Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    7

    Angry [HELP] Philips 26PFL3403 che in standby fa un sibilo / ronzio


    Salve a tutti, come da titolo, ho questa tv LCD da 26 che da spenta e ancora di più in standby fa un sibilo - ronzio proveniente dall'inverter interno. L'ho portata all'assistenza Philips che ha cambiato il componente ma il ronzio lo fa ancora e dicono che non c'è niente da fare... ora io ho 2 monitor LCD e altre 2 tv lcd di altre marche e nessuna fa questo ronzio. Visto che questa tv la uso in camera da letto il ronzio è fastidioso e vorrei un consiglio da voi:

    se la porto al negozio, dove sono scaduti i giorni per il diritto di recesso, posso chiedere di farmela cambiare ? (li avevo cmq avvertiti che la tv era in riparazione e che se non avessero risolto sarei tornato al negozio). Il problema è che il ronzio lo sento nella camera da letto in perfetto silenzio, in negozio il ronzio praticamente non si sentirà, quindi ho paura di passare per un pignolo rompiscatole... che mi consigliate?

    grazie in anticipo per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    altro modello di tv (9632), stesso problema (ronzio in standby).
    nel "nostro" thread è praticamente presente in tutte le tv di tutti gli utenti.
    la fortuna vuole che i nostri modelli siano per i saloni, non per le camere da letto, quindi i rumori prodotti sono trascurabili.

    io il mio, appena mi sveglio la mattina, quando passo per il salone e mi reco in cucina, lo sento sempre...è il classico ronzio interno dell'alimentatore (o di un componente di esso).

    alla philips ci hanno risposto che "è normale e non si risolve".

    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    7
    perfetto come immaginavo, sono proprio felice (la metto sul ridere va...)


  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    21
    a me lo fa solo per un 15-20 minuti, poi si zittisce.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    98
    Provate a mettere il contrasto sotto il valore di 90 o a disativare il contrasto dinamico e ditemi se questo ronzio lo emette ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    ...il ronzio lo fa da spento, o come dice actze, in standby.
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E se mettete una ciabatta con interruttore? (così passate dalla stand-by allo spento completo...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    è un po' come dire "non mi parte la macchina con la chiave. proverò a spinta..."
    è indubbiamente una soluzione, ma altrettanto fermamente si può dire che non è la soluzione.

    ci sono situazioni, poi, in cui l'uso della ciabatta non è purtroppo praticabile: tv appesa al muro, presa elettrica dietro la tv, cavi nascosti, situazione pulita dal punto di vista estetico...e ciabatta non posizionabile in alcun modo.
    va bè, si può sempre staccare la spina elettrica...

    da un po' fastidio doversi ingegnare noi comuni consumatori per degli sbagli grossolani compiuti dalle fulgide menti dei laboratori hi-tec...
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da abecedario
    è indubbiamente una soluzione, ma altrettanto fermamente si può dire che non è la soluzione.
    è vero...però forse è più pratica dell'attacca-stacca (sempre che si voglia e/o possa usare la ciabatta in questione...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    98

    Citazione Originariamente scritto da abecedario
    ...il ronzio lo fa da spento, o come dice actze, in standby.

    hai provato cmq ad abbassare il contrasto e disattivare quello dinamico? so che alcuni facendo cio hanno risolto (quando lo spengono non emette piu il sibilo)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •