Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2

    Domanda su Sony Bravia 32"


    Ho da poco acquistato un TV LCD Sony Bravia KDL-32S3000 di cui sono pienamente soddisfatto. Assieme alla TV ho preso un videorecorder Sony (DVD + VHS) modello RDR-VX450 con uscita HDMI. Al momento il recorder è collegato alla TV attraverso il cavo HDMI.

    Il tutto funziona bene, l'unico dubbio che ho è legato alla visione delle foto da CD sul videorecorder. In pratica ho memorizzato su CD delle fotografie (scattate alla massima risoluzione) e visualizzandole attraverso la funzione Play del videorecorder si vedono piuttosto sgranate. I paesaggi sono discreti ma i primi piani e le persone sono abbastanza quadrettose.
    I DVD/DIVX e la televisione digitale si vedono correttamente, il problema riguarda solamente le foto.

    Domanda 1: il problema può essere legato all'upscaling HDMI o alla risoluzione delle foto stesse?

    Domanda 2: che vantaggi ho a utilizzare l'interfaccia HDMI? Potrei risolvere il problema collegando il recorder attraverso il cavo SCART?

    Grazie in anticipo se riuscirete a darmi qulche dritta!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2

    Piccola aggiunta...


    Forse sto intuendo l'origine del problema... In pratica è probabile che le foto vengono "stiracchiate" dal video recorder per adattarle al formato Wide... La cosa antipatica è che la funzione di modifica della dimensione dell'immagine del televisore (attivabile dal telecomando della TV) risulta non disponibile (con tanto di messaggio a video) quando è attivo il recorder...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •