Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Diff. HDready FullHD

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    58

    Differenza HDready FullHD


    Non so se è la sezione giusta ma ci provo.

    Ho praticamente deciso per l'acquisto di un Panasonic TH42PX80 che al momento, non avendo lettori blu ray in casa, sarebbe il tv che fa al caso mio per un utilizzo prettamente in sd cioè tv digitale e sky (nessuna console). Però vorrei capire se ci sono differenze notevoli guardanto una sorgente fullHD con un televisore HDready, poichè potrebbe essere che in futuro io possa acquistare un lettore Blu ray.
    Ultima modifica di rekka; 06-01-2009 alle 14:22

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da rekka
    ci sono differenze notevoli guardanto una sorgente fullHD con un televisore HDready, poichè potrebbe essere che in futuro io possa acquistare un lettore Blu ray.
    Con un 42", se stai oltre i 3 m di distanza non noterai differenze. La distanza ideale con quei pollici per un segnale 1080p è di 1,68 metri e la differenza sostanziale del 1080p la cominci a percepire dai 2,5 metri in giù con un tv fullhd 42".
    Dipende quindi dalla distanza di visione, questo dal punto di vista prettamente "ottico".
    Spero di non aver "cannato" le misure
    Ultima modifica di Nex77; 06-01-2009 alle 14:52

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    58
    io andrei a posizionarla ad una distanza di circa 3,5 metri. Quindi posso procedere con l'acquisto tanto in futuro anche avendo una sorgente fullHD non noterei differenza con la qualità dell'immagine

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da rekka
    io andrei a posizionarla ad una distanza di circa 3,5 metri
    Da quella distanza dovresti optare per uno schermo di oltre 60", direi che puoi procedere all'acquisto, tanto stando a 3,5 m con un 42" (anche fullhd) non noterai differenze nemmeno tra segnali 420p e 720p. Vedi se riesci ad abbassare la distanza di visione sotto i 3 metri però .

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    58
    grazie sei stato utilissimo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Distanza 4.3 metri

    Mi prendo un Pioneer 5080 HD (ottava generazione e mille euro in meno )

    oppure un 5090 FULL HD ?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da godu
    Distanza 4.3 metri
    Uhm, videoproiettore fullhd con telo da 100" . Quanto costa non te lo so dire, ma da quella distanza è perfetto.
    Se proprio non puoi comprare il vpr, risparmiati quei mille euro e vai sul modello 5080 hd, con un segnale di 50" 1080p percepiresti le differenze rispetto ai 720p solo a cominciare dai 2,80 metri con una distanza "perfetta" a 2 metri circa.
    Quindi col 5080hd, stando a 4 metri cominci a notare la qualità del 720p mentre la distanza ideale per quel segnale dovrebbe essere intorno ai 3 metri.
    Avevo elaborato una tabella, presa da un sito, la riposto qui (riporta le distanze ideali di visione in base a distanza e segnale):
    Ultima modifica di Nex77; 07-01-2009 alle 02:03

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    23
    Se ho capito bene il grafico, a distanza di 3 metri da un 50 pollici, non si apprezza alcuna differenza tra un 1080 e un 720 per la visione di film HD e Blu-Ray?
    Quindi tra un Panasonic 50PZ80 (1080) e un Panasonic 50PX8 (720) escludendo collegamenti con PC e giochi vari (Xbox, PS3, ecc) che non mi interessano, sarebbe sensato prendere il 50PX8, invece optando per il 50PZ80 sarebbe come buttare i soldi in più che spenderei nella differenza di prezzo perchè in un centro commerciale ho visto ieri, che tra i due suddetti è di 850€ (950€ il 50PX e 1799€ il 50PZ80).
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69

    Inoltre con i segnali televisivi attuali e per almeno 10 anni, sono più performanti i TV HD e non FULLHD.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •