Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7

    Quale TV ha la funzione "specchio"?ma vale quanto costa?


    ciao a tutti
    mi sono appena iscritto a questo forum per chiedervi una dritta:
    ho letto che philips propone alcuni modelli di TV LCD con una funzione a "specchio", solo che sul sito philips non ho trovato molte info tranne a proposito dell'aurea che però è molto caro.

    se non sbaglio la tecnologia si chiama miravision, ma non ho trovato molto.

    il mio obiettivo è cambiare il mio crt sony da 26" con un lcd/plasma 32 o 37" (non mi ci sta di +).
    non uso playstation, uso sky e vedo dvd ogni tanto. dovrei approfittarne per fare un "cambio generazionale" con un registratore dvd con hdd, in modo da eliminare le cassette MA NON è QUESTA LA MIA PRIORITà DI UTILIZZO.
    per questo motivo volevo spendere meno di 800€ (con l'incentivo del 20% non calcolato), dato che FORSE spenderò qualcosa per passare al "digitale".

    invece per lo specchio, mi sembrava una funzione carina per avere qualcosa di diverso, altrimenti per l'uso che ne debbo fare ne va bene uno qualsiasi.

    riassumendo:
    1: quali sono i modelli 32 e 37" con funzione a specchio sul mercato?
    2: ne vale la pena?cioè per avere un televisore con questa funzione, debbo spendere molto di + o rinunciare a qualche altra peculiarità?
    3: altrimenti che televisore a costo + basso di quella dimensione mi consigliate? (sempre con digitale terrestre almeno ho il 20% di incentivo)

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    L'incentivo è scaduto il 31 dicembre.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    124
    ma soprattutto


    che è sta funzione specchio????? ???

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    107
    Dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere quella funzione che da spento il TV sembra (funziona) come uno specchio. Vidi qualcosa di simile per i televisori da posizionare all'interno degli specchi degli armadi a parete nelle camere da letto (anche se in quel caso i tv erano normali ed era lo specchio ad essere "particolare").
    Cmq credo che i prezzi siano proibitivi e sicuramente per tali cifre opterei per dei kuro.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7
    ciao a tutti
    allora rispondo schematicamente
    1: gli incentivi ci sono anche nel 2008 (vedi qui)
    2: la funzione specchio è proprio quella che quando è spento il televisore assume le fattezze di uno specchio.
    3: per il prezzo proprio non so: so che insieme ad ambilight è una funzione "cavallo di battaglia" della philips, ma purtroppo non riesco a trovare informazioni: so che L'aurea della philips (oltre 3000€) ce l'ha, ma non viene indicato nelle caratteristiche.

    boh dai allora se è una cosa così "rara" lascio perdere.
    grazie delle info!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Ci sono gli LCD della Aquavision, era stata riportata una news anche su AVMagazine: http://www.avmagazine.it/news/televi...agno_2940.html
    Il prezzo non è proprio "popolare": http://www.waterprooftv.co.uk/aquavision32.htm
    Ultima modifica di Il Sesa; 18-02-2008 alle 09:41

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    64
    sei sicuro della detrazione? sullink non l'ho trovato e non ne ho trovata conferma de nessuna parte

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @GREZZO16
    Ma dove hai letto che esiste ancora la detrazione per il 2008?
    Al link che hai messo non c'è niente del genere!
    Attenzione a dare notizie errate.
    Leggiti anche il thread apposito: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71490

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7

    Thumbs down ops

    ops scusate delle informazioni errate, il tutto era riferito alle dichiarazioni dei redditi NEL 2008 con ovvio riferimento all'anno 2007.
    scusate.

    grazie a tutti delle risposte


    ciaoooo

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Funzione specchio da spenta...boh,se il sovrapprezzo e' irrisorio puo' aver senso,altrimenti IMHO mi pare una vera stupidaggine...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da GREZZO16
    1: quali sono i modelli 32 e 37" con funzione a specchio sul mercato?
    Hantarex fa un 32" a specchio (della serie Stripes Glass) con ricevitore DVB-T integrato.
    Qualitativamente molto buono, ma fuori budget, in virtù anche del design e delle finiture (cornice in alluminio, cristallo a specchio frontale, ecc.)

    2: ne vale la pena?cioè per avere un televisore con questa funzione, debbo spendere molto di + o rinunciare a qualche altra peculiarità?
    v. sopra.
    Tecnicamente le caratteristiche sono le stesse degli altri modelli della stessa serie, solo che l'effetto specchio può disturbare la visione specie con immagini buie ed in presenza di forte luce ambiente. Nessun problema, invece, nella visione al buio o con immagini chiare: ottimo quindi da installare in camera da letto o in soggiorno se si prevede di utilizzarlo specialmente la sera; meno adatto (ma c'è chi l'ha voluto comunque per un fattore d'arredo) in sala da pranzo (a meno che la tv, come nel mio caso, non la tieni più che altro in sottofondo per il tg).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142
    Anche i Loewe Individual e Connect sono disponibili con finitura a specchio. Occhio che l'Aquavision è specificamente progettato per l'installazione in ambienti umidi tipo bagni essendo resistente all'acqua quindi il prezzo ne risente (non che i Loewe siano economici!).
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282
    [QUOTE=GREZZO16]ciao a tutti
    allora rispondo schematicamente

    3: per il prezzo proprio non so: so che insieme ad ambilight è una funzione "cavallo di battaglia" della philips, ma purtroppo non riesco a trovare informazioni: so che L'aurea della philips (oltre 3000€) ce l'ha, ma non viene indicato nelle caratteristiche.

    Le tv con effetto specchio sono per il mercato professionale (alberghi, negozi ecc...) e costano un botto !
    Aurea ha tante funzioni ma non questa...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7

    ciao a tutti

    scusate se rispondo solo ora a questo thread da me aperto: mi ero del tutto dimenticato e non avevo attivato la notifica di risposta

    cmq ho preso un lg 32lc42 alla fine: ho rivisto bene le mie esigenze e il mio budget così ho ripiegato su questo modello.

    grazie a tutti delle risposte che, anche se non mi hanno condizionato direttamente nel'acquisto, mi hanno dato informazioni utili.
    grazie a tutti
    ciaoooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •