Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 211 di 274 PrimaPrima ... 111161201207208209210211212213214215221261 ... UltimaUltima
Risultati da 3.151 a 3.165 di 4101
  1. #3151
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    172

    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Panasonic si è avvicinata talmente tanto che...ne vale ancora la pena??
    questo è il nocciolo della questione. se per un momento mettiamo da parte il discorso neri direi che il tutto dipende dalla presenza o meno di un dispositivo esterno per l'upscaling/deinterlacing ecc. se uno ne ha uno buono allora probabilmente il Pioneer non conviene. Chi invece vuole solo il televisore e usa i segnali più disparati allora il Pioneer comincia ad avere un senso.

  2. #3152
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    31
    Grazie dell'intervento, che mi dà un po' di conforto.
    Il tv l'ho usato comunque già per circa 6 ore..
    Lascerò andare il programmino di cycling veloce dei colori per tutto il pomeriggio e, se non si dovesse risolvere nulla, tornerò all'attacco per farmi sostituire il pannello.

    P.S. Comunque tra i 6 pixel difettosi che mi ritrovo, ne ho solo uno che "traballa", gli altri sono fissi.

  3. #3153
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    devo dire che mi stupisce molto il fatto che molti scelgano se acquistare o hdready o full hd considerando SOLTANTO la distanza di visione.io credo che sia riduttivo quando si dice "che da oltre 2.5m non sia possibilenotare la differenza tra hdr e fhd.."
    entrano in ballo altri fattori a mio avviso molto piu importanti tenendo poi presente che il processore della serie 8 non è tanto raffinato.ad esempio guardando un film a 1080 sul px si deve demanare al tv l'arduo e gravoso compito di downscalare l'immagine (nativa a 1920/1080) per adattarla al panello del tv (nel caso del 42 1024/768).credo che sia meglio scegliere in base al software che si utilizza piuttosto che alla distanza di visione.
    nel caso allora è meglio domandarsi se è piu adatto un 50 di un 42 piuttosco che se hdready o fullhd.
    questo è un mio pensiero,ovvio poi che ognuno "interpreta"il proprio acquisto come meglio crede
    Alessandro
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  4. #3154
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368

    é ora di feedback importanti

    ok, molti di voi li hanno in casa, quindi credo che si possa aspirare ad avere qualche informazione un pelo piú approfondita per chi come me é iscritto al club degli indecisi che aspettano il Godot dei TV...

    Insomma, c'é qualche possessore di pz80/85 che ha fatto calibrazioni/verifiche un pelo serie (diciamo non solo ad occhio, ma usando il leggendario e eccellente DVD Merighi e/o un banale THX setup), che magari con un colorimetro mi possa confermare le seguenti osservazioni?

    1. IFC del PZ85: generalmente inutile/dannoso ECCETTO per una certa riduzione del GG in alcuni casi. Che sia dovuto al fatto che riducendo la frequenza di refresh rispetto per esempio ai 100Hz su segnali PAL, il polentone fosforo verde segue un pelo meglio il blu? A 50Hz il GG sembra attenuato (poi peró patisco la frequenza di refresh bassa...piiiignooooloooo )

    2. é vero che il gamma é generalmente spostato verso il 2.0 (il che aiuterebbe solo per le visioni diurne), ma che settando il "normal mode" correttamente, questo puó avvicinarsi al 2.2 (ottimale per la visione "cinematografica", in penombra)?

    3. come siamo messi col bianco? quanto siamo lontani dal D65?

    4. con le regolazioni disponibili nei pz80/85 si riesce veramente a fare una calibrazione almeno accettabile?

    grazie tante!!

    ciaociao

  5. #3155
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    ...ad esempio guardando un film a 1080 sul px si deve demanare al tv l'arduo e gravoso compito di downscalare l'immagine (nativa a 1920/1080) per adattarla al panello del tv (nel caso del 42 1024/768)...
    ti ricordo però che il downscaling non è un compito così grave e delicato come un upscaling dove il processore deve "inventarsi" quello che manca.

  6. #3156
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    .ad esempio guardando un film a 1080 sul px si deve demanare al tv l'arduo e gravoso compito di downscalare l'immagine (nativa a 1920/1080) per adattarla al panello del tv (nel caso del 42 1024/768)
    è ovvio che i problemi di scaling e deinterlacing debbano essere aggirati in ogni caso...lo scaling lo fai fare al lettore bluray (ad esempio ps3) e il problema si risolve. che poi togliere linee è meno complicato che aggiungercele

    il problema inoltre è che ora come ora, la maggior parte delle persone non vede solo bluray...e deve spesso vedersela con segnali sd...quindi...

  7. #3157
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da halpha
    2. é vero che il gamma é generalmente spostato verso il 2.0 (il che aiuterebbe solo per le visioni diurne), ma che settando il "normal mode" correttamente, questo puó avvicinarsi al 2.2 (ottimale per la visione "cinematografica", in penombra)?

    3. come siamo messi col bianco? quanto siamo lontani dal D65?
    2- il cinema mode è a 2.0 , il normal è a 2.5

    3- usando l'impostazione calda, ci si avvicina molto

  8. #3158
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da LU_CA
    ti ricordo però che il downscaling non è un compito così grave e delicato come un upscaling dove il processore deve "inventarsi" quello che manca.
    Non è vero, il problema è soprattutto il rapporto di scalatura. Se devi trasformare 2 linee in una hai una buona qualità di scaling (rapporto 1:2) ma se devi trasformare 1080 linee in 768 hai un brutto rapporto di 1:1,40625.


    http://www.avmagazine.it/forum/showp...2&postcount=17

  9. #3159
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Blashyrkh
    2- il cinema mode è a 2.0 , il normal è a 2.5
    ciao e grazie per la risposta celere . Scrivi per esperienza diretta o dopo aver letto recensioni/test reports di altri? Nel primo caso gradirei conoscere le tue regolazioni, magari con una foto della schermata e magari anche in MP per arrivare a questi valori.

    grazie ancora

    ciaociao

  10. #3160
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da halpha
    1. IFC del PZ85: generalmente inutile/dannoso ECCETTO per una certa riduzione del GG in alcuni casi.
    L'IFC con segnali buoni/ottimi è una schifezza inaudita. Io ce l'ho attivo solo per migliorare la fluidità dei broadcast analogici e digitale terrestre e riportare l'immagine ad una fluidità accettabile, con tutto il resto è spento

    2. é vero che il gamma é generalmente spostato verso il 2.0 (il che aiuterebbe solo per le visioni diurne), ma che settando il "normal mode" correttamente, questo puó avvicinarsi al 2.2 (ottimale per la visione "cinematografica", in penombra)?
    La migliore curva gamma si ha con la modalità cinema, come già detto per la visione di materiale cinematografico

    3. come siamo messi col bianco? quanto siamo lontani dal D65?
    Con il settaggio Warm siamo a un ottimo punto

    4. con le regolazioni disponibili nei pz80/85 si riesce veramente a fare una calibrazione almeno accettabile?
    Di fabbrica è già al 90% delle sue possibilità, poi si rifinisce molto bene con quello che c'è. Certo per il 100% ci vuole uno che sa come metterci le mani...

  11. #3161
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    L'IFC con segnali buoni/ottimi è una schifezza inaudita. Io ce l'ho attivo solo per migliorare la fluidità dei broadcast analogici e digitale terrestre e riportare l'immagine ad una fluidità accettabile, con tutto il resto è spento


    per quanto riguarda sky in SD lo tieni acceso o spento?? se acceso come si comporta? migliora come nel segnale analogico/digitale terrestre??
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  12. #3162
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    L'IFC con segnali buoni/ottimi è una schifezza inaudita. Io ce l'ho attivo solo per migliorare la fluidità dei broadcast analogici e digitale terrestre e riportare l'immagine ad una fluidità accettabile, con tutto il resto è spento
    grazie ayrtonoc, anch'io, come giá scritto, penso che l'IFC sia piú dannoso che altro, per quanto ho potuto vedere e provare in negozio, PERO' mi é sembrato utile per attenuare il GG in alcuni casi: tu hai notato questo? sarebbe l'unico motivo per acquistare un 85 invece di un 80...

    grazie ancora

  13. #3163
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da halpha
    grazie ayrtonoc, anch'io, come giá scritto, penso che l'IFC sia piú dannoso che altro, per quanto ho potuto vedere e provare in negozio, PERO' mi é sembrato utile per attenuare il GG in alcuni casi: tu hai notato questo? sarebbe l'unico motivo per acquistare un 85 invece di un 80...
    grazie ancora
    Io sinceramente non ho ancora guardato materiale per cui il GG sia palese, e da quasi 4 metri su 46" faccio fatica a trovarne. PErò è anche vero che è palese che devo cambiare il pioneer 575 perchè non gliela fa più...
    Quindi direi che si sopravvive alla grande senza IFC anche se, visti i limiti dei pannelli digitali con le trasmissioni televisive, è una gradita sorpresa in questi ambiti, da non sottovalutare.
    Nella scelta 80/85, valuta anche la presenza sulla 85, della Smarcam per il DTT pay per view... gratuita nel caso dell 85, a pagamento (99€) nel caso dell'80

  14. #3164
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da c4fen01r
    Aggiornamento sui pixel bruciati del mio 42pz80:
    Qualcuno sa come si comporta Panasonic nei riguardi dei dead pixel? Perché al limite potrei cercare di contattare direttamente loro.
    Non ho mai letto di dead pixel su plasma, quindi vista la sfiga penso si comporti "bene". Raffrontati con il venditore cmq visto che è nuovo, piuttosto fatti mettere su carta la sostituzione, se tirano troppo per le lunghe.

  15. #3165
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368

    IFC e GG


    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Io sinceramente non ho ancora guardato materiale per cui il GG sia palese, e da quasi 4 metri su 46" faccio fatica a trovarne.
    ....
    Nella scelta 80/85, valuta anche la presenza sulla 85, della Smarcam per il DTT pay per view... gratuita nel caso dell 85, a pagamento (99€) nel caso dell'80
    per il GG ti consiglio un film b/n a qualsiasi risoluzione, o magari il "solito" sin city: a me si affatica la vista dopo pochi minuti, ma so di essere mooolto sensibile, piú della media delle persone. Addirittura, col mio 37px7 mi é capitato di dover smettere di guardare Rocky trasmesso via sat SD

    mentre per la smartcam, nun me ne po'fregá de -... , ma grazie per la premura....

    insomma l'unica cosa che mi interessa dell'85 é se veramente l'IFC aiuta ad attenuare le scie verdi. Qualcuno che ha fatto questa esperienza?

    grazie ancora


Pagina 211 di 274 PrimaPrima ... 111161201207208209210211212213214215221261 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •