Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3

    Giusto comprare un plasma?


    Cari amici del forum, devo comprare una nuova Tv e mi serve un vostro consiglio in base ai seguenti parametri:

    Dimensioni: 42/46 pollici
    distanza dal TV : circa 3 metri
    Utilizzo: antenna analogica, satellitare e Sky con canali hd,
    poco PC, No Play Station o altri giochi.
    Budget : 1500-2000 Euro

    Vorrei un TV che mi faccia sfruttare al massimo le potenzialità tecnologiche offerte in questo momento ma che abbia anche delle caratteristiche per garantire eventuali aggiornamenti e innovazioni del prossimo futuro. Non secondario è il rapporto qualità/prezzo.

    Grazie a quanti di voi daranno il proprio contributo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    prendi tranquillamente un plasma non necessariamente full-hd, anzi.....come brand ti consiglio hitachi, panasonic e pioneer in primis... provali se puoi, smanettaci su e quello che più soddisfa i tuoi occhi sarà il tuo prossimo televisore!!! ho un plasma da 3 anni abbondante un mitico hitachi e sono sempre più contento del mio acquisto!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3
    ciao
    io ho lg 50pc1r (plasma) e devo dire che è spettacolo puro.. vengo da uno sharp lcd 40 pollici niente male.... ma confrontato al plasma per vedere la tv è nettamente inferiore..per lo meno ai miei occhi di non esperto

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Ciao,io ho il Pc51 della LG,e te lo consiglio sicuramente!Credo sia uno dei migliori plasma con rapporto qualità e prezzo!Prima avevo un'altro plasma di una marca poco conosciuta,ma ora sono su un altro pianeta!Poi è vero che è il tuo occhio a decidere,per quanto mi riguarda Lg sforna degli ottimi plasma,sotto solo ai Pioneer,e per qualche modello Panasonic.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    Se ti può essere dì aiuto io ho distanza di visione pari a 2.5-2.8 metri,uso di tv analogica,dtt e satellite (non sky hd) e mi sto orientando su un panasonic px700e. Se poi non ti interessa audio migliorato,migliore estetica e altro affari che trovi sulla pagina panasoni,allora vai sul px70.Se stai a 3 metri valuta anche il 50''px70.Ciaoo
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    75
    anch'io sarei orientato per un bel Plasmon

    ma i miei ragazzi smanettano un pò anche con il 360Xbox ed il wii

    esiste ancora stò problema dell'Iburn????

    sul sito della panasonic dicono che è stato risolto, ma è vero o no???

    sarei orientato su un panasonic da 42 o 50 (visione media da 3.5 metri circa)....quale modello consigliate???ah mi ero scordato ,No fullHD in quanto per ora troppo poco utilizzato

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Nord e sud
    Messaggi
    74

    Cool Fai te!

    Io da quando ho il plasma riconosco i tessuti delle persone della tv!
    Fai te!!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    con un badget tra 1500 e 2000€ non fullhd, io direi senza dubbio panasonic 50px7e costa sui 1500/1600€, ha un pannello di ultima generazione G10 HD Ready da 1366x768p, ha il suo punto di forza nelle splendide immagini che regala, colori e immagini brillanti e naturali, neri molto profondi e dettagli molto ben definiti, ha tutte le connessioni piu aggiornate come gli HDMI 1.3 etc...un plasma molto ben fatto e dal giusto costo, lo consiglio senza riserve.
    Se poi vuoi qualche connessione in piu e l'estetica piu evoluta, allora c'è il fratello 50px70, con costo sui 2000€. Infine, c'è il 50px700 che è quello piu accessoriato dei tre, ha in piu lo specchio antiriflesso, l'audio potenziato con sub woofer, ingressi delle cuffie e delle memory card sul pannellino anterire, ha qualche attacco posteriore in piu, come le 3 hdmi 1.3 etc...un full optional insomma, pagando qualcosina in piu del 70...ciao
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da A64FX
    con un badget tra 1500 e 2000€ non fullhd, io direi senza dubbio panasonic 50px7e costa sui 1500/1600€,
    ma da problemi se uno ci passa 3 orette al giorno con la 360 o il Wii???

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    31
    Con le premesse generali della tua richiesta ("Vorrei un TV che mi faccia sfruttare al massimo le potenzialità tecnologiche offerte in questo momento ma che abbia anche delle caratteristiche per garantire eventuali aggiornamenti e innovazioni del prossimo futuro") almeno un paio di parametri sarebbero imperativi: Full HD ed ingressi HDMI 1.3.
    Per quanto attiene invece quelle specifiche (mi riferisco a questo punto alle dimensioni dello schermo), con una distanza di visione prevista pari a 3 metri, tra 42 e 46 pollici io direi senz'altro 46; del resto ti sarà sufficiente metterti a tale distanza dagli schermi in un negozio per constatare di persona che perfino un 55 potrebbe andar bene.
    Però, a calmierare il tutto, c'è la questione "budget".
    A questo punto sei, a mio parere, ad un bivio: quello della scelta tra:
    - uno dei plasma Panasonic Full HD 42 pollici (46" non ne conosco, ed un 50" costa un po' troppo, escluso - correggetemi se sbaglio - il 50PF95 di LG...ma a questo punto non sarebbe più una scelta... bensì un obbligo...)
    - ed un LCD Full HD 46" (ma, in tal caso, dovresti spostarti sul forum dedicato "TV e display LCD").
    Ultima modifica di random40; 15-10-2007 alle 18:46
    Ortofon MC2000 - Pickering XSV5000 - Mayware Mk IV - Micro DQX 1000 - Mark Levinson JC-1AC - JVC XL-Z431 - Mark Levinson ML-1 - Carver C-9 - Yamaha DSP-1 - SAE X-25A - Pioneer M-90 - Technics SH-8000 - Audioscope 2813

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3

    Grazie a tutti !

    Grazie a tutti per i preziosi consigli. Ho le idee un po più chiare ma penso che ancora sia necessario approfondire l'argomento. Certo, la cosa migliore sarebbevedere tutti i modelli consigliati dal vivo, ma non sempre si trovano esposti nei negozi proprio quelli cercati.

    Aspeterò ancora un po prima di prendere una decisione definitiva. Nessuno mi corre dietro e non voglio sbagliare la scelta.

    Spero di potyere leggere ancora sull'argomento.

    Buon Forum a tutti !

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    casale monferrato
    Messaggi
    96
    sono nella stessa situazione: distanza 2,5 m, stesse sorgenti e in + dvd, insomma la scelta giusta è un plasma 42 ma quale?
    risparmiare e andare sull'Lg 42pc55 o spendere qualcosa in + per il pana 42px70/700 o per l'hitachi 42pd9700 (che sembra essere il migiore per i segnali sd)?
    esiste una comparativa tra questi modelli?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    86

    Citazione Originariamente scritto da maghirko
    risparmiare e andare sull'Lg 42pc55 o spendere qualcosa in + per il pana 42px70/700 o per l'hitachi 42pd9700 (che sembra essere il migiore per i segnali sd)?
    esiste una comparativa tra questi modelli?
    Non conosco le prestazioni degli altri modelli ma se vuoi risparmiare e prendere il 42pc55 ti posso dire che per la parte video, 10 e lode, ma sto avendo parecchi problemi con il ronzio dell'apparecchio. (2 su 2 e tutti a me!) Se hai voglia leggi i miei post precedenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •