| 
 |  | 
				Risultati da 1.456 a 1.470 di 4101
			
		Discussione: [Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80
- 
	17-04-2008, 16:30 #1456in parte mi correggo, nel senso che per "immagini fisse" non erano fotografie ma filmati in cui c'era poco o nullo movimento... Originariamente scritto da Onslaught Originariamente scritto da Onslaught
 
 però mi permetto di dissentire o perlomeno di porre qualche dubbio: il green ghosting (o phosphor lag) è un fenomeno dovuto al diverso tempo di "spegnimento" dei fosfori dei tre colori RGB dove il "green" è quello con il tempo di spegnimento più lungo (per dare idea degli ordini di grandezza ho letto di valori di 20 ms per il verde, 10 ms per il rosso, <1 ms per il blu per i monitor plasma Panasonic)
 
 Anche se l'immagine sta ferma i pixel (e i fosfori) si accendono e si spengono. A una frequenza di refresh 60hz questo succede ogni 16,7 ms (1/60 = 0,01666 s = 16,7 ms). Quindi fra uno spegnimento e l'altro (refresh) io dovrei vedere scomparire il rosso (10 ms) e il blu (<1ms), mentre il verde permane (20 ms > 16,7 ms)...
 
 questo potrebbe spiegare perchè anche con la sola "coda dell'occhio" si possa percepire il GG...
 
 questo potrebbe indurre a fare ragionamenti su come il GG potrebbe essere funzione del binomio frequenza di refresh-tempi di decadimento di ciascun pannello...
 
- 
	17-04-2008, 16:32 #1457no, era un modo di dire : in america penso che il segnale SD che hanno sia un po' meglio del nostro , quindi meno fatica per il succitato modello con risultati decenti ( correggetemi se sbaglio,please ) ed inoltre ha le due funzioni succittate! Originariamente scritto da Aruze Originariamente scritto da Aruze
 
 Alla fine il mio concetto è : non esiste un tv buono ma solo tv discreti e poi ottimi : è come se a scuola di potessero dare solo 6,7 o 10! Mannaggia!
 
- 
	17-04-2008, 16:51 #1458Anche la scia negli lcd è dovuta al tempo che impiegano i cristalli liquidi ad orientarsi,ma non per questo puoi vedere scie in immagini ferme o quasi  
 Per i phosphor trails è la stessa cosa: sono trascinamenti causati dai fosfori,ergo la scena deve muoversi,altrimenti come fai ad avere dei trascinamenti?
 Detto questo,ovviamente ogni occhio è diverso,quindi è comprensibile che si possa percepire il problema maggiormente sui pioneer,anche se,generalmente,il green ghosting è associato ai panasonic.Nicola Zucchini Buriani
 
- 
	17-04-2008, 17:14 #1459Quindi questi pana sono l'ennesima ciambella col buco,però quadrato?   
 
 
 Ma uno che vuole una tv decente,ha qualcosa da comprare al giorno d'oggi?
 
- 
	17-04-2008, 17:32 #1460 no certo, non parlo di scie o trascinamenti ma della percezione di una sorta di effetto rainbow (tipo DLP per intenderci, che naturalmente vedo purtroppo molto bene) solo spostando l'occhio... no certo, non parlo di scie o trascinamenti ma della percezione di una sorta di effetto rainbow (tipo DLP per intenderci, che naturalmente vedo purtroppo molto bene) solo spostando l'occhio... Originariamente scritto da Onslaught Originariamente scritto da Onslaught
 Ovviamente se l'immagine è in movimento in particolare un soggetto chiaro su sfondo nero, l'oggetto si "tira dietro" la scia verde... ed è questo il caso normalmente discusso.
 Quello di cui parlavo io era il caso in cui il soggetto è fermo e il nostro occhio si muove velocemente: vuoi per il phospor lag, vuoi per le maggiore sensibilità alla luce dei "bastoncelli" (si chiamano così "la coda dell'occhio") l'effetto che a questo punto non so come si vuole chiamare, chiamamolo "arcobaleno" secondo me c'è anche in questo caso e può esserci una sostenibilità fisico-matematica-anatomica al riguardo. Non è questo il luogo ma se ci fosse un vero esperto al riguardo che ci potesse spiegare tutto sarebbe bello...
 
 comunque è inutile che ci arroveliamo sull'argomento, quello che conta in effetti è verificare caso per caso...
 
 Mi interessava di più invece il tuo e il parere di altri sulla relazione del fenomeno con la frequenza di refresh...potrebbe portare a considerazioni interessanti...
 
 ciao !
 
- 
	17-04-2008, 17:33 #1461 Bannato Bannato- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 21
 ti vendo la mia mitica sony crt! 10 anni legi al dovere e va ancora che è una cannonata! Originariamente scritto da Escape Originariamente scritto da Escape 
 scherzi a parte alla fine io mi sono preso il 46pz85.. se stai li a pensare, ogni mese ci sarà un tv che alla fine ti ispira di più. e cmq non sarà mai il tv "che ce l'ha più grosso" e allora ciccia non ci penso su troppo e compro quello che trovo.Ultima modifica di r3dd3vil; 17-04-2008 alle 17:38 
 
- 
	17-04-2008, 17:42 #1462Eh mi sa che hai ragione te,vè...   
 
- 
	17-04-2008, 17:49 #1463 Member Member- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 51
 Concordo in pieno... Originariamente scritto da r3dd3vil Originariamente scritto da r3dd3vil
 
 ho appena ricevuto oggi il 46pz85 da onlinestore!
 per adesso ho sola avuto il tempo di disimballarlo ed accenderlo e non mi sembra niente male..
 anche l'estetica pensavo fosse molto peggio, ma di fatto la mezzaluna d'argento sotto la tv non si vede neanche visto che ce l'ho ad altezza occhi..
 c'è una qualche impostazione di base da settare per rendere al meglio?
 
 saluti,
 Luca
 
- 
	17-04-2008, 17:56 #1464@Martabio 
 Infatti la sensibilità gioco un ruolo determinante,proprio come con l'effetto rainbow . .
 Il tuo ragionamento sul refresh rate lo trovo corretto: è quasi sicuramente una delle concause.Nicola Zucchini Buriani
 
- 
	17-04-2008, 17:58 #1465 Member Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 73
 Quanto tempo hai atteso fra ordine e consegna? Originariamente scritto da lucaballa Originariamente scritto da lucaballa
 Dacci prima possibile qualche parere!!!
 
 PS: ovviamente non hai la cam per il dtt, vero?Pioneer PDP-LX5090H - Denon AVR-3808 - Linn Ninka - 3x Denon S301 Speakers - Linn Sizmik 10.25 - Xbox Classic - Sony PS3 80gb - DreamBox 7025s - Nokia MM 9600 - Nokia MM 9500 - Crestron TPMC-4X & QM-RMC
 
- 
	17-04-2008, 18:02 #1466Per le impostazioni se non ricordo male puoi provare a partire da quelle usate da vincent su HDTV Review per il 42px80 e poi smanettare ( molti forumers anglo-americani gradiscono molto usare ECO mode modificato )... Originariamente scritto da lucaballa Originariamente scritto da lucaballa
 
 .....in cambio di queste dritte ti chiedo di postare dopo che ti sarai "sfiziato a dovere" con il tuo bimbo qualche impressione soprattutto sulla qualità in SD,ok?  
 
- 
	17-04-2008, 18:04 #1467 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 19
 testalo con tutto se puoi,dvd,sky,bd e videogames...facci sapere che siam tutti curiosi 
 
- 
	17-04-2008, 18:06 #1468 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- 100celle (Roma)
- Messaggi
- 180
 xlucaballa 
 
 ma hai ricevuto anche la cam per le schede mediasetpremium insieme al tv?LCD: Philips 32PF9731 - Sony 40W5500 PLASMA: Panasonic 37PX60 - Panasonic 46PZ86 - Panasonic 55VT30 SINTOAMPLI: Denon AVR-2113?? BLURAY PLAYER: Samsung C5100 - Philips BDB3200 HOME THEATER: B&W MT50 CONSOLE: XBOX360 - PS3 - Nintendo Wii
 
- 
	17-04-2008, 18:07 #1469 Member Member- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 51
 l'ho ordinato Lunedì su onlinestore e l'ho ricevuto oggi, direi che il servizio è stato rapido.. 
 
 non ho ancora avuto il tempo di leggere il manuale e sinceramente non so ancora riguardo alla Cam, come faccio a capirlo se c'è o meno??
 
 per adesso è collegato solo al decoder Sky in quanto sto attendendo il nuovo decoder HD, x quello che ho potuto vedere lavora egregiamente anche se il segnale in ingresso non è dei migliori.
 
 domanda, xchè quando ho sintonizzato il digitale terrestre integrato non mi ha trovato i canali RAI ??
 grazie e ciao
 
- 
	17-04-2008, 18:09 #1470No in questo caso non si tratta di fosfor lag : The phosphor lag problem mainly appears on strong edges of an object in motion, especially on bright to dark transitions or the opposite. In the case of plasma display panels (PDP), the result is a kind of yellowish trail behind each bright to dark transition and a blue area in front of it. This is a result of the difference in the time responses of the phosphors. Originariamente scritto da Martabio
					
				Tempo fa avevo letto su qualche rivista (penso focus ??) che l'effetto Raimbow non è altro che un iper sensibilità della discromia dei colori (credo si dica cosi)..... ed è un effetto che può dipendere dallo stato psicofisico dell soggetto..... quindi una sorta di effetto temporaneo.vuoi per le maggiore sensibilità alla luce dei "bastoncelli" (si chiamano così "la coda dell'occhio") l'effetto che a questo punto non so come si vuole chiamare, chiamamolo "arcobaleno" secondo me c'è anche in questo caso e può esserci una sostenibilità fisico-matematica-anatomica al riguardo. Originariamente scritto da Martabio
					
				Tempo fa avevo letto su qualche rivista (penso focus ??) che l'effetto Raimbow non è altro che un iper sensibilità della discromia dei colori (credo si dica cosi)..... ed è un effetto che può dipendere dallo stato psicofisico dell soggetto..... quindi una sorta di effetto temporaneo.vuoi per le maggiore sensibilità alla luce dei "bastoncelli" (si chiamano così "la coda dell'occhio") l'effetto che a questo punto non so come si vuole chiamare, chiamamolo "arcobaleno" secondo me c'è anche in questo caso e può esserci una sostenibilità fisico-matematica-anatomica al riguardo.
 Detto ciò chi ne è affetto lo vede quasi sempre anche guardando la luce del sole ..... quindi a ragione potrebbe che tu quell'effetto lo possa vedere anche su un tubo catodico ..... quindi a ragione potrebbe che tu quell'effetto lo possa vedere anche su un tubo catodico  
 
 Ciao Giancarlo Giancarlo
 qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
