Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9

    il solito dilemma della scelta


    Mi rendo conto che il problema è stato posto migliaia di volte da altrettanti utenti novelli come me................
    tuttavia la scelata di un TV (anche visto il costo) è una questione delicata per tutti.............

    Non ho la pretesa di fare l'acquisto PERFETTO ma almeno di non fare un errore madornale...............

    Dunque la mia domanda è di avere da voi esperti un consiglio sulla scelta.

    I dati:

    il Tv sarà in una sala molto luminosa ed il divano pone il telespettatore (anzi la sua testa) a circa 4 metri dalla parete; la visione sarà quindi a 3,8 metri circa.
    Sorgenti:
    80% divx cartoni animati del pargolo
    5% divx film per tutti (non vedo l'ora di gustarmi star wars............)
    5% playstation che mi reglaero col tv anche se la moglie disapprova (semmai dirò che l'ho trovata nel cartone)
    5% TV tradizionale (o digi terrestre visto che ora avrò il decoder incorporato al TV)
    5% parabola free no sky e no mediaset

    come vedete non sono un patito della fedeltà ne cerco prestazioni al top ma quando guardavo la tv un po piu assiduamente (prima della venota del piccolo) mi gustavo molto i film di azione

    per quanto riguarda la dimensione dello schermo avrei già deciso per un 42 pollici: ho messo un quadro di dimensione intermedia tra le dimensioni di un 42 e di un 50 e mi sembra già eccessivo quindi 42 va bene

    avrei individuato il tx p42x10 ed il th 42px8

    che ne pensate ? l'x8 potrebbe già andare o la spesa vale il x 10?

    da MW a Genova l'x8 costa 750 e l'x10 850
    sono alti come prezzi??

    sono accetti consigli anche su altre marche/modelli

    grazie
    Filo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9
    Losapevo che quel 90 % di uso per cartoni del figlio non mi avrebbe fatto prendere sul serio..............................

    vi prego salvate il mio 5% di film....................

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    153
    per l uso ke ne vorrai fare sicuramente un plasma hd ready...sicuramente prenderei il x10 ke oltre ad essere un modello più recente ha un panello ke funziona meglio in condizioni luminose come il tue, essendo un pannello costruito per avere una resa luminosa maggiore e un consumo minore..spero di asserti stato d aiuto ciao.:

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Ilvis23
    per l uso ke ne vorrai fare sicuramente un plasma hd ready...sicuramente prenderei il x10 ke oltre ad essere un modello più recente ha un panello ke funziona meglio in condizioni luminose come il tue, essendo un pannello costruito per avere una resa luminosa maggiore e un consumo minore..spero di asserti stato d aiuto ciao.:
    molto utile sopratutto in un momento di decisione................

    per il costo che ne dici di quei prezzi?
    potrei risparmiare una 50 ina di euri con chl ma MW ha una proceduras di reso con la quale se semplicemente non mi piace lo riporto e mi ridano i soldi................e non è poco..............

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    153
    guarda se sono solo 50 euro di differenza lo prenderei nel centro commerciale....cmq l x10 l hai visto già dal vivo?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9
    si l' x 10 l'ho visto dal vivo.
    Purtroppo i panasonic a differenza di altri tipo sony che trasmetteva un suo demo in BR erano sintonizzati su sky con qualità bassissima

    Per quanto riguarda la scelta dei panasonic mi sto basando molto sulle opinioni che ho letto sul sito perchè fare un paragone in un CC è impossibile a causa della disomogeneità delle sorgenti e dei settaggi.

    Oggi forse deciderò

    grazie
    Filo

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    150
    Io per quella distanza ti consiglierei un bel 50" credimi dopo un pò ti abituerai al 42 e ti sembrerà piccolo. Valuta anche la serie PG6000 della LG...

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    8

    secondo me adesso non ha senso puntare su modelli dello scorso anno, quindi ti consiglio:

    panasonic p42x10
    lg 42pq3000
    lg 42pq6000

    l'ultimo legge i divx (risoluzione massima 720x576) da porta usb


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •