Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: HTPC e Plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114

    HTPC e Plasma


    Salve a tutti
    dovrei acquistare un TV per la visione di
    40% DDT, 40% DVD, 1% bluray, 19% DIVX,MKV, ecc. Distanza circa 3 metri. Leggendo in giro per materiale in formato SD la miglior cosa è prendersi un bel plasma o limite un LCD HD Ready e su questo non ho dubbi. Tra l'altro un plasma 50" HDReady costa il giusto e prima che il materiale FULLHD si diffonda e che le videoteche noleggino solo Bluray credo che faccio in tempo a cambiare TV

    L'unico problema è che userei come gestore multimediale un HTPC per playare tutto e per fare l'upscaling del materiale. Sono molto indeciso perche' ho paura che il plasma con l'htpc collegato fisso dopo poco mi resti l'immagine fissata.. Un mio amico per dire ha acquistato un plasma un anno fa e lo vuole cambiare perche' pur non avendo un htpc gli è rimasta fissata l'immagine del lettore DVD, e degli apparecchi che ha.

    LA soluzione migliore per il mio utilizzo sarebbe un LCD HD Ready ma praticamente trovarli da 46" o 50" è praticamente impossibile visto che tutti gli store vendono praticamente solo i fullhd. L'altro problema è che dovrei comprarlo per fine gennaio e trovare un LCD da 50" o 46" è sicuramente impossibile. Per i Plasma sara' un problema simile.. ma credo che per dirversi mesi si continueranno a trovare gli hdready di 50".

    Quindi in soldoni quest'effetto di immagine impressa avviene con tutti i plasma? Ci sono plasma nuovi che eliminano parzialmente questo effetto?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    una curiosità, tu i divx a ris. tipo 624x352(che mi ssembra sia la ris. piu' usata per i vari rip 16/9) come li upscali, conviene farlo per vederli sul plasma??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •