Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    61

    Toshiba Regza 32AV555D FullHD travestito da HD Ready?


    Salve a tutti, ma provando questo fantastico monitor mi sono venuti dei dubbi incredibili...
    Provando a settare con il mio tvix con l'opzione "Auto", manda il TV alla risuoluzione di 1080P. Scettico sull'effettiva risoluzione e pensando che fose solo un abbaglio, setto a mano il valore 1080P sul Tvix e con stupore viene visualizzata la schermata alla massima risoluzione!
    Ancora poco convinto ho così deciso di provare anche con la PS3 ed infine con la Xbox 360 ed entrambi si settano via HDMI in 1080P!

    Ora non capisco, sia dal sito ufficiale e sia dai vari negozi che vendono questo modello, risulta a chaire lettere che è un semlice HD READY a 1366x768, quindi COME E' POSSIBILE? So che gli HD Ready possono visualizzare in 1080i, quindi come mai questo arriva a 1080P???
    Ho ricontrollato anche l'etichetta attaccata dietro al TV e risulta un 32AV555D...
    Qualcuno di voi ha questo tv lcd? Ha provato a visualizzare qualsiasi cosa in FullHD? Anche a voi funziona?
    qui il link al sito ufficiale con le varie caratteristiche tecniche

    Ho cercato anche in giro per internet ma non ho trovato "casi simili"...
    c'è qualche altro sistema per accertari che il tv st aandando effettivamente a 1080P?
    Grazie a tutti!

    p.s. altra cosa strana chenoto solo ora, almeno dalle foto ufficiali del sito Toshiba per i modelli 32AV555D e il 32XV555D, il mio televisore assomiglia in tutto e per tutto al secondo modello (quello FullHD), ma ha di fatto 2HDMI e non 3, ne mi sembra abbia loghi ne diciture di altre funzioni come il Game Mode ad esempio... possibile che questo sia un "incrocio" tra i due???
    Appena posso posto una foto tanto per fare un raffronto.
    Ultima modifica di 7wolf; 08-12-2008 alle 18:12

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    I più recenti pannelli HD Ready supportano senza problemi la risoluzione 1080@24p...nulla di strano...

    P.S. questo non significa che tu stia guardando un filmato a risoluzione Full HD...il pannello riscalerà verso il basso alla sua risoluzione nativa (1366x768..)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    228
    accettare un segnale di ingresso in 1080p non è ovviamente una caratteristica del pannello, ma dell'elettronica del tv, che provvede a riscalare appunto il segnale alla risoluzione del pannello

    evidentemente quel toshiba ha questa feature (come altri modelli recenti appunto, ma non tutti... es. samsung serie 4 pare di no)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    61
    ah grazie ragazzi per le risposte!
    Mi sembrava troppo strano!
    Stavo leggendo altri post (anche ina ltri forum) proprio dove si parlava di TV che accettano in ingresso i 1080P (nel mio caso con la x360 è a 50hz).
    Però debbo dire che la qualità non mi sembra bassa... anzi rispetto al Samsung LE27R51B che avevo prima la qualità dei film in 1080P (sia MKV e sia BluRay) è migliorata sensibilmente! Almeno nel mio caso ho visto che quel fastidioso effetto nebbiolina è scomparso!
    Questo tv non ha un ingresso vga e il mio pc ha solo la vga, se volessi collegarlo via vga dovrei prendere un convertitore per portare la vga a DVI ed infine un cavo DVI-HDMI se non erro.... ma non so effettivamente funzionerebbe a dovere (con mappatura 1:1)...
    Quindi da quello che ho capito, lasciando i settaggi a 1080p a 50hz il mio tv sta riscalando l'immagine e di sicuro non sta facendo una mappatura 1:1 giusto?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    228
    si se il segnale in ingresso è a 1080i/p viene per forza downscalato e quindi niente mapping 1:1

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    13

    Talking

    Sono il felice possessore di un Philips 32pfl5403D/12 che è venduto per un HD Ready, ma di fatto è un Full HD e non penso che downscali nulla, per il semplice motivo che collegato ad un PC con una cavo HDMI-DVI ho notato che tramite l'utility della scheda video Geforce 8800GTS mi indica che la risoluzione nativa del pannello è 1920*1080 con la possibilità di settare la frequenza di refreshe a 24 25 30 50 60 HZ, inoltre non figura nemmeno la possibilità di settare la risoluzione dell' HD Ready quindi 1366*768, ergo l'HD Ready è MORTO, ormai alle case costruttrici non conviene più utilizzare due distinte linee di produzione per l' HD ready ed il Full HD e quindi anche se per questioni commerciali non conviene pubblicizzare al momento tale scelta, semplicemente perchè rimarrebbero invenduti tutti i veri TV Lcd HD Ready farebbero fatica a giustificare la differenza di prezzo con quelli venduti come veri Full HD, il futuro sarà solo ed esclusivamente Full HD, è chiaro che questo è il mio modestissimo pensiero.

    Roby

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da depositario
    Sono il felice possessore di un Philips 32pfl5403D/12 che è venduto per un HD Ready, ma di fatto è un Full HD e non penso che downscali nulla, per il semplice motivo che collegato ad un PC con una cavo HDMI-DVI ho notato che tramite l'utility della scheda video Geforce 8800GTS mi indica che la risoluzione nativa del pannello è 1920*1080 con la possibilità di settare la frequenza di refreshe a 24 25 30 50 60 HZ, ...

    Roby
    Quello che dici non testimonia nulla .......
    Se è una cosa voluta posso darti la spiegazione tecnica di come viene effettuata:

    tra il pannello LCD/Plasma e l'interfaccia esiste l'elettronica della televisione (che peraltro è un computer vero e proprio con SO Linux.)

    Se il PC della TV dice alla periferica che tu attacchi "sono FULL HD" , la periferica crede che lo sia. La periferica esterna (sorgente) non puo' sapere (e non deve sapere) che all'interno il PC-TV inviado il segnale al pannello LCD/Plasma fa il rescaling dell'immagine.

    Motivi ? probabilmente quello di far credere ad ogni periferica di avere a che fare con un FullHD, per ottenere in ingresso il segnale migliore possibile. Oppure quello di evitare risposta, da parte della periferica esterna del tipo "collegamento non riuscito perchè questo lettore funziona solo con televisori FullHD" .... e via cosi ...

    Buon Natale a tutti ....
    - Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
    - Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
    - Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    61
    mi cheido a questo punto, ma non c'è un modo per capire se effettivamente va in fullhd?
    Però certo è scorretto che quando visualizzo le info del televisore (diciamo la dicitura che appare sulla tv in sovraimpressione) con la risoluzione a cui si trova, riporti 1980x1080P quando in realtà dovrebbe almeno dire riportare una dicitura tipo downscaled o cmq qualcosa che ci informi su come stanno realmente le cose....

    Non è il mio caso dato che l'ho preso sapendo che era un HD Ready come dcevo su all'inizio del post, ma già mi immagino i negozianti che ti dicono a questo tv anche se c'è scritto HD ready va a 1080P come un FullHD!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Citazione Originariamente scritto da 7wolf
    mi cheido a questo punto, ma non c'è un modo per capire se effettivamente va in fullhd?
    Ti hanno gia' risposto, cosa ancora non ti e' chiaro?
    Anche il mio Panasonic Viera HD-ready accetta il 1080p (e lo visualizza nelle info come segnale in INGRESSO), cosi come altri nmila TV recenti.
    <<< Gherson HT >>>


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •