|
|
Risultati da 46 a 59 di 59
Discussione: Il Miglior Plasma per segnali SD?
-
12-03-2010, 09:37 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 212
re
Parlo da possessore, l'LG PS8000 (full hd)e il PQ6000 (hd ready) sono eccellenti in sd, direi quasi meglio il PS.
Confrontati con il mio vechio samsung serie Q96 da 42", meglio gli LG, anche se mettendo in dinamico il nero samsung era migliore ma non come resa generale delle immagini.
Confrontati con il mio vecchio serie 8 pioneer, direi meglio LG (una leggera definizione in piu').
Confrontati con il mio vecchio triniton sony siamo li, ma il polliciaggio è quasi la metà del crt rispetto al plasma.
Personalmente non scambierei la vecchia tec CRT con la plasma attuale.
Riguardo alla fluidità delle immagini il PS è decisamente ottimo, la scattosità non l'ho mai notata nè con i bluray a 24p nè con altre sorgenti.Ultima modifica di massimotrw; 12-03-2010 alle 09:47
-
12-03-2010, 14:55 #47
@genio
Il fatto che molta gente non si accorga dei difetti non dovrebbe cambiare la sostanza. Dai plasma super top di gamma, fino alle serie lcd entry level (io ho un 26x10) panasonic monta scaler\deinterlacer di basso livello da almeno tre stagioni. Ci sono problemi sulle cadenze, sui jaggies e come hai ammesso, sull'aggancio della modalità film. Siamo almeno un gradino sotto a gran parte della concorrenza. Le prove? Chiunque può verificarlo, basta provare con un disco di test, fare qualche comparativa o anche solo fidarsi delle recensioni sulle riviste.
Per dire, in sd il mio 26x10 (hd ready) da 2mt ha immagini più impastate, scalettate e rumorose del mio pioneer 5090 (full) da 3 mt.
Se poi si parla di nero, colori, filtri e immagini hd panasonic ha le sue potenzialità, ma davvero sono stupito che si possa consigliarlo in sd in modo obiettivo
-
12-03-2010, 17:16 #48
Parlavo di HDready , dopo parecchie esperienze visive
Ciao
-
14-03-2010, 19:08 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 186
Vedo che questo topic langue un pochino, eppure a me sembra molto interessante.
Io sono pieno di DVD, anche se un giorno mi comprerò il Blue ray di sicuro non mi ricomprerò gli stessi film, quindi per me è essenziale un TV con buona resa in SD, e poi la TV per chi non ha Sky HD è ad oggi tutta in SD e quindi al di là degli appassionati di questo forum credo che l'acquirente medio di TV in Italia di fatto userà almeno per il 70% materiale SD.
Secondo me concentrare qui le info sul comportamento in SD dei vari modelli sarebbe più utile a chi è interessato specificamente a questo problema, senza "disturbare" nelle varie discussioni i cultori (e fruitori) del vero full-hd
-
30-11-2010, 07:27 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
posto la mia esperienza:
pana 42pv60 acquistato nel 2006 1800 euroni hdready, la resa sd (di canali sat buoni) mi è sempre piaciuta, non c'era un abisso con skyhd.
Ora ho preso un samsung ps50c450 hdready sarà anche un 50 ma la resa SD se per 42pv60 era 10 per il samsung è 7,5 l'immagine è leggermente sgranata mentre con Skyhd la resa invece è notevole, però un po' per il segnale sd mi spiace.
-
30-11-2010, 07:50 #51
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
Ciao sailor.65, anche io ho acquistato nel 2006 un 42PV60E(è un tv spettacolare) e proprio ora che sono in cerca di un 50", ho una grande paura di non trovare un tv all'altezza del mio PV60 sempre parlando di segnali SD.
Vi faccio questa domanda: Possibile che anche un Tv entry level fabbricato nel 2010 abbia dei difetti in Sd rispetto ad un televisore del 2006. credo che un pv60 sia da paragonare ad un entry level e non ad un top gamma 2009/2010.
Ciao
-
30-11-2010, 10:16 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@broadway
si, è possibile
@sailor.65
non si può paragonare un 42" con un 50"...è normale che su un pannello molto più grande i difetti vengano maggiormente evidenziati e la resa in sd sia minoretv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
30-11-2010, 11:16 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da gix65
-
30-11-2010, 11:20 #54
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da gix65
scusa quindi tra il 42pv60e del 2006 e televisori tipo 50c550 oppure txp50u20/s20 troveremo sempre differenze in sd in negativo? solo perchè è un pannello più grande? Mi risulta troppo difficile pensare che un pannello panasonic 2010 sia inferiore ad uno del 2006 guardando canali in sd.
Forse la differenza è che il pv60 è un hdready mentre i sopra citati come quello ci sailor c450 sono fullhd.
-
30-11-2010, 11:51 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@broadway
secondo me si...con un 50U20/S20 i canali sd li vedresti peggio...sia per il fatto che il 42" è hd-ready e in più con l'aggravante del polliciaggio...tra un 42" e un 50" c'è una bella differenza soprattutto su un full-hd con segnali sd
con segnale a 1080p a 60 Hz (blue-ray) invece troveresti sicuramente dei vantaggi con i Pana full-hd....ma solo con quel tipo di segnaletv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
30-11-2010, 12:01 #56
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
Ciao gix65, anche se la distanza è di 4 metri tra seduta e tv?
-
30-11-2010, 12:10 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da broadway
-
30-11-2010, 12:35 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
4 metri per godere di un 50 in full-hd sono tanti...da quella distanza non credo che noteresti grandi peggioramenti rispetto al 42"...però secondo me in sd permangono lo stesso
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
30-11-2010, 12:39 #59
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
raise.... stavo ora leggendo sul forum, ma non vorrei andare OT perchè si tratta di un lcd. Il toshiba 46XV733 potrebbe essere un giusto compromesso se la necessità primaria è vedere canali sd come quelli di sky.
Ultima modifica di broadway; 30-11-2010 alle 12:57