Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    51

    scelta secca: sharp 32d44 o philips 5403D


    Dopo aver letto diversi topic la parola a voi: fra i due quale scegliereste ? L'utilizzo prevalente sono i giochi ps3 e br !

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    37
    Anche io sarei indeciso tra questi modelli però per fonti prevalentemente sd (dtt/sky).

    Chi si sbilancia?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da batisgrulla
    Anche io sarei indeciso tra questi modelli però per fonti prevalentemente sd (dtt/sky).

    Chi si sbilancia?
    speriamo che qualcuno sappia ben consigliarci (in molti leggono ma per ora nessuno ha risposto ).... Io dai topic che ho letto penso di aver capito che lo sharp e' meglio, anche se dati tecnici alla mano non sembrerebbe cosi :P

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    51
    Sono indeciso pure io tra il 5403 e altri modelli. Solo che fra tutti quello che mi risulta migliore per prezzo/qualità è il philips. Ma aspetto solo qualcuno che mi smentisca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    Se non erro, il Philips 5403 dovrebbe comportarsi meglio con i programmi SD.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    37
    Proprio oggi ho posto il quesito ad un commesso di una nota catena del settore che lavora nel settore tv lcd. Mi ha indicato senza esitare il modello sharp.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    Puó essere, ma di solito quello che dicono i commessi é solo per vendere. Devi comprare quello che soddisfa di piú i tuoi occhi.
    Ultima modifica di avia600; 26-02-2009 alle 20:40
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    Ragazzi, occhio che il Philips in questione ha qualche problemino con la luminosita',


    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120094
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    51
    si avevo letto la questione della luminosità, ma basta disabilitare il contrasto dinamico e si risolve :P

    sennò per una 80 di euro in più c'e' il modello 7403D sempre della Philips

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    84
    [QUOTE=baaluccio]si avevo letto la questione della luminosità, ma basta disabilitare il contrasto dinamico e si risolve :P

    Esatto al momento è così, ma lo si può mettere su minimo e regge bene sempre in base ai settaggi che andate a realizzare .Per diminuire l'eventuale fastidio bisogna intervenire sulla tinta ,ma lì il problema è alquanto soggettivo oltre che difficile da personalizzare .

    P.S. A quel prezzo non c'è niente in giro con quella qualità.
    Cesar_69 Samsung 32b650T2W + Diunamai 32wd8000 (anche lui praticamente un Samsung)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    100
    Io posso solo di aver visto affiancati lo sharp d44 e il samsung a456 su trasmissioni sd in analogico e lo sharp vinceva a man bassa (si', bisogna vedere come entrambi i televisori erano stati impostati dai commessi).
    Da quello che ho letto qua dentro poi, pare il d44 renda meglio di altri con i segnali sd. Mi pare che sul mercato non ci sia niente di meglio come rapporto prezzo/prestazioni (siamo sui 410-420 euro ivati per il 32").
    Io sto ancora tentennando nell'acquisto soprattutto perche' devo ancora trovare qualcuno (nemmeno il supporto tecnico me l'ha saputo dire) che mi dica se queto televisore permette anche la modalita' 1:1 centrata.

    Cioe', se in entrata gli do' un filmato a 720x576, per esempio (ma anche 1280x720p, ecc.), vorrei che tale TV in hdmi consentisse anche la possibilita' di visualizzarlo centrato senza effettuare alcun zoom (quindi il fotogramma sarebbe centrato e ovviamente piu' piccolo, vista la risoluzione superiore del pannello).

    Io poi non riesco proprio a capire perche' i televisori hdready, quindi che devono gestire i 1280x720, non abbiano tale risoluzione ma una piu' alta (1330 e qualcosa).

    Bohhhh.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Romano ma vivo a Al
    Messaggi
    274
    perche gli hd ready si portano dietro le risoluzioni dei monitor ecco perche quel 1366x720 quando cominciarono le produzioni quella era la risoluzione massima dei monitor pc lcd quindi presero quella come riferimento....

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da baaluccio
    si avevo letto la questione della luminosità, ma basta disabilitare il contrasto dinamico e si risolve :P
    Sei veramente sicuro sia cosi'? Se si', quanto si perde in qualita'/piacevolezza visiva disattivando il contrasto dinamico? La Philips fa ancora orecchie da mercante (firmware che risolva il problema) o ha deciso di porre rimedio? Mi pare poi che non permetta (almeno sul 26") in hdmi la mappatura 1:1. Oltre a questo, la cosa assurda e' che uno, magari dovendo prendere un 26" invece di un 32" per un discorso di spazio, da quanto ho letto nel caso di Philips il pannello del 26 e' un inferiore tn (immagino non ci sia proprio verso di sapere in anticipo questa cosa, e nemmeno sul prezzo si puo' verificare visto che in vari casi 26 e 32 pollici costano uguali, per non parlare di vari 26" che costano piu' di un 32" magari avendo anche un piu' scadente pannello tn, raga' che macello...)

    ciao
    Ultima modifica di Red Comet; 07-03-2009 alle 03:22

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    32

    rd8

    stasera ho visto uno 32 sharp rd8 , 100 hz costo 590 , mi e'parso molto buono.

    purtroppo nn ci sono molti commenti in rete x questo modello. ormai tutti full hd...

    ma da 2.5 mt ... mi pare ottimo.

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219

    Anch'io sarei curioso di sapere come si comporta il 5403D coi blu-ray


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •