Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 223 di 274 PrimaPrima ... 123173213219220221222223224225226227233273 ... UltimaUltima
Risultati da 3.331 a 3.345 di 4101
  1. #3331
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    316

    Buongiorno, volevo fare un riassunto della situazione per noi aspiranti acquirenti del pz800: ho questo nuovo tv ha un'elettronica in grado di fare un efficace deinterlacing, oppure conviene acquistare il pz80 ed un bel amplificatore che faccia il lavoro che dovrebbe fare la tv? In tutti i modi io vorrei fare una scelta duratura (7-8 anni) per non pensarci più, perché ogni tanto rimpiango la scelta che si faceva davanti ai crt, 21" o 28"???punto e basta. La mia spesa massima è di 2500 euro.
    PS: la cam a questo punto non mi interessa più visto che non riesco a registrare i programmi, meglio un decoder esterno.
    Ultima modifica di SURASU; 22-05-2008 alle 06:38

  2. #3332
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    beh se vai su un buon ampli esterno sicuramente la roba riscalata/deinterlacciata da lui la visionerai meglio della roba lavorata dal tv, quindi se intendi prenderti un apparecchio del genere scegli la tv in base al polliciaggio non tanto all'elettronica
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #3333
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    19
    come si entra nel service menu?mi interessa vedere le ore di utilizzo del pannello x mia info.Ho premuto v- sul tv e 3 volte i sul telecomando ma parte una modalità di diagnostica.per uscire devo spegnere il tv,dove sbaglio?grazie per l'aiuto

  4. #3334
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da popic78
    come si entra nel service menu?
    Ciao,

    questo è il modo per farlo con la serie PX....prova, puo' essere uguale!
    Inoltre qui si trovano tante altre info utili ( Un grazie al suo autore! )

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

  5. #3335
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da SURASU
    con questi nuovi plasma con cam quando devi registrare una trasmissione del dig.terrestre su un dvd come fai??
    forse dirò una cosa stupida, io ci capisco poco di prese scart ma recentemente ho comprato un TV-Box (quelli che gestiscono i vari ingressi video e li pilotano sul televisore). una delle caratteristiche interessanti è quella di poter mandare qualunque segnale anche al VCR (nel mio caso un pioneer hdd recorder). tra questi c'è anche il segnale TV. presumo che questo venga trasmesso dalla tv al Tv-Box tramite la presa scart (bidirezionale?). insomma, ho provato ed effettivamente riesco a registrare il segnale tv per cui penso che il tuner digitale delle tv panasonic possa essere registrato anche da un dispositivo senza tuner integrato.
    Fine dell'OT (per i moderatori, se è considerato troppo fuori tema lo rimuovo).

    tornando in topic, se la notizia di Taliesin (complimenti, ultimamente stai tirando fuori una chicca dietro l'altra) fosse vera vorrebbe dire che in realtà anche da noi il pixel orbiter c'è ma forse, visto che l'italiano medio non sa cos'è, non viene proprio citata dal marketing per non confonderci.
    in ogni caso belle notizie, non vedo l'ora di leggere una recensione del pz800.

  6. #3336
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Pesaro (PU)
    Messaggi
    193
    Volevo dare una dritta a tutti gli indecisi come me tra il 42pz8x e il 46 pz8x.
    Domanda riassuntiva: grande (46'') per godermi il FHD, ma SD pessimo oppure più piccolo (42'') per ottimizzare l'SD, ma non godermi pienamente il FHD.
    Risposta: staffa a muro (per chi ovviamente mette il plasma a parete) motorizzata (va da circa 10 cm dal muro a 60 cm trasformando il 42'' in 50''). Costo a partire da 150-200 euri fino a xxx euros...
    Ho scoperto l'acqua calda???

    Personalmente adesso posso concentrarmi di più sulle caratteristiche tecniche del panasonic e mi sono messo il cuore in pace per tutto il resto!
    TV PLASMA 46PZ85 E
    HT Ampli Onkyo HT-S4505 + Diffusori Onkyo 5.1
    Console/DVD BD Sony PS4
    Notebook Sony Vaio VPCEC1C5E, S.O. Linux
    Sat MYSKY HD

  7. #3337
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    non mi sembra affatto off-topic. La domanda era se è possibile registrare le trasmissioni dai panasonic e in parte hai risposto.
    L'unica problema è che bisogna lasciare la tv accesa sul canale da registrare... non mi sembra un granché pratico.

  8. #3338
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da freudfilo
    staffa a muro (per chi ovviamente mette il plasma a parete) motorizzata (va da circa 10 cm dal muro a 60 cm trasformando il 42'' in 50''). Costo a partire da 150-200 euri fino a xxx euros...
    conoscevo staffe motorizzate che si muovono ad angolo su base orizzontale o verticale ma non che "venissero avanti", ma non sicure? L'effetto leva per una tv pz800 da 41 kg è enorme...mi mandi in mp la marca?
    grazie
    Ultima modifica di Aleph; 22-05-2008 alle 11:09
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  9. #3339
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da freudfilo
    staffa a muro (per chi ovviamente mette il plasma a parete) motorizzata (va da circa 10 cm dal muro a 60 cm trasformando il 42'' in 50''). Costo a partire da 150-200 euri fino a xxx euros...
    Ho scoperto l'acqua calda???
    Personalmente adesso posso concentrarmi di più sulle caratteristiche tecniche del panasonic
    Probabilmente non hai scoperto l'acqua calda, certo che come soluzione per ovviare al tuo problema di polliciaggio non mi sembra proprio il massimo.IMHO, ovviamente.

  10. #3340
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da freudfilo
    Volevo dare una dritta a tutti gli indecisi come me tra il 42pz8x e il 46 pz8x.
    Domanda riassuntiva: grande (46'') per godermi il FHD, ma SD pessimo
    Ma chi te l'ha detto che l'SD dei nuovi PZ è pessimo?? A me piace un sacco il DTT che fa vedere il PZ85, ieri mi sono visto la finale di champions come mai ho visto una partita, sky hd escluso ovviamente
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  11. #3341
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Lock
    la notizia di Taliesin (complimenti, ultimamente stai tirando fuori una chicca dietro l'altra) fosse vera vorrebbe dire che in realtà anche da noi il pixel orbiter c'è ma forse, non viene proprio citata dal marketing
    Ma no,dai... il grazie va al forum intero ed ai suoi advanced member:
    se uno puo' discuterne sulla fondatezza o meno di una notizia con
    un po' di esperienza è una cosa utilissima per i cuoriosi e chi come
    me deve scegliere il suo prossimo tv!

    Spero solo di poter presto essere fra quegli utenti che postano
    impressioni alla "S.Tommaso"(tm) e non solo per lettura e visione
    nei centri commerciali...ma questi ultimi indizi che circolano mi stanno
    facendo ben sperare sul pz800!
    Ultima modifica di Taliesin; 22-05-2008 alle 12:56

  12. #3342
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    24
    mmmmhhhh sta storia della risp. panasonic :
    This technology is for all Panasonic plasma displays to find and therefore not as explicit feature on our homepage.

    chissà....vera o non vera ?? per saper se esiste c'e' modo o solo si nota quando uno la può attivare/disattivare o se menzionata nel menu della Tv?

    Sembra tanto come il simbolo 'no frost' dei frigo, ora nessun + la mette perchè e' uno standard per tutti....

    chi dice la verita ??? Pana o coloro che testano ??

  13. #3343
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da thunder
    chissà....vera o non vera ?? per saper se esiste c'e' modo o solo si nota quando uno la può attivare/disattivare o se menzionata nel menu della Tv?

    chi dice la verita ??? Pana o coloro che testano ??
    Io penso che innanzi tutto dovremmo cercare di chiarire le scelte del marketing Panasonic per noi europei relativamente alla serie Px/Pz:

    • Taglio dei modelli

    Probabilmente ricerche di marketing e minore
    quantità di poteziali utenti avanzati hanno guidato la scelta di
    non importare da noi il pz850 e snellire in polliciaggio alcune serie?
    ( non penso che il cambio di stadard relativo ad ingressi etc..
    possa rappresentare un problema per i labs Panasonic...fra i piu' grandi al mondo per la produzione di pannelli e companatico ad essi... )

    • Mancanza reale o apparente di funzion

    Avete mai visto i menu' delle
    TV samsung o sony americani...sono bellissimi ( per un appassionato HT almeno! ) qui Panasonic si ostina a fare menu' semplici e con poche personalizzazioni...probailmente ricerche di mercato hanno fatto risultare
    che all'europeo medio non piace arzigogolare fra i menu'?
    (poveri noi putroppo ) E quindi anche nei top di gamma dell'anno scorso i menù e le relative funzioni erano "spartane"....e chi ce lo dice che sti geniacci dei PR dagli occhi a mandorla non mi hanno tolto la voce orbiter
    solo per i suddetti motivi o quelli legali che scrivevo qualche post fa?

    Per riprendere il tuo post Thunder, la verità secondo me la dicono
    solo quelli che testano e per nostra fortuna fino ad ora,
    opzione orbiter o meno visulizzata dal firmware, questi plasma
    appaino resistenti alle "scottature" !

  14. #3344
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    210
    sinceramente non saprei a chi dare ragione, ma data la mia esperienza il PIXEL ORBITER non esiste assolutamente
    Dopo due sedute di gioco a gta4 non consecutive, rispettivamente 2 ore la prima e poco più di 2 la seconda, e notate bene in due giorni differenti, visualizzando sul 42pz85 si vede abbastanza chiaramente alla distanza di 50 cm, la mappa a sx del gioco!!!
    Ho provato già in diversi modi a farla andare via, ma il risultato è stato nullo!!
    Qualcuno ha commenti e suggerimenti in merito??
    Dite che è stampato irrimediabilmente o andrà via con il tempo??
    Il TV al momento ha 72 ore di utilizzo
    Help me please
    Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
    Lo "Scannatoio" di Attila

  15. #3345
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    159

    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Ma chi te l'ha detto che l'SD dei nuovi PZ è pessimo?? A me piace un sacco...
    Bene!, finalmente ascoltiamo la voce di un utilizzatore del PZ.
    Fino ad ora abbiamo discusso all'infinito su commenti e paure di chi il PZ non l'ha ancora acquistato (compreso me... )
    Il segnale SD dovrebbe avere un'importanza relativa per chi spende 2000 Eur per un apparecchio HD. Pertanto, se soggettivamente il PZ si vede "bene" con i segnali TV, forse non ha senso preoccuparsi troppo della qualità del deinterlacer e dello scaling (sempre considerando che per i DVD tale operazione la possiamo lasciare al lettore) IMHO
    TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770


Pagina 223 di 274 PrimaPrima ... 123173213219220221222223224225226227233273 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •