Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    21

    Consiglio LCD 32 Pollici HDReady


    Salve a tutti , in questi giorni mi trovo davanti ad un bel dilemma, l'acquisto di un televisore LCD.
    Ho fatto un pò di ricerche in rete e mi sono imbattuto in questo forum, ho letto parecchi thread e mi sono fatto un idea, vorrei però chiedere consiglio a persone più esperte di me.
    Il budget disponibile è di circa 500€ max 550€, ho scelto un 32 pollici perchè è il max che posso tenere in camera, l'uso che ne farei è tv, digitale terrestre, dvd, divx, collegare il portatile sia per giocare che per visionare film ad alta risoluzione ed in futuro una x360 o ps3.
    Sono orientato su questi modelli:
    1)Samsung LE 32A456C2D
    Il modello su cui sono maggiormente orientato, visto in un centro commerciale, spettacolo, sarebbe perfetto se non fosse x lo scaler pietoso dei samsung, almeno leggendo in giro, e quindi un calo notevole per i segnali sd
    2)Philips 32PFL5403D
    Pensavo di aver trovato il mio futuro televisore, con un utile(per me) attacco usb, se non fosse per il fatto che manca purtroppo la VGA
    3)Sony KDL32S4000
    4)Sharp LC32D44EBK
    Sia per il Sony che per lo Sharp non mi convincono le loro fasce basse.

    Ho letto inoltre sul sito della Sony che per ricevere i futuri(si spera con lo switch off) segnali HD del digitale terrestre bisogna avere un decoder compatibile con la nuova codifica, ed è presente solo su alcuni televisori Sony. Gli altri produttori come sono messi al riguardo?

    Inoltre per me è molto importante trovare un televisore compatibile con la SmarCam per la paytv, anche per questo sono orientato di più verso il Samsung.

    Se avete altri consigli, considerando che oltre i 500-550€(meglio 500) non posso andare, ben vengano
    Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte
    Ultima modifica di riosaeba; 18-11-2008 alle 18:06

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    45
    Ciao,
    ho appena preso il 7403 della Philips a 600 euro. Come budget è di poco al di sopra di quanto vuoi spendere ma ti posso assicurare che con i segnali SD e con la xbox360 è uno spettacolo puro...

    Bye

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    21
    ti ringrazio, lo tengo in considerazione, domani appena ho tempo spulcio un pò la rete per info su questo modello

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    153
    anche io ti consiglio il 7403 o addirittura il nuovo 7803 ke ha una profondità di colori veramente notevole....ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    21
    Purtroppo devo escludere i philips per la mancanza della VGA, un vero peccato :\

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da riosaeba
    Ho letto inoltre sul sito della Sony che per ricevere i futuri(si spera con lo switch off) segnali HD del digitale terrestre bisogna avere un decoder compatibile con la nuova codifica, ed è presente solo su alcuni televisori Sony. Gli altri produttori come sono messi al riguardo?
    gli altri produttori sono messi come la Sony.
    attualmente tutti i decoder DTT sono SD.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Romano ma vivo a Al
    Messaggi
    274

    Citazione Originariamente scritto da riosaeba
    Purtroppo devo escludere i philips per la mancanza della VGA, un vero peccato :\
    be il tutto lo puoi risolvere con un adattatore dvi e ti attacchi in hdmi......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •