Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    84

    Sbalzi di luminosità philips 32pfl5403


    Apro questa discussione per questo modello ,dato che il problema affligge interamente la serie 5000 ,problema che è stato risolto con un fix per la serie 5603.(vedi discussione in full hd)
    Sono stato contattato oggi dalla Philips chiedendomi di contattare il centro assistenza di Bari per poter ritirare il tv e constatare il problema (purtroppo è la prassi).e eventualmente procedere ad un aggiornamento del software .
    Cesar_69 Samsung 32b650T2W + Diunamai 32wd8000 (anche lui praticamente un Samsung)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da cesar69
    Sono stato contattato oggi dalla Philips chiedendomi di contattare il centro assistenza di Bari per poter ritirare il tv e constatare il problema (purtroppo è la prassi).e eventualmente procedere ad un aggiornamento del software .
    Accidenti!
    Allora vuol dire che tutti i 5403 sono difettosi?????

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    84
    Credo proprio di si!
    Cesar_69 Samsung 32b650T2W + Diunamai 32wd8000 (anche lui praticamente un Samsung)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    per caso ci sono delle novità al riguardo?io ho acquistato questo lcd da 2 giorni e potrei portarlo indietro entro gli 8 giorni...non ho ancora capito se è presente questo difetto di luminosità o meno...
    mi sapreste consigliare un modo per verificarlo?non so un film particolare o qualche applicazione?
    VPR: Epson Tw-20; AMPLI: Onkyo 304; Mediacenter: PopCorn Hour C-200; SAT Humax 5100

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142
    Linkeresti per favore la discussione?
    Non ho trovato nulla a riguardo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Romano ma vivo a Al
    Messaggi
    274
    quello e un problema dei vecchi firmware aggiornandolo si risolve tutto tranquilli.....poi per chi lo a preso ora a meno che non e una rimanenza di magazzino il problema non dovrebbe essere presente....

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    io ne ho preso uno con un firmware di agosto...l'ho aggiornato a quello di dic ovvero l'ultimo disponibile...ma non ho capito se ne è affetto o meno...perchè sembra che andando tra i menu cambi di luminosità ma non riesco a capire se è un difetto o sono io che cerco il problema
    VPR: Epson Tw-20; AMPLI: Onkyo 304; Mediacenter: PopCorn Hour C-200; SAT Humax 5100

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Romano ma vivo a Al
    Messaggi
    274
    quando vedi film ecc la luminosita rimane come settata?....se e cosi e a posto.....

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    ah come valori sisi rimane sempre quella...
    ma come impressione ogni tanto passando nei menu sembra diversa...sarà che son io che cerco il difetto oppure saranno alcune scene dei film...
    non considero la visione di partite *** tanto lo so che ci son diverse telecamere con diverse illuminaizoni
    VPR: Epson Tw-20; AMPLI: Onkyo 304; Mediacenter: PopCorn Hour C-200; SAT Humax 5100

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    12
    ciao,
    ecco il mio resoconto circa gli sbalzi di luminosità:

    riscontro il problema.

    contatto Philips tramite numero a pagamento (!), l'interlocutore è molto gentile e disponibile ma mi dice solo cose che so già, tipo:
    1) utilizzare ultimo firmware sviluppato proprio per risolvere questo guaio, gli rispondo che l'ho già aggiornato,nessun miglioramento...
    2)provare a disattivare l'Active Control (ma allora perchè ce l'hanno messo?). lo tolgo..nessun miglioramento.
    ..ho buttato via dei soldi con una telefonata inutile

    a quel punto mi dice di sentire un centro assistenza.

    chiamo il centro assistenza più vicino, espongo il problema spigando che nemmeno dopo l'aggiornamento è sparito il problema..
    ..ed il tecnico dice:"..quel firmware è solo un pagliativo" (!)

    :o

    ..devo dire che questo TV mi è piaciuto subito, i colori li ho trovati sufficientemente naturali..le immagini SD più che decenti..insomma come qualità/prezzo x me c'era alla grande.
    ..ora dovrei rivedere un attimo il mio giudizio?

    Spero vivamente che Philips possa dimostrare la serietà che compete ad un'azienda di questi livelli trovando velocemente una soluzione a questo "problema compreso nel prezzo", un firmware che funzioni.


    p.s.
    per la cronaca credo che sia il Contrasto Dinamico e non l'Active Control il responsabile.

    ciao a tutti
    -giulius-
    Ultima modifica di -giulius-; 19-01-2009 alle 09:09

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    Non so se possono esservi utili 2 discussioni sulla luminosita' dei philips serie 5000,pero' mi ricordavo bene delle lamentele su questo problema

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=102447
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=102615
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    12
    grazie axxeell

    la cosa più utile sarebbe una soluzione definitiva da parte di Philips

    con la concorrenza feroce che c'è rischiano di perdere una bella fetta di clienti se non danno dimostrazione di affidabilità e serietà...stà a loro

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da gatto76
    quello e un problema dei vecchi firmware aggiornandolo si risolve tutto tranquilli.....poi per chi lo a preso ora a meno che non e una rimanenza di magazzino il problema non dovrebbe essere presente....
    Scusa gatto, sono nuovo del forum e sto leggendo con interesse i vari thread relativi ai philips.
    Siccome vorrei acquistare il 5403 o il 7403 mi chiedo e ti chiedo: questo problema della luminosità è reale? Disturba la visione?

    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    12
    Ciao gisc,
    ti posso assicurare che il problema della luminosità è reale e, per quanto mi riguarda, disturba la visione.

    tra i vari settaggi ci sono il classico "contrasto" (una scala da 0 a 100) ed il "contrasto dinamico" (spento, minimo, medio, massimo) sul primo non c'è molto da dire, il secondo regola in automatico e continuamente alcuni valori sopratutto durante i cambi di inquadratura...ecco quando il contrasto dinamico è attivo, anche al minimo, avvengono questi sbalzi di luminosità (io da profano suppongo che il processore non sia abbastanza veloce x fare regolazioni immediate, xcui credo che non ci sia firmware che tenga...ma spero che philips possa smentirmi).
    se disattivi il contrasto dinamico è tutto ok, ma a mio parere la bellezza delle immagini ne risente un po'.

    xcui
    contrasto dinamico acceso= immagini belle ma con sbalzi di luminosità
    contrasto dinamico spento= immagini meno belle ma niente sbalzi

    per esser corretti devo dirti che gli sbalzi non ci sono su tutti i cambi inquadratura, anzi a volte ti vedi un film intero senza sbalzi, altre volte ci sono, i programmi tv di solito non ne soffrono...film, telefilm e simili è più probabile..dipende proprio dal tipo di immagine...boh
    x andare sul sicuro io comunque te li sconsiglierei.....io ho il 5403 e ormai me lo tengo..ma x il prossimo credo che mi dirigerò su qualcos'altro

    ciao
    in bocca al lupo
    Ultima modifica di -giulius-; 04-02-2009 alle 21:10

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283

    @ giulius

    Io ho un 42PFL7603D e ti assicuro che relativamente al contrasto dinamico non cambia una virgola quanto da te detto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •