Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50

Discussione: PHILIPS 32PFL5522D/12

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    85

    Citazione Originariamente scritto da Eucate
    salve a tutti sono nuovo e vi seguivo...
    hai il diritto di recesso fattelo cambiare con un lcd di un'altra marca, io ho fatto così

  2. #47
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Stardust.Kyro
    Ti posso garantire che anche dopo averla disattivata, sul philips il contrasto continua a scendere e salire che é una bellezza in maniera evidentissima e molto fastidiosa...
    Sono il soddisfatto possessore di un 32pfl7762D e devo dire che, pur avendo un occhio molto esigente, non noto affatto i problemi di luminosità, contrasto automatici e effetti scia segnalati in questo thread per i pfl5522.

    I casi sono due: o l'amico Stardust.Kyro ha semplicemente avuto la sfortuna di incappare in un modello difettoso (con un problema che era risolvibile in assistenza) o la Philips, con la serie pfl5, ha rilasciato nel mercato un prodotto che fa pena.

    Il mio consiglio, valido indistintamente per tutte le marche anche per quelle super blasonate, è che si dovrebbero evitare i prodotti di fascia economica e, per qualche soldo in più, si dovrebbero prendere i prodotti dalla fascia media in su.

    --
    Ultima modifica di expander; 30-05-2008 alle 08:02

  3. #48
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    3
    Il mio consiglio, valido indistintamente per tutte le marche anche per quelle super blasonate, è che si dovrebbero evitare i prodotti di fascia economica e, per qualche soldo in più, si dovrebbero prendere i prodotti dalla fascia media in su.
    si hai ragione...personalmente mi era sembrato conveniente prendere un modello che costava qualche mese fa 800€ a 549€

    cmq per la cronaca ho scoperto anche un pixel bruciato...
    tpplay quindi posso andare direttamente da Eldo (dove l'ho comprato) e protestare???
    a che bello che bella notizia che mi dai...francamente andare proprio alla Philips (molto distante da casa mia) mi scocciava parecchio

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    85
    se l'hai comprato entro 10g si. io me lo sono fatto sostituire con il panasonic 32lxd75f pagando la differenza. Non è che devi protestare..Alla fine diritto di recesso serve proprio a questo: se non sei soddisfatto di ciò che hai acquistato poi rendere il prodotto anche se questo non è difettoso.. mettici anche che hai un pixel bruciato...

    @ expander:
    il problema di autoregolazione luminosità è un difetto congenito di questo modello, io me lo sono fatto sostituire proprio per questo.. non fidandomi più di philips ho preferito un panasonic. Quoto su fatto di non prendere modelli economici anche di buone marche. Probabilmente sarei stato insoddisfatto allo stesso modo di un panasonic economico.

  5. #50
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    3

    alla fine tutto risolto..
    l ho cambiato con il samusung s86 da 32pollici che va molto meglio anche se ha lo stesso prezzo..
    cmq alla fine provando questo Philips .. la tv dal digitale terreste si vede abbastanza bene...
    l ho provato con un dvd con hdmi ed è stato abbastanza deludente
    per non parlare poi con la mia Canon.. gira maluccio a 1080i lasciando scie su oggetti veloci

    lo sconsiglio
    ciao e grazie


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •