Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74

    Sharp 42ad5e impostazione dnr


    Salve, spero di essere nella giusta sezione.
    Collegando il televisore in oggetto al lettore bluray (samsung bd-p1500) via HDMI la impostazione sulla regolazione del DNR viene disabilitata e quindi non è possibile intervenire . Noto un discreto "rumore" nelle immagini e vorrei provare le varie opzioni di riduzione del disturbo.
    Esiste forse qualche opzione da settare a monte per ovviare al problema?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non si capisce bene...l'impostazione viene disabilitata sul tv o sul lettore? se viene disabilitata sul tv, hai visto se esiste un filtro analogo sul menu del lettore (di solito ci sono vari filtri di riduzione del rumore video su lettori di quel tipo..)?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Ciao,
    facevo riferimento all'impstazione DNR sul menu del televisore.
    Ho letto il manuale del televisore che, genericamente, dice che alcune impostazione potrebbero non essere disponibili con alcune fonti audio video. Niente di più.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora è probabile che il dnr sia disattivato su ingressi HDMI (scelta discutibile)...prova a lavorare con i filtri del lettore (se possibile...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Grazie per l'interesse Dave, dei disponibile come sempre.
    Ma credi verosimile che un'impostazione così importante possa essere inibita se in uso il bluray?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Non è un problema della sorgente in se (BR o DVD o videocamera ecc.ecc), ma è un problema degli ingressi della sorgente (in questo caso, da quello che mi dici, sembra che il problema siano gli ingressi HDMI)...ripeto, è una scelta discutibile da parte di Sharp (e non escludo che possa trattarsi di un bug firmware...), ma se vuoi tagliare la testa al toro, prova per curiosità a collegare il lettore tramite component e vedi se il dnr in quel caso è attivabile...
    Un'altra cosa...hai provato a vedere se il dnr è attivabile con i DVD upscalati a 1080p? se non è possibile prova a mettere la risoluzione in uscita a 576p e riprova a controllare...potrebbe essere che venga disattivato in presenza di sorgenti ad alta definizione...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •