Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    Visione dvd da 1m deludente (su 32" lcd)


    Dunque, i componenti sono:
    -Sony 32S3000 (32" lcd hd ready),
    -Lettore dvd Sony DVP-NS78H
    collegati in hdmi.

    Film: Il miglio verde (ed. spec.della Warner Bros)

    L'ho visto dal divano (2.5m) splendido!

    Da 1m però, le scene più scure (specialmente con sfondo nero) molto deludente! Avete presente i divx? ecco....

    Non dovrei, con tv e lettore in mio possesso godere della migliore qualità possibile dei DVD?
    Ho provato vari settaggi del lettore dvd, nessun miglioramento significativo.

    E dire che il 32" dovrei guardarlo da 1,2 m (secondo specifcihe), ma se i risultati sono questi

    Più o meno anche con altri film noto le stesse "imperfezioni" se sto "appiccicato al televisore".

    Non ho ancora provato film BD (tramite PS3), ma i trailer scaricati dalla console già soffrono meno di questo problema. In questo caso è un "puntinato" che sa di pellicola "sporca", anche se impercettibile! Nei dvd invece, col lettore Sony sono proprio spixellamenti (molto evidenti in scene scure).

    Voi cosa ne dite?

    Grazie!

    (P.S.: stesso problema qui, ...allora non è questione di film...)
    Ultima modifica di Gregor; 17-12-2008 alle 21:07
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Anch'io ho il tuo lettore e posso dire che la qualità complessiva è ottima,però dipende molto dai dvd,alcuni si vedono molto meglio di altri.
    Prova a settare la risoluzione del lettore a 1980x1080i,in genere è meglio rispetto alla 1980x1080P(nel primo caso la funzione di deinterlaccio è fatta direttamente dal tv piuttosto che dal lettore),e poi setta il contrasto a -2 e luminosità -1(puoi vedere il topic ufficiale del lettore per i relativi settaggi).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Gregor
    Dunque, i componenti sono:
    -Sony 32S3000 (32" lcd hd ready),
    -Lettore dvd Sony DVP-NS78H
    collegati in hdmi.

    Film: Il miglio verde (ed. spec.della Warner Bros)

    L'ho visto dal divano (2.5m) splendido!

    Da 1m però, le scene più scure (specialmente con sfondo nero) molto deludente! Avete presente i divx? ecco....
    se lo guardi da 40 cm. scoprirai delle cose orribili ....... l'immagine ti sembrerà tutta punteggiata e la luminosità fa degli sbalzi improvvisi che ti da fastidio agli occhi ....

    anch'io quando guardo il mio CRT 14" da 5 centimetri ho una pessima visione .....


    - Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
    - Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
    - Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Infatti,penso che qualunque LCD visto da distanze troppo ravvicinate non renda come dovrebbe,1 metro mi pare un pò troppo vicino.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    secondo me è bene settare la risoluzione in 720p.

    che senso ha far fare al lettore un upscaling a 1080 e poi al tv un downscaling a 720?
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Sono della stessa linea d'onda di offlines.
    Vai a 720p e risolvi.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Eppure,come hanno segnalato altri utenti(e anche secondo le mie varie prove) la migliore resa si ha settando a 1080i,perchè in questo modo si fà lavorare il circuito di deinterlaccio del tv(che in genere è migliore rispetto a quello del lettore),settando a 720p interviene invece il circuito del lettore.
    Da quello che sò è più complesso il deinterlaccio del segnale piuttosto che un upscaling/downscaling,ma forse dipende molto anche dall'accoppiata tv/lettore.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da lyon.73
    Anch'io ho il tuo lettore e posso dire che la qualità complessiva è ottima,però dipende molto dai dvd,alcuni si vedono molto meglio di altri.
    Ne ho provati molti! Non penso sia la qualità del film il punto!

    Prova a settare la risoluzione del lettore a 1980x1080i,in genere è meglio rispetto alla 1980x1080P(nel primo caso la funzione di deinterlaccio è fatta direttamente dal tv piuttosto che dal lettore)
    Ho provato tutte le possibilità, ma non cambia molto.
    Como posso verificare chi effettua "lavori di conversione" tra il lettore e il tv?
    Ma soprattutto come faccio a imporlo io e cosa scegliere in tal caso?

    ,e poi setta il contrasto a -2 e luminosità -1(puoi vedere il topic ufficiale del lettore per i relativi settaggi).
    Proverò!
    Ho letto di un utente (qui) che con un proiettore ha trovato benefici passando al component. Proverò anche in component.
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da NickByte
    se lo guardi da 40 cm. scoprirai delle cose orribili ....... l'immagine ti sembrerà tutta punteggiata e la luminosità fa degli sbalzi improvvisi che ti da fastidio agli occhi ....
    Infatti! Anche da poco più di un metro...una serie di "puntini" fastidiosi, come di "segnale sporco".
    Come mai?

    anch'io quando guardo il mio CRT 14" da 5 centimetri ho una pessima visione .....
    ironia?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Sono della stessa linea d'onda di offlines.
    Vai a 720p e risolvi.
    Come detto già in precedenza, non cambia nulla! Ho provato tutte le possibilità che offre il lettore.
    Anche se concordo che 720p dovrebbe essere il settaggio migliore.
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Fatto un paio di prove anche in component...nessuna differenza sostanziale.
    Alla fine, forse dipende anche dal film, ma dopo varie prove di distanze posso dire che da poco meno di 1.5m (consigliata per un 32") la visione è ancora ottima (anche in component) invece più mi avvicino più la qualità cala drasticamente. Vabbè...
    Dal divano (2.5m) nessun problema (ovviamente).
    Però l'HD (ad es. di sky - visto in centro commerciale) mi pare ottima anche da vicino. Confermate? Qualità superiore anche rispetto al BD?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    40
    io mi trovo nella stessa condizione, però con l'accoppiata tv Samsung LE32a336 e dvd Panasonic DVD-S33 incomponent. ho il televisore a circa 2 metri dal divano e non sono soddisfatto per niente della qualità, per vederelo abbastanza bene devo mettere un'impostazione di default della TV denominata FILM che toglie un po' di contrasto all'immagine... ma continuo a vedere delle imperfezione intorno ai volti e nelle aree molto chiare o scure dell'immagine... uno schifo!
    da un metro e qualcosa fa decisamente pena, specialmente se uso una delle impostazioni che di norma utilizzo per vedere il digitale terrestre integrato nella tv che invece si vede in maniera stupenda!
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    Citazione Originariamente scritto da vac72cov
    io mi trovo nella stessa condizione, però con l'accoppiata tv Samsung LE32a336 e dvd Panasonic DVD-S33 incomponent. ho il televisore a circa 2 metri dal divano e non sono soddisfatto per niente della qualità, per vederelo abbastanza bene devo mettere un'impostazione di default della TV denominata FILM che toglie un po' di contrasto all'immagine... ma continuo a vedere delle imperfezione intorno ai volti e nelle aree molto chiare o scure dell'immagine... uno schifo!
    Io da 2m vedo tutto benissimo! Compreso i segnali compressi del digitale terrestre! E' da 1m che le cose peggiroano un pò con tutto, ma è normale, come ho già detto, datro che con un 32" non si dovrebbe andare sotto il metro e venti, metro e trenta!

    da un metro e qualcosa fa decisamente pena
    E questo è normale...

    specialmente se uso una delle impostazioni che di norma utilizzo per vedere il digitale terrestre integrato nella tv che invece si vede in maniera stupenda!
    ciao
    Stupenda sì, ma da 2-2,5m, sotto, altro che stupenda
    Anche in questo caso dopo approfondite ricerche se ne deduce che è proprio il segnale compresso la causa!
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •