|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
Discussione: Il Miglior Plasma per segnali SD?
-
15-09-2007, 21:59 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da A64FX
-
15-09-2007, 22:04 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da A64FX
Siccome le opinioni personali sono basate su considerazioni tecniche ed esperienze, magari... e faccio solo un esempio... dico magari nel mio condominio arriva un segnale antenna e satellite che è una bomba mentre a casa del mio amico no... magari io sto usando un cavo scart per sky migliore del suo... e via dicendo.
Ogni vero confronto richiederebbe analisi e tempo....
Per ora ti/vi saluto!Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
15-09-2007, 22:05 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
per morelli
non discuto quello che dici, ma avendo letto il seguente articolo mi era parso di capire che si tratta di nuovi modelli...
CEDIA: Nuovi Plasma Full HD Panasonic
Con i due nuovi plasma presentati al CEDIA Expo, la gamma Full HD di Panasonic raggiunge ora gli 8 esemplari e soprattutto consente una vasta scelta con prezzi a partire da 1.800 dollari. La nuova serie PZ77 viene considerata, infatti, la gamma entry-level dei plasma 1080p Panasonic ed è composta dal TH-42PZ77 con diagonale da 42 pollici e prezzo al pubblico consigliato di 1.799 dollari e dal TH-50PZ77 con diagonale da 50 pollici e prezzo di 2.799 dollari.
Questi due nuovi modelli dichiarano un rapporto di contrasto di 10.000:1 e sul fronte connessioni troviamo una coppia di ingressi HDMI, un'altra coppia di component, 3 S-Video e 3 video composito, oltre ad uno slot per schede di memoria SD per riprodurre foto e filmati. Questi nuovi modelli sono, inoltre, compatibili con la tecnologia EZ-Sync che consente di pilotare con un unico telecomando tutta una catena di prodotti audio-video del marchio giapponese.
Tutta la nuova gamma di plasma Panasonic viene ora garantita per una durata di almeno 100.000 ore e i nuovi Full HD saranno disponibili in USA a partire dal mese di ottobre.
Fonte: Panasonic
link AVMagazine http://www.avmagazine.it/news/televi...onic_2432.htmlPanasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
15-09-2007, 22:17 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
Originariamente scritto da gabba
a distanza di tempo ho rifatto una prova con il pioner 507, il panasonic px70, px7, pz700 e hitachi pd9700 tutti fianco a fianco...ancora oggi sono arrivato alla stessa conclusione...per me vedo meglio le immagini del panasonic px70 rispetto anche all'ultimo panasonic full hd pz700 e al pioneer 507 etc...infondo questa però è solo la mia piccola esperienza...ciaoUltima modifica di A64FX; 15-09-2007 alle 22:22
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
15-09-2007, 22:36 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Ma infatti i Pz70 sono nuovi modelli, ancora non in vendita in Italia (lo saranno per fine settembre-ottobre). E' strano ma al contrario dei pz700 avranno un contrasto doppio (10.000:1), accetteranno i 24fps e avranno la durata del pannello a 100.000 (questa pare ci sia anche per il pz700)
-
15-09-2007, 22:40 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
Originariamente scritto da morelli
Ultima modifica di A64FX; 15-09-2007 alle 22:48
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
15-09-2007, 22:46 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Nella tua reply lasciavi intendere che il Pz77 fosse un nuovo modello oltre al già presente sul sito Panasonic Pz70. Inoltre non è la nuova gamma Panasonic, non viene considerato più nuovo del Pz700 ma il suo entry level.
Edito: I Pz77 non usciranno in Italia. Pz77 USA= Pz70 In Italia sono gli stessi modelli...
-
15-09-2007, 22:47 #23
se non è pioneer è panasonic....uff
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
15-09-2007, 22:52 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
Originariamente scritto da morelli
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
15-09-2007, 22:56 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
Originariamente scritto da alelamore
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
15-09-2007, 23:01 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Originariamente scritto da maucemax
-
16-09-2007, 07:43 #27
Con il pannello Alis dell'Hitachi c'è anche il Philips Cineos 42 PF9631D,che è + bello esteticamente , ha una migliore elettronica (DNM-Pixel Plus) e ha la funzione ambilight.
Dal momento che è fuori produzione è anche in svendita....
Dimenticavo ha anche la possibilità di aggiornamento firmware tramite presa usb e non ha problemi di ritenzione immagini.
-
16-09-2007, 11:16 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da A64FX
Ti ripeto che quello è lo stesso modello e se leggi bene l'articolo noterai che si parla di modelli del mercato USA che portano ad 8 la serie Full di Panasonic: li infatti esistono i Pz700, i Pz77 (che sono i nostri Pz70) e i Pz750.
Non capisco sinceramente perchè vuoi mettere in dubbio una cosa di cui sono quasi certamente sicuro, se dico una cosa è perchè ovviamente ho altre fonti che non sono solo quell'articolo.
-
16-09-2007, 17:30 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
Originariamente scritto da morelli
(scherzo he...)...cmq io commentavo solo l'articolo in questione che mi sembra chiaro e che parla di nuovo modello, poi se tu sei "quasi certamente sicuro" che il pz77 non sia un nuovo modello ne prendo atto senza problemi...ciao
Ultima modifica di A64FX; 16-09-2007 alle 17:34
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
16-09-2007, 18:19 #30
Originariamente scritto da maverick81
I plasma sd non li producono oramai piu' ,eccetto per il settore business professionale.