Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    13

    il plasma si rovina guardandolo in 4:3?


    ciao a tutti

    finalmente mi sono deciso di acquistare un plasma a scapito di un lcd, ho scaricato il manuale del samsung 42c96hd e nelle istruzioni trovo scritta questa cosa a fianco di una immagine in formato 4:3 :

    "La visualizzazione prolungata di un’immagine fissa potrebbe causare un danno permanente al pannello PDP.L’uso per un periodo prolungato del formato 4:3 può causare la visualizzazione di tracce di bordi sulla parte sinistra, destra e centrale dello schermo a causa delle differenti emissioni luminose dello schermo. La riproduzione di un DVD o l’uso di una console per videogiochi può causare effetti analoghi. Questo tipo di danni non è coperto dalla garanzia."

    urka! ma che problema è questo? si riferisce al solito problema di stampaggio delle immagini sui plasma o di un'altro tipo di problema legato al formato 4:3?
    però vedo che il problema dello stampaggio è nel punto seguente:

    Immagine residua.La visualizzazione prolungata di immagini fisse da videogiochi o PC può causare la visualizzazione di immagini residue parziali. Per evitare questo problema, ridurre la luminosità e il contrasto mentre si visualizzano le immagini fisse.

    visto che dovrei prenderlo domani vorrei capire se quello dei 4:3 è lo stesso tipo di problema o è una cosa più grave. Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa chiarire questo dubbio!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    105
    In effetti il problema relativo al formato 4:3 è legato allo stampaggio: quando visualizzi contenuti 4:3 sullo schermo 16:9 appaiono delle bande laterali, che quindi potrebbero lasciare qualche residuo sul pannello in caso di utilizzo prolungato.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per le prime ora meglio evitare la visione a 4:3 se non per brevi periodi.
    Poi puoi anche utilizzarla, a patto pero' di usare poi anche schermo intero con qualsiasi sorgente ovviamente.
    Come mai vorresti utilizzare i 4:3? Di norma queste tv hanno diverse impostazioni per la dimensione immagine
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    13

    Talking

    ah ok, è il solito problema dello stampaggio... messa così è molto meglio...
    credevo che si rovinasse proprio il plasma e mi erano venuti dubbi...

    cercherò di evitare alemno all'inizio i 4:3. E' che che ho una vasta collezione di anime e altro che sono un po' vecchiotti e sono a 4:3.
    con le varie impostazioni tipo zoom o altro devo vedere se poi non sgranano.

    Grazie per le risposte cmq!

    domani vado e compro ;-)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    92
    Ottima scelta

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Ma se si utlizza lo zoom per portare le immagini a riempire completamente lo schermo si perdono delle porzioni di immagini. Questi tv sono 16:9 ma spesso , se non quasi sempre, anche visionando materiale video registrato in 16:9 si hanno le barre nere sopra e sotto, addirittura è stato riscontarto che alcuni bd o hd-dvd hanno le barre nere sipra e sotto. Ciò dipende da come è stato registrato il film e dal fatto che ci sono vari formati di 16:9, almeno così ho capito.
    Le mie domande è:
    si dovrà sempre convivere con le bande nere o con l'opzione zoom per nasconderle o in futuro le toglieranno? Conviene sempre fare il rodaggio al pannello?
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Arnold Layne
    Questi tv sono 16:9 ma spesso , se non quasi sempre, anche visionando materiale video registrato in 16:9 si hanno le barre nere sopra e sotto, addirittura è stato riscontarto che alcuni bd o hd-dvd hanno le barre nere sipra e sotto.
    perché addirittura ?
    Ciò dipende da come è stato registrato il film e dal fatto che ci sono vari formati di 16:9, almeno così ho capito.
    il formato 16/9 è unico, solo che all'interno dei 16/9 possono trovare posto diversi formati (come avviene per il 4/3)
    Questo dovrebbe aiutarti a capire meglio
    si dovrà sempre convivere con le bande nere o con l'opzione zoom per nasconderle o in futuro le toglieranno?
    Le bande nere di un 16/9 anamorfico vanno lasciate. Lo zoom lo userai nelle trasmissioni in letterbox.

    mandi
    Paolo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Grazie Paolo, ora ne so di più sulle bande nere.
    Mi rimane però un dubbio, visto che comunque nella stragrande maggioranza dei casi queste devono esserci come la mettiamo con la propensione dei plasma alla ritenzione video, se non additittura allo stampaggio delle immagini?
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    13

    Question

    bè credo che ogni tanto basta guardare qualcosa a pieno schermo e si sistema da solo...
    mi piacerebbe però capire se alla lunga (tipo dopo 3 anni o più ) questo problema può portare a un degrado del plasma...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    66
    Rilancio la discussione. Anche io ho verificato che quasi tutti i costruttori sconsigliano di guardare, sui TV al plasma, le trasmissioni 4:3 utilizzando le bande laterali. Ciò però comporta o un allargamento innaturale dell'immagine (funzione Wide) o una perdita di qualità della stessa (funzione Zoom).
    Posto che, a parte DVD, BR, Sky 16:9 e Sky HD, tutte le trasmissioni sono (e saranno) 4:3, qualcuno conosce la vera entità del rischio di guardare il TV con bande laterali per, poniamo, il 70% e in pieno formato per il 30%?
    Esistono case che producono plasma che non soffrono di questo problema?
    Se le bannde sono grigio chiaro, potrebbero non rovinare il pannello?
    Grazie a tutti.
    Tito.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da titoav
    Esistono case che producono plasma che non soffrono di questo problema?
    Se le bannde sono grigio chiaro, potrebbero non rovinare il pannello?
    Grazie a tutti.
    Tito.
    Sicuramente i nuovi serie 8 kuro di pioneer con la funzione "orbiter", ce l'ho da una settimana e confermo.... e conferma pure chi lo usa da qualche mese che non ha mai visto l'ombra di ne burn in e neppure di semplice ritenzione. Pare davvero molto efficace, certo se avrà problemi negli anni a venire lo impareremo solo vivendo . Per più info ti rimando al thread relativo.

    Per le bande grigie ti posso solo dire che nel pioneer puoi attivare una funzione che le rende meno sensibili allo stampaggio per cui si può ipotizzare che lo siano come (forse un po meno) delle nere.

    C'è da dire che nonostante la funzione orbiter anche pioneer riempie il manuale delle stesse avvertenze di tutte le altre marche di plasma ovviamente per tutelarsi anche se, ripeto, al momento pare davvero efficace.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Tale funzione è implementata da anni sui monitor della linea professional Panasonic, ma ti assicuro che dopo un anno di utilizzo (guardando spesso anche la tv 4/3) l'avrò utilizzato si e no per un mese, giusto dopo i mondiali, grazie ai bei loghi appariscenti di sky sport hd...
    Nessun problema, ne di burn in, ne image retention.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    66
    Pensavo al PANA 50PZ700E. Che dici, su questo pannello il rischio barre è molto alto??
    Grazie.
    Tito.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    Ultima modifica di Il Sesa; 20-11-2007 alle 12:46


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •