Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    44

    Formato 4:3 su plasma 16:9


    ciao a tutti!

    sono li' li' per acquistare il mio tv al plasma e mi stavo chiedendo: ma come si comporta il plasma con le sorgenti 4:3?

    considerato infatti che il mio target di visione sono (per ora) solo le sorgenti SD (tv analogica e DTT in primis) e che queste sono per la maggior parte in tale formato, avviene anche col plasma quello che avveniva sul mio vecchio tv crt (bande laterali nere)?

    in tal caso, non e' che il plasma si deteriora maggiormente nella "zona 4:3" e meno nella zona "bande nere"? cio' potrebbe portare a un decadimento della qualita' qulle volte che decido di vedere un dvd o una qualsiasi sorgente in 16:9.

    vi ringrazio in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    Il problema del plasma può essere lo "stampaggio" di immagine fisse. L'uso continuativo di immagini in 4:3 effettivamente può portare ad avere le bande laterali "fisse" e ben evidenti quando visualizzi immagini in 16:9. Credo comunque che se fai un buon rodaggio al prodotto e utilizzi spesso quei programmi salvaschermo in uso (credo) a tutti i plasma dovresti risolvere il tutto all'origine prima che si crei qualcosa di non risolvibile.
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Inoltre molti plasma ti permettono di settare il colore delle bande nere quando utilizzate in modalità 4:3 (nero, grigio chiaro, grigio scuro ecc ecc...) in modo da evitare che ci sia un consumo dei fosfori più disomogeneo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •