|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: angolo di visione LCD (32S3000)
-
14-06-2008, 17:16 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 56
angolo di visione LCD (32S3000)
Ciao a tutti, tre giorni fa mi sono dovuto liberare del mio LG32LE2R per motivi che non sto qui a spiegare, e ho comprato un bravia KDL-32S3000.
Del bravia avevo letto ottime cose su internet, pur nei limiti di un modello entry-level, ma devo dire che al momento sono molto deluso dell'acquisto, persino confrontandolo col tv che avevo prima che non era certo un lcd di fascia alta.
La cosa che più mi ha perplesso è la scarsità dell'angolo di visione ottimale: basta spostarsi di relativamente poco rispetto alla perpendicolare, direi sicuramente meno di 45°, e l'immagine diventa nettamente più luminosa, e i colori impastati. Tutt'altra cosa rispetto all'LG, che manteneva le proprietà dell'immagine praticamente anche guardando lo schermo di lato.
Sono persino tornato al negozio dove l'ho comprato per controllare il modello esposto e capire come mai questo dettaglio mi fosse sfuggito prima dell'acquisto: la situazione sul posto m'è sembrata molto meno drammatica, ma non posso escludere che la cosa sia dovuta alla diversa illuminazione del locale.
Sono molto restio a considerare la cosa un difetto del mio pannello ma voi che ne dite? Può darsi che la cosa sia un difetto delle lampade WCG-CCFL usate nel bravia e mi devo quindi mettere l'anima in pace? Qualche consiglio per migliorare la situazione?
Nel caso non riuscissi proprio a superare le mie perplessità per questo tv, mi sapete dire che possibilità ci sono per un eventuale cambio? Per quel che ne so che il diritto di recesso non vale per gli acquisti in negozio, ma c'è qualche alternativa?
Grazie per l'aiuto
M.
-
14-06-2008, 17:36 #2
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 57
L'angolo di visione dipende dal tipo di pannello (TN, IPS, PVA ecc), ora non so quale sia montato sul Sony, da quello che dici sembrerebbe un TN ma non mi pare che le TV montino pannelli del genere, solo i monitor PC (o al massimo i monitor/TV).
Qui trovi info a riguardo dei vari tipi di pannello. In generale i TN sono i più veloci ma hanno il tallone d'Achille proprio nello scarso angolo di visione, prova se puoi a controllare che pannello monta la tua TV, magari è scritto nelle caratteristiche tecniche sul libretto
-
14-06-2008, 17:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 283
Anche io ho quel pannello e ho notato la differenza di luminosità in base a come viene guardato lo schermo, ma la cosa non mi é sembrata tanto più accentuata rispetto ad altri modelli, poi non escludo che come dici tu l'illuminazione del locale faccia la sua parte.
Senti, durante la fase di riscaldamento (dopo 15 che l'hai accesa da fredda) senti ticchettii provenire dal tv oppure non te ne fa completamente?
-
14-06-2008, 18:29 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 56
Barbalbero: grazie ma il tipo di pannello non è indicato sul manuale. Il tempo di risposta dovrebbe essere di 8ms quindi non lo definirei senz'altro un pannello veloce; in ogni caso non lo metterei al livello di un monitor, anche se non siamo poi così lontani.
Stardust.Kyro: grazie per la tua conferma, ma devo dirti che rispetto al tv che avevo prima proprio non c'è paragone. Tu sei soddisfatto del tuo acquisto? Io sinceramente non riesco a capire il perché di tutti i commenti positivi in rete: contrasto, livello del nero, mi sembra tutto deludente....
Per il resto, il tuo messaggio sui ticchettii l'avevo letto, non ho risposto perché non sento assolutamente nessun rumore dal tv, né ticchettii né ronzii né altro.
-
14-06-2008, 19:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 283
Dal punto di vista dell'angolo sono soddisfatto, gli lcd bene o male sono tutti così. Per i ticchettii ovviamente no. Devo trovare una soluzione oppure me ne sbarazzo, c'é da perderci la testa.
-
15-06-2008, 15:06 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 56
Umpf la situazione sta degenerando.
Ho collegato al bravia una ps2 con cavo component e ho provato a giocare a Guitar Hero in progressive scan. Con orrore, mi sono reso conto che gli indicatori sullo schermo scorrorno a scatti invece che fluidamente come dovrebbero; dopo un quarto d'ora di gioco mi è venuto pure un po' di mal di testa, e non penso sia un caso. Incredibilmente il problema scompare se disabilito il progressive scan e torno alla risoluzione interlacciata.
E' meglio che chi sta pensando a comprare questo televisore sappia anche questo, non mi sento di definirlo una ciofeca ma mi spiego sempre di meno tutte le recensioni positive che circolano in giro.
Anche l'ingresso vga con il pc collegato è uno scempio; settimana prossima provo a collegarlo in hdmi, speriamo bene perché non so se riuscirò a sopportare un'altra delusione.
Ah, e non voglio farne una questione di principio, però:
Originariamente scritto da Stardust.Kyro
-
16-06-2008, 10:16 #7
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 65
ciao cak,
anche per me il 32s3000 è uno dei migliori lcd (per quella fascia, ovviamente...) anche se... non ne sono rimasto entusiasmato quando l'ho visto. Non conosco l'lg che dici tu (ho avuto brutte esperienze con lg ma non si può generalizzare).
Mi interessa quello che dici perchè, in effetti, non si trovano molte voci critiche sul 32s3000. Come tutte le tv che non sono crt, la valutazione andrebbe effettuata sia con fonti sd che con fonti hd. Purtroppo (ma è scontato), gli lcd sono fatti a tuttoggi per dare la visione migliore con segnali hd (dvd, blue-ray, tv in hd) su tutto il resto (sky sd... tv in sd... tutti i collegamenti tra pc o altri sorgenti effettuati in analogico) le prestazioni degradano a vista d'occhio. Penso nessuno potrà dire che su un lcd si vede bene qualsiasi segnale... non c'è ancora la tecnologia... c'è, invece, un diverso grado di "accettazione" personale del "degrado" dell'immagine, ciò che piace a me può essere per te scadente...
Ripeto, bisogna, perlomeno, scindere la valutazione in base alle sorgenti che si utilizzano.
ciao