|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: LG M228WD-BZ
-
13-05-2008, 12:04 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
LG M228WD-BZ
ciao a tutti, sto reperendo più informazioni possibili su questo prodotto. Soprattutto vorrei sapere come si comporta dal punto di vista audio.
Infine, un dubbio. L'LG228 nasce come monitor tv ma avendo sia tuner digitale che analogico è a tutti gli effetti un televisore. Perchè LG lo include nella categoria MONITOR? Ci sono differenze con un prodotto nato come tv (la tv, il cui uso rispetto a un monitor pc è sicuramente più estenuante, forse ha una durata della lampade più lunga?)
grazie
-
13-05-2008, 12:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 283
Io avevo il modello 228-WA senza il digitale terrestre ma per il resto identico, e me ne sono sbarazzato dopo pochi giorni.
L'audio é qualcosa di osceno e di impresentabile, senza profondità, senza bassi, sembra quasi di sentire l'audio che esce da una cuffia.
Come tv si comporta bene con le trasmissioni 4:3, ma malissimo con le trasmissioni 16:9. Essendo un 16:10 infatti, deforma in altezza l'immagine non consentendoti IN ALCUN MODO di interagire con tale parametro. Logica vorrebbe infatti che una immagine 16:9 si vedesse su un 16:10 con due piccole bande nere sopra e sotto ma evidentemente gli scenziati di LG hanno deciso che così non doveva essere, causando una modificazione orrenda dell'immagine per via dell'allungamento di cui l'immagine deve soffrire durante la trasformazione 16:9 > 16:10. I samsung syncmaster, per dirne una, non sono così, dunque é una scelta di lg.
Come monitor invece non si é rivelato assolutamente malvagio, se hai già delle casse a parte come la stragrande maggioranza dei pc fissi non userai nemmeno le casse integrate dunque sei a posto.
Un consiglio? Se ti interessa come monitor e poco come tv facci un pensiero, ma se ti interessa come tv, allora compra un 16:9 che é molto meglio!! Io mi sono sbarazzato di questo monitor/tv esattamente per questo, é inconcepibile che un dvd non possa essere riprodotto con il suo corretto aspect ratio, non esiste.
-
13-05-2008, 14:29 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
accindenti
me l'hai bocciato insomma.Pensavo che LG forte dell'esperienza dell'19ls4 (audio osceno) avesse sfornato qualcosa di meglio
Grazie per le utilissime informazioni, stavo per andare ad acquistarlo.
Alternative con stesse caratteristiche e stessa fascia di prezzo?
-
13-05-2008, 19:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 283
Mah ti dirò, per la stessa fascia di prezzo, un buon tv 22 pollici non lo trovi, sono tutti 16:10 e a parte l'lg non avevo trovato prezzi particolarmente convenienti, altrimenti devi passare a un 23 solo tv che sia un 16:9.
Io ero nella tua stessa situazione... e sono passato da un lg 22 a un sony bravia 32diciamo un "leggero" salto di qualità
-
14-05-2008, 08:40 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
anch'io ho un sony bravia32, ma mi servirebbe un secondo televisore piccolo da battaglia.
ero partito dall'idea di comprare un crt, però se prendessi un televisore con dtt (per mia comodità) non sarebbe male, perciò devo passare per forza a un lcd. Avevo trovato lg19ls4d e ha lo stesso problema d'audio, samsung 2032mw ottimo ma senza dtt (se decido di rinunciare al dtt mi sa che lo prendo ma se rinuncio al dtt tanto vale riprendere in considerazione l'ipotesi ) poi lg m228, a questo punto mi resta il samsung le19r.
C'è anche il sony20b4050 ma costa un capitale
Mi spiace molto per l'lg m228
seguo il tuo consiglio e vedo cosa trovo sui 23" ma noto che la spesa comincia a essere svantaggiosa rispetto ai 32"
-
14-05-2008, 10:08 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 283
Lo so, il vero problema é questo, i 22-23 non convengono, e nemmeno i 26, per questo sono passato direttamente a 32.
Ad ogni modo per l'LG, se proprio ti piaceva prendilo, ma ho preferito che ne fossi ben informato, poi dipende anche che tipo di utente sei. Per me l'audio poteva anche passare (ci avrei fatto l'abitudine) ma i visi allungati su qualsiasi trasmissione 16:9 però no, non mi poteva pace.
E' un televisore che secondo me non ha un suo perché, proprio per via del rapporto 16:10, il che significa che non ci vedrai mai con il giusto aspect ratio ne un 4:3, ne un 16:9! A volte é fortemente limitante possedere un televisore che visualizzi con il giusto aspect ratio SOLO i 16:9, figuriamoci se non visualizza correttamente nessuno dei due formati!
A un lcd 4:3 ci hai pensato? Quelli sono un pò più economici e con 320 euro circa ad esempio ci verebbe un philips 19....
-
14-05-2008, 11:33 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
c'ho pensato sì
tant'è che se non trovo un lcd con tuner dtt come ho detto mi fiondo su un crt
4:3
mmm aspetta che forse questo philips 19pfl5522d potrebbe interresarmi
-
16-05-2008, 15:57 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
in un negozio a me vicino ho visto l'lg m228wd, per essere bello è bello, ma se l'audio è così penoso, capisco il perchè a differenza degli altri lcd in mostra non sia acceso.
circa l'alternativa philips 5522...come caratteristiche ha tutto quello che cerco (ha in più lo slot CI che potrebbe tornar utile in futuro) ma leggendo nel forum (e vedo che anche tu hai avuto a che fare con questa serie) , vedo che è un modello e che il 19" costa quasi 400 €.
accidenti non pensavo fosse così difficile prendere uno schermo di piccole dimensione e con dtt.
A questo punto, schifo per schifo, comincio a prendere in considerazione l'lcd mivar 20m2 dvbt
Ultima modifica di kenzokabuto; 16-05-2008 alle 16:05
-
16-05-2008, 16:08 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 283
Si esattamente per questo infatti sono passato direttamente al 32...