Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5

    film 1280x720 con LG RH298H e SHARP LC-32SA1EA


    Come da oggetto posseggo un lcd sharp HD READY e un dvd recorder LG che supporta 720p e 1080i e sono collegati con un cavo HDMI.
    La domanda è: come faccio a vedere un film con risoluzione 1280x720? Ho scaricato un avi di esempio ma non so come masterizzare il dvd per farlo leggere al mio LG. Ho provato a creare un dvd-video ma a video vedo solo una parte del filmato.
    Qualcuno può darmi delucidazioni?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    Hai sbagliato sezione, comunque il tuo dvd recorder non supporta la visione di filmati superiori a 720@576,fa si l'upscaling ma è un'altra cosa.Devi per forza encodare il filmato 1280@720 con programmi tipo Nero,Tmpgenc ecc,, e portarlo alla risoluzione standard.
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5
    Perdonami per la sezione sbagliata (a proposito, qual è quella giusta?)...
    Mi sembra quindi un'assurdità vendere un dvd recorder che dice di poter leggere file a 1280x720 quando poi non è possibile... Che senso hanno queste specifiche quando non posso superare i 720x576? Nel manuale è infatti scritto che i divx che il modello può visualizzare sono al max 720x576 ma credevo che masterizzando un dvd video (quelli con AUDIO TS e VIDEO TS per intenderci) fosse possibile... In effetti, come ho detto, il tv visualizza una parte del filmato, ma solo la metà. Che fosse solo un problema di stretching 4/3 - 16/9?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da aranuir
    Mi sembra quindi un'assurdità vendere un dvd recorder che dice di poter leggere file a 1280x720
    Per curiosità, dove hai letto che il recorder in questione legge file 1280x720? potresti postare il link?

    Citazione Originariamente scritto da aranuir
    In effetti, come ho detto, il tv visualizza una parte del filmato, ma solo la metà.
    Probabilmente non è metà, ma solo il riquadro che rientra nella risoluzione pal (ovvero invece di vedere un immagine completa di 1280 linee orizzontali x 720 verticali, vedrai soltanto la porzione comprendente 720 linee verticali per 576 orizzontali...il resto non viene visualizzato...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5

    Smile

    Per curiosità, dove hai letto che il recorder in questione legge file 1280x720? potresti postare il link?
    Ecco la domanda a trabocchetto che farà di me un idiota...
    Il manuale dice che il dvd recorder supporta il 720p e 1080i... Questo non vuol dire che posso vedere filmati a 1280x720 nel caso del 720p? Perché se non è così ti prego di spiegarmi come funzionano sti maledetti giocattoli inutili succhiaenergia!!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Significa che riproducendo dvd standard può uscire alla risoluzione 720p o 1080i.
    Senza poi considerare che non esiste materiale legale 720p, quindi, eviterei di parlarne in un forum .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5
    Senza poi considerare che non esiste materiale legale 720p, quindi, eviterei di parlarne in un forum
    Niente di tutto questo. Una mattina mi sono svegliato e mi son chiesto che volevano dire quelle cifre (720p, 1080i, etc) e navigando qua e la sono giunto alle mie conclusioni. Così ho cercato un breve filmato 1280x720 - legale - , e ci ho giocherellato trasformandolo a più non posso proprio per provare le mie tesi. Stando quindi a quello che mi dici, esiste del materiale legale a 1280x720 che io posso acquistare e vedere sul mio dvd recorder? E se esiste, sotto che forma esiste? Che tipo di DVD sarebbe? E se un amico mi da un filmato da lui girato a 1280x720 e volessi masterizzarlo su un dvd per vedermelo a quella risoluzione sul mio LCD come dovrei fare? È possibile?
    ...Madonna che fatica...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da aranuir
    Stando quindi a quello che mi dici, esiste del materiale legale a 1280x720 che io posso acquistare e vedere sul mio dvd recorder?
    No, mi sembra di aver scritto l'esatto contrario.
    Anzi, esistevano i DVD Windows Media Video HD, ma il tuo dvd recorder legge solo ed esclusivamente i DVD a definizione standard.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5
    Ricapitoliamo:
    Il mio dvd recorder può solamente visualizzare a risoluzione più alta i filmati "normali" 720x576 scalando fisicamente l'immagine a 1280x720, giusto? È un po' quindi come lo zoom digitale sulle fotocamere, una presa per il ....? Quindi io non potrò MAI vedere un filmato con risoluzione reale di 1280x720, giusto? Ripeto: è solo una grossa presa per i fondelli mettere quelle sigle sulla confezione (720p, 1080i) perché di fatto io posso inserire solo dvd video normali? Giusto? Queste sigle servono perciò solo ad abbagliare gli stupidi come me? Sono proprio incacchiato....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    io non vedo la presa per i fondelli.
    Da che esiste l'uscita hdmi (ma anche prima tramite component) i lettori dvd più o meno riscalano tutti l'immagine tentando di approssimare la risoluzione a quella del pannello.
    Poi, ripeto, non esiste materiale legale in alta definizione registrato su supporto dvd (ad eccezione dei WMVHD leggibili solo tramite PC).
    Alcuni di noi hanno speso cifre notevoli in lettori DVD con ottima capacità di upscaling vedi oppo 983 che costa circa 400€ e di certo non legge filmati HD. Sul tuo dvd recorder è solo una feature in più, e va presa come tale.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •