Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    40

    LG42PG6000-SAMSUNG PS42a456 e PANASONIC TH42PX8


    Ciao a tutti, la mia scelta si è ridotta a questi tre televisori.

    Visto che è un regalo e che il Tv verrà utilizzato prevalentemente per una visione satellitare/digitale (50%) e film in Dvd (50%), cosa mi consigliate?

    Saluti,
    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    A mio avviso, pg6000 e A456 vanno confrontati con PX80 dato che il PX80 è crollato come prezzo e che stiamo parlando del top di gamma HDready dei tre vendor.

    Se vuoi un tv multiuso da battaglia e che lavora bene anche in SD (oltre che in HD) prendi il 456.
    Se vuoi un intermedio...un "classico" con neri un "pochino" migliori, prendi il px80 (personalmente non mi piace l'estetica - conta anche quella).
    Se vuoi un prodotto che sia egregio su materiale HD e che faccia la sua figura esteticamente, prendi il PG6000 (ma non è da battaglia per le console ad esempio).
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    40
    Grazie della sintetica ma esauriente spiegazione. Diciamo che a questo, dopo averti letto, i miei dubbi sulla scelta si restringono a LG e Samsung, con una leggera prevalenza di quest'ultimo.

    Aggiungo una cosa: I miei non sono degli smanettoni, anzi, quindi il Tv dovrebbe essere anche il più possibile semplice da utilizzare..

    Leggendo qua e la nel forum, per quanto concerne i plasma, ho letto che necessitano di un periodo di "rodaggio". Potresti darmi alcune dritte su questo argomento?
    Ultima modifica di fabiomaxx; 09-02-2009 alle 14:08

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Il rodaggio è una cosa che non coinvolge come sforzo nessuno, se non chi effettua una impostazione delle immagini un poco più sotto i valori normali.
    Mi spiego meglio.
    Per le prime 200 ore ca avrai bisogno di tenerlo con il contrasto e luminosità inferiori al 50% il che significherà valori un pochino scuri.
    Dopo le prime 200 ore invece potrai cominciare a settare il tv secondo standard che più ti aggradano.
    Se sei un appasionato di film o vuoi comunque vederti bene anche un semplice telefilm vai di plasma.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Il rodaggio è una cosa che non coinvolge come sforzo nessuno, se non chi effettua una impostazione delle immagini un poco più sotto i valori normali.
    Mi spiego meglio.
    Per le prime 200 ore ca avrai bisogno di tenerlo con il contrasto e luminosità inferiori al 50% il che significherà valori un pochino scuri.
    Dopo le prime 200 ore invece potrai cominciare a settare il tv secondo standard che più ti aggradano.
    Se sei un appasionato di film o vuoi comunque vederti bene anche un semplice telefilm vai di plasma.

    Ok, perfetto. Quindi glielo setterei io e poi dopo circa 200 ore, gli imposterei una impostazione definitiva.

    Per quanto concerne la vita media di questi apparecchi, che da profano è un'altra cosa che mi preoccupa?

    p.s. scusa se sfrutto la tua gentilezza, ma sono completamente ignorante in materia di plasma.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    i tuoi dubbi sono sugli stessi 3 televisori sui quali avevo anche io dei dubbi.
    li ho visti accesi tutti e 3 e posso dirti che il samsung 456 è carino esteticamente ma non mi piace proprio come si vede.
    LG mi ha colpito *** bello esteticamente e anche ottime immagini, colori molto luminosi.
    Panasonic esteticamente non è il massimo ma si vede veramente bene, meno luminoso dell'LG ma sicuramente più reale. Rispetto a LG è anche "voce diffusa" che la panasonic sia migliore a livello di affidabilità e su oggetti così delicati non è poco avere un margine di garanzia maggiore.

    alla fine cosa ho fatto ? ieri ho comprato il panasonic e domani lo vado a ritirare.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    La vita media è di 100.000 ore ca.
    Per la preferenza, personalmente non ho intenzione di mettere un tv esteticamente non di "design" e certamente questo è il problema principale del PX80.
    Per qunatro concerne gli altri due, andrei di Sammy se si hanno a disposizione meno fonti HD.
    Al contrario PG6000 se si ha predominanza di fonti HD.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    212
    Condivido le stesse cose di plasmarex, io ho un samsung (pero' serie dell'anno scorso) e un LgPG6000 e sono molto equivalenti. Se il video è superdefinito il samsung va splendidamente, ma va un po in crisi con le definizioni molto basse; l'LG se la cava molto bene un po dappertutto e ha un effetto "film movie" stratosferico. La cosa che piu' è importante è avere pazienza di provare e riprovare vari settaggi fino a quando non si arriva ad essere soddisfatti. Da quanto mi sono arrivati a quanto li ho potuti regolare come volevo io è passato un po di tempo ma ne è valsa veramente la pena. Fra l'altro ogni tv vuole settaggi personalizzati; fra il setting del samsug e quello dell'LG c'è un abisso.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    150
    in che senso? a livello di completezza? o di impostazioni standard?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    41

    Arrow Plasma 42Px8 e 42Px80..Quali concrete differenze di visione??


    Plasma 42Px8 e 42Px80..Quali concrete differenze di visione??
    Salve a tutti esperti e meno esperti, ma possessori di Pansonic Plasma.
    Devo decidere entro domani se comprare un 42Px8 oppure un Panasonic 42Px80..Anche on-line ci sono circa 140 euro di differenza al minimo..
    Io ci guarderò principlamente divx e partite dal digitale terrestre..
    So che il contrasto nativo è di 15.000 contro 10.000. Ma concretamente alla visione si nota differenza?? Qualcuno li ha conforntati realmente e non solo sulla carta??
    Ringrazio vivamente, in quanto se non ci fossero sostanziali differenze non mi dispiacerebbe risparmiare 140 euri..Grazie

    Un ultima domanda, avendo io il decoder digitale terrestre con uscita scart e non hdmi o component...Se compro un cam migliora la visione delle partite oppure no rispetto al decoder esterno con scart? mi viene il tremendo dubbio..

    Grazie delle risposte o dei pareri ad entrambi i quesiti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •