Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    62

    LG 50PQ6000 vs SAMSUNG PS-50B450


    Intanto un saluto a tutti gli utenti del forum essendo questo il mio primo post qui.
    Premesso che ho letto e riletto tutte le discussioni in merito presenti su questo forum, vorrei conoscere i Vs giudizi su un diretto raffronto tra queste due tv.
    Essendo arrivato il momento di cambiare il mio immortale panasonic 28 che sta superando il suo ventesimo compleanno ho ristretto la scelta a questi due prodotti. Vi rimetto qualche mia considerazione su entrambi così correggerete quelle sbagliate:
    1) estetica: ovviamente parere personale, molto meglio LG (anche la signora condivide e questo è un fattore fondamentale);
    2) Possibilità di regolazioni: Mi par di aver capito che sono alla pari entrambi molto regolabili (o forse meglio LG?);
    3) Qualità: la visione nei cc mi ha restituito uguali sensazioni francamente mi piacciono entrambi (con tutti i limiti di questo tipo di valutazione). Poi ho letto alcuni incisi (non qui) su di una scarsa qualità dei pannelli LG... Bo?!
    4) Audio: dovrebbe esser meglio LG ma lo ritengo un fattore secondario in vista di un prossimo home;
    5) Connessioni: dato oggettivo LG ne ha di più quindi inutile esprimere pareri, non vi sono carenze eclatanti o decisive per me;
    6) Decoder: hd per entrambi
    7) Prezzo: (che poi è la cosa che mi ha fatto riflettere sul samsung) LG quasi 150 € di più su di un sito qui pubblicizzato.
    Personalmente prediligo LG ma adesso a voi la palla non prima di avervi dato due miei parametri di visione 1) distanza: oltre 4 metri; fonti ora esclusivamente sd alle quali verranno presto aggiunte altre hd.
    Scusandomi della lunghezza resto in attesa di leggervi.
    Ultima modifica di roto; 11-11-2009 alle 13:54 Motivo: incompleta indicazione modello

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    43
    Era il mio dilemma sino a lunedi scorso.... poi, dopo aver visionato e confrontato ben bene i due prodotti ( anche pana X10...) ho scelto LG. Lo preferisco perchè il pQ6000 è una spanna più avanti con il B450 che sarebbe meglio confrontare con il PQ2000. L'estetica non ha paragoni. La visione è più morbida e CRT like rispetto al B450. Su linee diagonali in movimento il PQ6000 è nettamente più fluido e stabile. Infatti il prezzo è più alto e non scende neanche nelle offerte ed un motivo c'è. Buona scelta.
    non dare mai nulla per scontato.

    TV Hisense 55M7000 - BR samsung bd-p2500 - DVD Pioneer dv-525 - MYSkyHD - AMP yamaha 5.1 rx-v595a - Audio 5.1 Energy take 2

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    62
    Innanzitutto ti ringrazio per la tua opinione.
    Oggi, approfittando di un paio d'ore inaspettatamente libere, ho rifatto un giro per cc.
    Praticamente tra i due vi sono 200 € di differenza a favore del Samsung.
    Ho perso un po di tempo a vedere il 450 vicino ad un 550 (mi sembra, comunque un fhd Samsung serie 5) entrambi collegati con la component dove giravano a rotazione sky hd e demo Samsung. Visione 2 mt non era possibile oltre. Con Sky onestamente per quanto mi sforzassi non ho notato differenze degne di nota. Con la demo qualcosa indubbiamente s vedei ma niente di eclatante. Comunque la visione del Samsung mi è piaciuta.
    Sull'estetica è vero c'è un abisso.
    Ma non è che la differenza di prezzo è nell'elettronica (vedi migliore gestione e lavoro sui segnali sd) a favore dell'LG?
    I Samsung, almeno in questa fascia, costano mediamente meno degli LG (vedi 530 fhd praticamente allo stesso prezzo del pq6000), perchè secondo voi, solo politica commerciale?.
    Grazie di nuovo a tutti.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti, potrei chiedervi a quanto lo avete trovato l'LG pq6000? Il prezzo più basso che ho visto è 650€, NON online.

    Volevo inoltre sapere se secondo voi acquistando un pq3000 e attivando la visione dei divx tramite usb nel menù segreto ottengo un televisore perfettamente equivalente (tranne design e audio).

    Grazie
    Ultima modifica di fiukky; 11-11-2009 alle 13:51

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    62
    Ho già tentato, senza successo, di modificare il titolo. Io sto cercando il 50" ed il prezzo da te riferito ritengo (altrimenti dimmi dove ) sia quello del 42". Il 50 (difficile da trovare) 999 negozio fisico, meno on line (850).
    Sulla seconda domanda mi par di aver capito di si leggendo i tread, ma non ti fidare.
    Saludi

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    62
    Mi permetto un up essendo ancora in fase di scelta.
    Aggiungo solo che il confronto lo faccio essendo (se non erro) entrambi top-gamma degli hdready delle due case.
    Non nascondo che sono anche tentato da un fhd avendo visto ieri a casa di un amico un 42 lcd Philips modello base che con il dtt non era niente male quindi ritengo che un plasma 50 non possa che fare di meglio.
    Opinioni sono sempre gradite.
    PS ovviamente ho letto e continuo a leggere tutto quanto è già stato scritto in materia.
    Saluti e grazie in anticipo a tutti.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    per azzardare con il 50 devi controllare bene la distanza di visione (sui tre metri) perchè non credere che si veda bene come un 42 ma un pò peggio perchè sgrana.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    62
    Grazie della risposta.
    La distanza è superiore ai 3 mt (4 - 4,5) per questo non ho considerato il 42. Da tutte le parti ho letto che a queste distanze il fhd è inutile (per quel polliciaggio) ma è una questione psicologica...
    Ma tra i due nessuna idea?
    Saluti

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    l'idea è solo una panasonic x10.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    62
    Avendoti già letto in altri tread avevo pochi dubbi sul tuo suggerimento.
    Mi farebbe piacere se motivassi meglio questa tua scelta.
    Ne approfitto.
    Il tuo tv ha, da quanto ho capito, una scarsa "confidenza" con i segnali sd. Questo è dovuto al decoder (che tu hai risolto affiancandogli il telesitem) o è proprio una questione di pannello- altre elettroniche?
    Anche se il problema può apparire secondario mi scoccia acquistare ora un nuovo apparecchio che non è in grado di ricevere tutto quanto è ad oggi trasmesso (mi riferisco al dtt hd che per quanto poco, sperimentale e di scarsa qualità comunque è trasmesso e non considero la versione pf). Sò che con il tuo decoder risolvi tutto e di più ma comunque non la ritengo una cosa piacevole.
    Detto ciò cosa ti fa preferire il pana (marchio che conosco bene e del quale ho avuto molto sin dagli anni 80) rispetto a LG e Samsung? Solo una maggior sensazione di qualità? o altro?
    Grazie e saluti.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ti assicuro che il mio pana non ha alcun problema in sd dove si vede di suo già bene, ho fatto il telesystem per le partite hd di mediaset premium certo poi che li digitale upscalato a 1080i me lo fa preferire a quello tradizionale, il samsung lo scarterei perchè hanno tolto l'opzione per la modifica dello spazio colore e senza quell'opzione non arriva al panasonic, l'lg ha un nero che tende al grigio anche se devo dire che è più regolabile.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    62
    Sempre gentile e disponibilissimo.
    Comunque penso che alla fine l'uno vale l'altro nella stessa fascia di prezzo, forse sceglierò in base all'istinto del momento. Non sottovalutando che LG piace molto esteticamente alla dolce metà al quale ho già faticato a far digerire il 50' mentre gli altri "gli fanno schifo".
    Sempre felice di avere vostre opinioni.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44
    anche io sto valutando il samsung, e vedendolo in un centro commerciale mi è sorto un dubbio: il nero dei plasma esposti (c'erano il samsung ps42b450 e alcuni modelli panasonic) era "meno scuro" di quello degli lcd (modelli da 700€ in su, sempre samsung e lg); non dovrebbe essere il contrario??? Da quello che ho letto in giro mi sarei aspettato un nero "vero"...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    62
    Quello che vedi nei centri commerciali (cosa che facciamo tutti essendo l'unica possibilità che abbiamo di tentare un confronto diretto) è tremendamente influenzato sia dalla situazione ambientale che dalle fonti che dalle regolazioni.
    Se dai retta a quello che vedi li ti compri solo quello che vogliono farti comprare.
    Detto questo non mi farei una malattia sul nero atteso che comunque stiamo parlando di pannelli economici altrimenti... Kuro.
    Sto maturando l'opinione che a questi livelli val poco la pena scervellarsi su cosa sia migliore e tanto vale non spendere un capitale e investire il risparmiato in "materiale da vedere" ovvero è meglio un pq6000 o un 450 e trenta bluray che un kuro e la De Filippi... .
    Se poi non ci si pone il problema del costo allora... ho visto un kuro 60" A MENO DI 4000€. Io essendo un "feticista" dell'oggetto me lo prenderei subito ma se non si pote non si pote ed allora... godiamoci gli LG o Samsung .
    Sempre lieto delle vstre opinioni ma ormai sono deciso per LG molto probabilmente pq6000 se non ps8000 .
    Saluti e grazie a tutti

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    62

    Capisco che non interessa a nessuno comunque oggi ordinato 50pq6000 e con i soldini risparmiati ... vai di htpc
    Grazie comunque per i suggerimenti dati


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •