Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    14

    PC DVI---> HDMI televisore LCD HD


    Salve a tutti,
    ho provato a collegare un pc con scheda video che supporta risoluzione FULL HD ad un televisore Samsung LCD HD 26", quello che noto è la scarsa definizione (tipo testo illeggibile).... allora la domada è :

    ma perchè se collego tale pc ad un monitor LCD si vede tutto perfettamente, mentre se collego al televisore LCD non ottengo gli stessi risulati??


    Il collegameto è stato fatto tra l'uscita DVI del PC all'ingresso HDMI del televisore.

    Grazie a tutti!!

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Esattamente, di che televisore si tratta? Visto che è solo un 26", è sicuramente un hd-ready (1366x768 pixel). Hai letto il manuale della TV? Che risoluzioni accetta da PC sull'ingresso HDMI? A che risoluzione esci dalla scheda video del PC? Cerca di essere un po' più preciso, altrimenti è difficile aiutarti. Il risultato migliore in termini di definizione si ottiene sempre con un pixel mapping 1:1 (ammesso e non concesso che la TV lo supporti), cioè uscendo dalla scheda video alla medesima risoluzione del pannello (1366x768 nel tuo caso), in modo da evitare qualunque operazione di "adattamento" (e relativa perdita di qualità) da parte dell'elettronica della TV.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    14
    Ciao e grazie per la risposta,
    il televisore è un SAMSUNG LE 26R86BD, con ingresso HDMI.
    Ma scusa se io uso l'HDMI per il collegamento al televisore, quindi una risoluzione di almeno 720p (1280x720), non dovrei vedere correttamente l'output del pc a questa risoluzione?

    Inoltre se collego l'XBOX360 sempre tramite HDMI a 720p vedo tutto perfetto... perchè non ho gli stessi problemi di quando collego il pc?

    Ho provato anche a 1360x768 che dovrebbe essere la risoluzione nativa, un po meglio ma mai come il monitor LCD.
    Qulache consiglio?

    Grazie mille.. ciao
    Francesco

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Ciao Francesco, grazie a te per i dati supplementari!
    Appena ho un po' di tempo mi scarico il manuale del tuo LCD dal sito della Samsung e vedo che trovo.
    Uscendo a 720p dalla 360 dovresti, infatti, vedere molto bene, ma tieni anche presente che un gioco od un video si vedono comunque tendenzialmente meglio che i caratteri del desktop che sono molto piccoli e sui quali eventuali problemi di scaling e conseguenti artefatti sono particolarmente evidenti.
    Che i caratteri sul desktop siano un po' sfocati a 1280x720p è normale (l'elettronica della TV deve fare un po' di scaling per adattare il segnale in entrata alla risoluzione del pannello di 1366x768).
    Mi fa strano che a 1360x768 l'immagine non sia perfetta...dovresti avere tre colonne di pixel spente alle due estremità laterali (le prime e le ultime 3 colonne di pixel), mentre il resto del pannello dovrebbe essere mappato 1:1 e perfettamente nitido.
    Se trovo qualcosa, ti faccio sapere.
    Max

    P.S. hai provato a disattivare i filtri della tua TV? Hai verificato se esiste un'opzione "just scan" o qualcosa del genere?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •