|
|
Risultati da 1.936 a 1.950 di 4101
Discussione: [Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80
-
30-04-2008, 22:47 #1936
Originariamente scritto da DeepPurple78
-
30-04-2008, 22:59 #1937
Originariamente scritto da ais001
potresti voler spendere meno ora e cambiarlo per allora oppure prendere un full HD oggi e poi tenertelo.
Un televisore future-proof è il motivo per cui mi sto orientando verso i PZ: non voglio ripassare attraverso l'incubo della scelta tra 1 anno!Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.
-
30-04-2008, 23:07 #1938
Originariamente scritto da arg0
Quindi direi di considerare anche questo... se poi si vuole prendere un FHD direi di prenderlo solo per la ps3 e per i blu-ray (ma quanti se ne vedranno in un anno???).
Prima ci vendono il contenitore (la tecnologia) e dopo 2-3 anni ci danno il contenuto
-
30-04-2008, 23:12 #1939
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 320
DELUSIONE...Oggi pomeriggio ho comprato AFDigitale, ne ero sicuro che avrebbero recensito il Pz85, domani magari riporterò alcuni test e valutazioni fatte da loro, dopo aver letto come noi tutti Hdtv test di Vincent, devo dire che da più di un'anno aspettavo di comprare un tv, da quello che si legge, stasera mi sa che mi arrendo di nuovo, ho provato anche a pensare che Panasonic non paga bene l'editore, funziona così d'altronde, ma Panasonic non è una Mivar e non penso.
Io parlo soprattutto per coloro che pensano di comprare un tv non solo per metterlo in cameretta e giocare con ps3, ma per chi compra una tv per guardarci tv sd, dvd, perchè no un bd, e magari giocarci, ogni tanto, se qualcuno a 2.000€ da spendere per i games, be beato lui, significa che fra un anno se ne potrà permettere anche un'altro.
La cosa che più mi sembra strana è che ho la copia di AFDigitale di un anno fa sul Pz700, be a confronto era meglio, per inteso dice che è migliorato, ma lo massacra dolcemente.
Chi avesse voglia di leggere la rivista, si potrebbe discutere più in dettaglio, il problema vero è che qui a Milano, da Darty, Saturn, MW, Buscemi, non riesci a schiodare i commessi da una visione che non sia la demo o un bd, è come andare a comprare una macchina e non ti fanno provare i finestrini elettrici. Chi è di Milano e avesse info su un bravo venditore, e me lo dice mi farebbe un favore.
Un ultima cosa che chiedo, ma avere la Cam interna come nel Pz85, non è che è meglio come ricezione in quanto un decoder esterno lo attacco con la scart, mentre un'interno quel po che riceve non se lo perde...
Una mia considerazione generale, a parte la distanza, non penso si possa dare un consiglio penso per la maggior parte delle persone, vedere tv sd, e dvd, potrà essere valido oggi, ma se fra un anno o due bd player costeranno 200€ e in giro ci sono film bd ovunque, ovvio che vorrei il mio tv attuale anche fra un anno, ecco perchè sconsoglierei di dire...allora prendi un hd, penso che la tv la si prenda anche per un pò di anni, e anche per l'attuale sd purtroppo.
Secondo i più esperti un 50px80 per un 3.5 m, andrebbe è meglio di un fullhd, ho paura che essendo più grande vedo peggio in sd in particolare, anche se è vero che un hdready lavora meno e meglio in fase di deinterlaccier.
Chi ha preso il Pz85 online ha provato a verificare sul sito Panasonic, se gli fa acquistare la Cam, almeno chiariamo un punto che ha prodotto decine di post.
Grazie a tuttiUltima modifica di Bonola; 30-04-2008 alle 23:35
-
30-04-2008, 23:25 #1940
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
Plasma PZ85 o LCD 42XL2
Quote:
zerothehero
Vi lascio, perchè non ce la faccio più..vado a godermi la tv..ci si risente più tardi per i giochi.[/QUOTE]
Ciao zerothehero
mi puoi dire come si comporta il PZ85 con i giochi della ps3?
Io gioco molto con la PS3 xò nn voglio rinunciare a vedere bene la TV.
Sono mooolto indeciso se acquistare il Plasma PZ85 (con i suoi difetti di GG) o Sharp LCD 42XL2.
Cosa mi consigli tra il pana e lo sharp.
Grazie 1000Ultima modifica di natan762005; 30-04-2008 alle 23:28
-
30-04-2008, 23:36 #1941
Originariamente scritto da DeepPurple78
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
2. prenditi un Pioneer come il mio (vedi firma) e fidati che la diff la vedi (xò devi sborsare un pò di soldi). fidati che avendone di 2 tipi in casa, la diff di qualità si vede, ma non così tanto poco come si vocifera qui (da oltre 2mt ovviamente).
... ovvio che devi avere un lettore dvd che fa un buon upscaling tipo Denon o simili, altrimenti serve a niente una tv FullHD. l'elettronica interna non è quasi mai come una sorgente dedicata.
Originariamente scritto da DeepPurple78
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
... se cerchi nel forum, trovi un centinai di post che continuano a ripetere sempre le stesse cose e xchè... fino al vomito ormai
Originariamente scritto da arg0
... inoltre c'è questo "sondaggio" che parla chiaro com'è la situazione USA (e tieni conto che noi sia in italia e non al loro pari):
-> http://www.avmagazine.it/news/dvd/bl...2011_3306.html
... fidati che in italia le cose vanno a rilento e non conviene correre troppo... oppure devi fare il "grande salto" e puntare alto x avere la certezza matematica di un prodotto di qualità
... con questo non voglio dire che il PZ non sia male, anzi.... ma non pensare che SICURAMENTE lo terrai x tanto tempo o fino alla sua morte naturale
2. se uno prende un FullHD e se lo vuole tenere x ALMENO 5/6 anni (visto che vengono stimane 60/100mila ore).... sicuramente non prende un Panasonic, ma punta a qlc che gli garantisce una "qualità" nel tempo.... quindi punta quasi sicuramente a pioneer
... panasonic è un'ottimo prodotto ma non "alla lunga distanza"
... io la vedo così... e ho 2 prodotti dichiarati ottimi (al tempo il 50pv era il top)... ma cmq x me restano tv che hanno una vita molto + limitata nel tempo del pioneer.
... fidati che se prendi un PZ convinto che sia LA tua tv x i prox 5 anni, tra 2 anni sarai qui a pensare di affiancargli qualcosa di meglio
3. pure io pensavo al "42PZ700e" 1 anno fa (vedi miei kilometrici post sui test e sul 24p).... infatti ho preso Pioneer proprio x non avere il problema che il PZ tra 1 o 2 anni non valesse + niente come "moneta" e come "qualità".... ed infatti già dopo 1 anno è quasi nel dimenticatoio (pensando che costava 3599€ appena uscito ed ero pronto a comprarlo se non fosse stato x Onsla, mentre ora te lo tirano dietro)Ultima modifica di ais001; 30-04-2008 alle 23:43
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
01-05-2008, 01:52 #1942
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
Originariamente scritto da Bonola
si può spendere 2000euro per vedere un dvd, o vedere 11 imbecilli dietro ad una palla, e nn si può spenderli per giocare? per quale assurdo motivo?
oltretutto, si può sapere in sintesi cosa c'è scritto su quella rivista?
-
01-05-2008, 02:28 #1943
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
2. se uno prende un FullHD e se lo vuole tenere x ALMENO 5/6 anni (visto che vengono stimane 60/100mila ore).... sicuramente non prende un Panasonic, ma punta a qlc che gli garantisce una "qualità" nel tempo....Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
01-05-2008, 07:14 #1944
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 209
Ma
sul Pioneer non trovi tutti cosi' entusiasti dell'acquisto:
prova a leggere questa recensione di un utente Pioneer:
http://www.ciao.it/Pioneer_PDP_508_XD__Opinione_871133
-
01-05-2008, 08:15 #1945
Ho l'impressione che il Sig Ais001 voglia piu convincere se stesso di aver fatto un buon aquisto buttanto 3 stipendi in un pioneer,piu che convincere noi altri a fare altrettanto...
Il pio è per chi ha soldi da buttare,sennò un pana va piu che bene... il resto sono solo paranoie,imho.
-
01-05-2008, 08:59 #1946
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 260
Ad oggi (o a breve) quale può essere considerato il TOP della gamma Panasonic?
-
01-05-2008, 09:08 #1947
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
In una recensione su audiovision del modello TH-42 PZ 85E vengono messi in luce alcuni punti deboli ,complessivamente pero' riceve un ottimo giudizio (audiovision =Highlight+ prezzo qualita').1 punto negativo denunciato e' pessima immagine con allacciamento HDMI con segnale 576i,con 576p tramite un buon lettore tutto rientra in regola con un ottima immagine;2 punto negativo libretto istruzioni solo su cd e i parametri sul menu installazione non sono in cifre,consumo di energia 307W non sono pochi ma come detto precedentemente il PZ-85E viene elogiato per un ottima immagine con segnale HDTV. Poi viene dato un settaggio di base per l'immagine(modo =cinema- luminosita'=12,1cm -nitidezza=4,0cm- x.v Colour=auto- P-NR=spento- Intelligent Frame Creation=spento- contrasto=17,5cm- colore=12,1cm- tonalita'=calda- overscan=spento- colour-management=spento- risparmio-energia=spento). (PS) Questi dati sono di base e pertanto possono avere risultati differenti fra analoghi modelli.
-
01-05-2008, 09:10 #1948
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da Escape
Pz700 ha una pannello che di per se stesso crea una sorta di appannaggio, 46pz85 migliorato.
Tutti, tranne pz700 che non citerò più, molto buoni/ottimi su materiale HD, leggero vantaggio di pioneer su px80 e pz85; da circa 2 metri non noti se uno è FHd o HDready, ma noti che pioneer e px80 sono più puliti e contrastati.
Su materiale sd tale differenza aumenta e non poco.
Devo dire: ottimo px80, costa la metà del pioneer e non rende la metà, ma quest'ultimo risulta cmq migliore.
Conclusione: non ho ancora deciso, ma probabilm comprerò n.2 Pioneer (1 x mio frat. e 1 x me).
...la tua affermazione è pesante e detta con molta leggerezza: io non ho soldi da buttare, te lo assicuro, come credo molti acquirenti pioneer, anzi è x questo che prenderei pioneer tra quelli che ho provato.
Inoltre concordo con Ais001, se pensi che lui voglia convincere se stesso o gli altri, credo sia un problema tuo e non suo. Siamo qui a scrivere le nostre esperienze e considerazioni...più tecniche possibile.
CiaoDisplay: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
01-05-2008, 09:49 #1949
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Si continua a discutere (in gran parte) di tv HD ready, ma questo thread fa parte della sezione "Display Full HD".
-
01-05-2008, 09:50 #1950
diciamo che è un istinto di tutti difendere il proprio acquisto, è difficile parlare obiettivamente.
Ais ha detto e riportato cose giuste, e non inventate. Le stesse sono supportate dai calcoli nel mio post "distanza di visione 1080p"
Il discorso dell'hd-ready però non mi convince al 100% per i seguenti motivi:
1-Un full-hd mostra esattamente i punti che sono scritti in una sorgente 1080p, mentre l'hd-ready deve scalare
2-Un hd-ready 1024/768 oltre che riscalare l'immagine deve cambiare le proporzioni di altezza/larghezza 1.875:1 e 1,40625:1. Modificare le proporzioni di un immagine fa perdere dettaglio alla risoluzione percepita
3-Non sono sicuro che la distanza in cui tu puoi identificare ogni pixel (es. 1.6 metri per un 42'') sia ciò che preferisce l'occhio. Penso che la visione sia migliore appena più lontano, in modo che i pixel si fondono in unica immagine come nella realtà.
4-E' verò che un 42'' si vede al massimo da 161 cm, ma si vede comunque meglio di un hd-ready finche non raggiungi i 250 cm per un 720p, o i 233cm per un 768pUltima modifica di Picander; 01-05-2008 alle 10:02