Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 143
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679

    Citazione Originariamente scritto da max74
    Tanto per capirci ,in stanza senza illuminazione o molto molto bassa , le bande sopra e sotto di un film ,si vedono nere confondendosi con la cornice oppure un grigio scuro?

    A stanza buia si notano le bande nere del film(te lo dico perché l'ho avuto per una settimana).
    Il pana X10 secondo me é superiore solo nel nero.
    Purtroppo il mio LG aveva un difetto, ma da altre fonti mi dicono che il livello del nero non é il massimo. Ora se a uno sta bene un nero-grigio scuro compra l'LG (dipende da persona e persona). Gli LG normalmente dopo 200-300 ore si possono tirare le conclusioni, in quanto la LG non fa come le altre marche un prerodaggio in fabbrica.

    Comunque sia chiaro che in generale a me é piaciuto di piú il PQ6000 che l'X10.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Oggi da mediaworld stavo per cadere in tentazione, avevano l'ultimo Lg 32PG6000 in esposizione a 399 euro ( la tv era accesa e nn presentava ilbenche' minimo difetto sia estetico che per quanto concerne il pannello ), se lo prendevo mi regalavano l'estensione di garanzia e 2 film in blu ray a mia scelta, quando ho detto imballatemelo e datemelo lui ha preso una busta e ha detto ecco fatto, praticamente nn avevano la scatola, li mi sono innervosito e ho lasciato tutto.
    Ho sbagliato oppure ho fatto bene??
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    non è troppo piccolo?

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    212
    Ho potuto vedere a casa di un amico il Pq6000 e finalmente trarre qualche conclusione effettiva personale in un ambiente adatto, ricordandomi anche il precedente PG6000 che avevo.
    In ambito SD secondo me il PQ6000 è il migliore che abbia visto ed è migliorato anche rispetto al suo predecessore. Anche paragonato ai Sony Triniton è identico o superiore, e superiore anche al mio pioneer.
    Nei DVD è ottimo e lo abbiamo provato con un superlettore (BD P2500) con cui l'abbinamento sembrava dare un gran effetto realistico e anche qui un passetto in piu rispetto alla serie PG c'è stato. Nei blu ray secondo me se la cava magnificamente e i colori danno una sensazione di naturalezza molto alta e anche il dettaglio mi sembrava ottimo quanto il mio vecchio Sam Q96. Una cosa che ho notato è che avendo una quantità altissima di regolazioni basta pochissimo per abbassare la qualità o elevarla anche con pochissimo range di settaggio.
    Un discorso sul nero: il nero del PQ è leggermente migliore a quello della serie PG e facendo un paragone diretto solo leggermente meno performante del mio vecchio Q96 che stava tranquillamente alla pari del pioneer. Dunque se si patiti del super nero forse si puo essere delusi ma in ambito generale io personalmente lo promuoverei a grandi voti visto che secondo me il nero è importante ma non in assoluto (alcuni lcd ad esempio il nero del Pq 6000 se lo sognano).
    In poche parole a me è piaciuto, il mio amico l'ha pagato veramente poco approfittando di una promozione ed è super-soddisfatto (proveniva da un Sony a tubo catodico e aveva un gran paura di vedere male i canali tv).

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Feliciello
    Oggi da mediaworld stavo per cadere in tentazione, avevano l'ultimo Lg 32PG6000 in esposizione a 399 euro
    [....]
    praticamente nn avevano la scatola, li mi sono innervosito e ho lasciato tutto.
    Ho sbagliato oppure ho fatto bene??
    Secondo me non hai fatto bene, hai fatto benissimo, tantopiù che se cerchi online con trovaprezzi, lo prendi nuovo a 369 (spedizione compresa), io sto per acquistarlo (offrono anche un'estensione di garanzia a 33 euro, dovresti però leggere cosa offrono di preciso).
    Per me acquistare un TV che è rimasto acceso ore ed ore in un cc per risparmaire 2 soldi non vale proprio la pena, si tratta di tv usate.
    Un TV dura degli anni, quando si acquista si deve acquistare nuovo.
    Un saluto.

  6. #96
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    15
    nessuno può fare una piccola recensione del 42pq600 dopo l'utilizzo?..grazie

    e poi un'altra richiesta....io dovrei guardare il tv da 2.5 e con fonti al 90% SD, me lo consigliate questo 42pq6000?

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Hai provato a dare un'occhiata qui?

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135307

    Ci sono diversi possessori che hanno espresso le proprio opinioni.

    Ciao

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    Differenze per favore tra 42 PX10 e 42 pq3000 trovato a 550euro da Expert,volevo pero' aspettare per prendere l'X10 visto chew dovro' giocarci parecchiom che dite?
    Ultima modifica di Leonid; 21-05-2009 alle 16:12

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente scritto da max74
    Tranquillo : entrambi i modelli hanno il decoder HD ,anche se per ora le trasmissioni in hd sono più uniche che rare......
    Ciao
    cma si potrà usare il decoder in hd quando ci saranno anche in Itala?

  10. #100
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da XTxt
    Vero. L'X10 (ma pare sia qualcosa di comune a un po' tutta la serie dei pannelli Panasonic, dove piu' dove meno) ha una prevalenza del verde in certi casi persino fastidiosa.

    Pero' l'ho risolta con il Service Menu', abbassando opportunamente il DRIVE del verde (piu' altre correzioni).
    in modalità normale e temperatura fredda i bianchi sono bianchi e i neri sono neri (al meno nel mio p42X10). con temperatura normale già si ha una tendenza al verde.

    mi piacerebbe andare nel service e regolare in modo da avere
    una fredda bluastra una normale bianca ed una calda rosata.

    ma che numeri impostare? qualcuno ha fatto prove in questo senso?

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da Leonid
    cma si potrà usare il decoder in hd quando ci saranno anche in Itala?
    Certo che si potrà usare quando (quando??) in italia ci saranno trasmissioni in HD....
    Qualche test in hd già sono stati fatti e chi ,avendo un decoder Hd ,ha potuto seguire tali test...

    per una discussione sulla rai hd :
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136056
    Ultima modifica di max74; 22-05-2009 alle 00:01

  12. #102
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    ma sti lg PQ3000 sono anche dgtvi quindi non c'e' bisogno cam? Si sconsigliano pero' rispetto al panasonic...

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    La CAM la si utilizza solo per la visione dei canali a pagamento quali mediaset premium , ex la7 ora dahila ,ect .... altrimenti le trasmissioni in chiaro del digitale terrestre le vedi tranquillamente ...senza aggiungere nulla sia sul PS che sul X10 (tanto per restare IT)

  14. #104
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    io pensavo che non ci fosse il bisogno...

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    dubito che i decoder hd attualmente montati sulle nuove tv funzioneranno in futuro perchè per l'hd uscirà un nuovo formato di digitale terrestre il dvb-t2 con nuove specifiche sia video che audio senza contare che anche per la ppv sarà necessaria una nuova cam non supportata dagli slot attuali, ma il mio è solo un dubbio.


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •