaglio forse è stato prendere un 42 ad una distanza troppo breve per sti cavoli di segnali SD..

  6. #111
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    99
    Prova con Immagine Standard, Cella 4, Luminosità e Contrasto 50, Nitidezza 20. Impostazioni avanzate tutte su off, al limite prova a mettere il Contrasto Dinamico su basso. E cerca di zoomare il meno possibile. Fammi sapere...

    Un'altra domanda... ma possibile che cambiando l'uscita video del decoder SKY SD da RGB a PAL non ottengo nessun cambiamento del tipo di immagine?

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    631
    Mi aggiungo ai possessori di questo TV, comprato oggi: a presto per le prime impressioni d'uso (le primissime sono, comunque, confortanti).
    Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
    Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    E' uscito il nuovo plasma HDready della Samsung che promette principalmente il 600Hz Sub-Field Drive e DVB-T HD.
    Ne volgiamo parlare?
    Può essere un valido televisore in alternativa al Panasonic X10 e al valido 42PQ6000?
    Tra i punti di forza di cui possiamo parlare di tutti i samsung c'è il valido menu completo di features avanzate e complete.
    Per cui rimane una tv anche per "smanettoni" così come a molti di noi può piacere.
    Purtroppo infatti, c'è da annoverare infatti la oramai "ostinata" carenza da questo punto di vista da parte della Panasonic che putroppo rimane indietro su questo punto almento per il prodotto europeo.
    In più il 600Hz di cui parla tanto la Panasonic (per aumentare il numero di linee riprodotte sulle scene in movimento) è appannaggio dei soli modelli FullHD nostrani o dei soli X10 Americani e Canadesi.
    Questo crea ancor più sgomento negli amanti delle tv HDready italiani.
    Per non parlare del decoder in alta definizione dato di serie dalla Sasmsung (come dalla LG) che conferma come Samsung e LG siano superiori a livello di offerta di base....
    Finalmente appaiono le prime HDMI 1.3 a differenza del predecessore 42A456.
    Inoltre è anche 3D ready per cui grazie ad una unità esterna quando sarà disponibile, sarà possibile vedere con gli appositi occhilini i film in 3D.

    Aspettiamo le prime review per parlare di qualità di immagini.
    Se la qualità dovesse essere migliorata così come i neri, certamente abbiamo di fronte un ottimo prodotto.
    Vediamo.

    Ps.: non è una discussione ufficiale per cui possiamo parlare anche di confronti con altri prodotti e discorsi in generale anche sul rapporto qualità/prezzo o altro che ci venga in mente per capire se la tv fa al caso nostro o meno.
    E' uscito anche questo Samsung PS42B450B1W che oltre al subfield 600hz offre una caratteristica ben più importante, ovvero il MotionPlus, non so se avete mai visto all'azione tale caratteristica, è semplicemente spettacolare, dona una fluidità alle immagini e alle scene d'azione tangibile e davvero molto bella.
    Il prezzo? Allineato al mio LG 42pq2000 comprato 20 giorni fà

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    49
    E lo stesso di questo thread, io ho questo.

  10. #115
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    99
    Dove hai trovato riferimento a questo MotionPlus? Confermo che il codice di cui parli è il "nome" completo del modello del topic.
    Comunque, per come ho imparato a pensarla io, le parole e i numeri a volte lasciano il tempo che trovano in questo ambito, date retta ai vostri occhi.
    Ad esempio, mi piacerebbe sapere se qualcuno che ha avuto modo di confrontare il B450 col fratellino B430 può essere in grado di dirmi se davvero il FilterBright gioca un ruolo sulla questione riflessi.
    Per quanto mi riguarda (ho disgraziatamente enormi finestre proprio di fronte alla tv) questo tv resta un vero e proprio specchio in queste condizioni...

    Intanto proseguo la mia partecipazione al topic parlandovi della ritenzione delle immagini: e chi l'ha mai vista?
    Con questo consiglio comunque di fare un uso attento i primi giorni, come sto facendo io, ma giorno dopo giorno mi sto convincendo che posso spingermi sempre di più fuori dal rodaggio senza timori.
    A questo proposito: c'è il modo di vedere il timer vita del tv?

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    99
    Ho appena notato sullo schermo un fenomeno di cui non mi ero finora accorto.

    Film su Raidue, bande nere e il bianchissimo logo con la farfallina in basso a destra. Mi avvicino allo schermo e, guardando dall'alto verso il basso noto un "doppione" del logo all'interno del vetro, a una distanza percepita di circa 1-1,5 cm. Non è una ritenzione, è come se la luminosità del logo riflettesse dal vetro al pannello interno creando una ghost image. Stessa cosa -ho notato, ma in modo minore- con i menù OSD o quello di SKY...
    La cosa è percepibile in ogni punto dello schermo, non viene percepita da una visione frontale, mentre si inizia a poter notare già sui 45° a mezzo metro (in casi come farfallina bianca Rai su sfondo nero).

    Possibile che ci sia una rifrazione di questo tipo dal pannello al vetro?
    Chiedo ai possessori del tv di verificare se il fenomeno si presenta anche a loro, grazie...

  12. #117
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    E' un fenomeno già presente su altri modelli ed è dovuto proprio alla riflessione interna tra il pannello ed il vetro posto davanti ad esso. Di solito, con una posizione di visione normale, non crea problemi (è difficile che ci si posizioni per vedere la TV con un angolazione di 45 gradi in senso verticale, ed anche in orizzontale non è molto frequente).

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    99
    Infatti è quello che avevo pensato, comunque ero convinto che tra pannello e vetro ci fosse molta meno distanza, questione di millimetri, invece a vedere la rifrazione sembra 1 cm abbondante...!

    PS: Per curiosità... anche sul tuo c'è questo fenomeno? LG PQ6000 se non erro, giusto?

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    631

    Smile

    Non so se la cosa è risaputa o è già stata detta, ad ogni modo ho verificato che il TV supporta perfettamente la visualizzazione di Blu Ray in 24p (la risoluzione visualizzata in ingresso è 1920x1080 24 hz).
    Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
    Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    7

    uscito nuovo modello ps42b451 b2w!!!


    A qunado a quando mi stavodecidendo visto le impressionigenerali piu' che buone a prendere questo benedetto modello di plasma samsung,ne vedo uno nuovo in uscita ma nonriesco a capire le differenze ,sulsito samsung è presente solo il modello da 50 pollici che sembra avere un contrasto dinamico maggiore 2.000.000 invece di 1.000.000,chi sa altre notizie??Grazie


Pagina 8 di 31 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •