Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3

    Acquisto 32": LG o Sony?


    Salve,
    avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una tv lcd da massimo 32 pollici a causa dello spazio limitato. L'uso che ne farei principalmente è guardare dvd e collegarlo al pc. La distanza di visione è tra i 2 e i 3 metri al massimo e il budget, purtroppo, è ristretto a massimo 500 €.
    Ho messo gli occhi su questi due modelli:
    - LG 32LG3000
    - Sony KDL-32S4000E
    Cosa potete dirmi a riguardo? Ho sentito parlare molto bene dell'LG, ma poco del Sony. Chiaramente sono ben accetti pure altre alternative (ho sentito parlare bene dei philips).
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3
    Riuppo aggiungendo due alternative:
    - LG 32LG5000
    - Philips 32PFL5403/32PFL7403
    Che differenza c'è tra l'LG3000 e l'LG5000? Dal sito LG ho visto che sono praticamente identici.
    Il Philips non sembra male, solo che il 7403 costa un po' troppo per le mie tasche.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Io prenderei LG serie 5000. Lo trovi su internet a 460/470 euro.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    275
    io ho il 7403... se fai uno sforzo per prenderlo ti assicuro che è di un altro pianeta

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori
    Io prenderei LG serie 5000. Lo trovi su internet a 460/470 euro.
    Sì infatti l'ho trovato ad un buon prezzo in rete, ma volevo sapere se rispetto al 3000 cambia davvero così tanto.

    Citazione Originariamente scritto da Mettia69
    io ho il 7403... se fai uno sforzo per prenderlo ti assicuro che è di un altro pianeta
    Mi fido, ma forse per l'uso che ne farei è un po' "sprecato". Oppure aspetto ancora un po', giusto il tempo di raccimolare qualche spicciolo in più
    Grazie comunque

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862

    Nel suo insieme, la serie 5000 e' di un'altra categoria.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •