|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: differenza hd-ready e full-hd su un 50"
-
18-07-2007, 17:45 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 35
differenza hd-ready e full-hd su un 50"
devo acquistare un 50" e vorrei qualche consiglio su quali sono i prodotti migliori attualmente e su quali sono le differenze fra hd-ready e full-hd.
la distanza da cui vedo è 4,5 metri.
premetto che ho un 42" Philips ( 42PF9955 se ricordo bene la sigla ) del quale sono contentissimo per la resa dei colori. l'ho scelto qualche anno fà dopo molti confronti con altri plasma anche più costosi. ho trovato la resa dei colori estremamente neutra e naturale, e notevole la capacità di rendere i verdi. da appassionato di fotografia mi ricorda la resa delle diapositive Agfachrome Professional (piccolo inciso per gli appassionati).
Dovendo ora passare ad un 50" (ma questo 42" me lo tengo caro e lo metterò in camera da letto) vorrei qualche consiglio per restringere un pò il numero dei confronti.
Per l'ascolto uso un amplificatore Marantz con casse Sonus Faber Guarneri Homage, posteriori Concertino, centrale Solo e sw B&W.
Grazie
-
18-07-2007, 17:54 #2
Mi pare se ne fosse già discusso.
Comunque dovresti specificare anche le sorgenti video che ci collegherai a questo plasma e l'uso che intendi farne
Non per ultimo anche il budget massimo a disposizioneVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
18-07-2007, 17:57 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
secondo me se vuoi il miglior plasma in assoluto, dirigiti sicuro su pioneer, anche perchè è l'unico attualmente in commercio che supporta non solo ufficialmente ma anche concretamente i 24p, e quindi, se devi prendere un full hd e usarlo con dischi blu ray o HD DVD tale supporto (24p) è molto importante altrimenti rischi di vedere dei piccoli microscatti.
Il costo dei pioneer sappiamo che non è a buon mercato, ma si va a casa sicuro di avere aquistato un signor plasma senza particolari difetti.
Se invece vuoi spendere meno e l'utilizzo dei film blu ray o HD DVD non è ancora nel tuo interesse, ma vuoi un 50 che si veda bene con i normali dvd e canali televisivi SD o DVB, allora la scelta si allarga alle solite marche, tipo gli ultimi modelli di Panasonic px700 o pz700, Hitachi pd9700, LG pc55, Samsung q96 etc...
per maqggiori informazioni, qui sul forum ci sono i varie discussioni specifici per modello, magari inizia da quelli di pioneer e panasonic...ciao
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
18-07-2007, 17:59 #4
Comunque io da ,5 metri cercherei di prendere tassativamente un 60". già lo vorrei ora da circa 3 metri
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
18-07-2007, 18:06 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 35
l'uso che ne faccio è prevalentemente normale. TV + SKY + qualche buon DVD. vorrei prendere un prodotto che non sia presto obsoleto e che sia al passo con i futuri sviluppi (es. digitale terrestre).
le dimensioni del pannello sono vincolate dal vano in cui lo devo installare (circa 90 cm in altezza, 150 in larghezza) e mi sembra che un 60" non ci stia...
per il budget non vorrei andare oltre i 3000.
grazie per i consigli.
-
18-07-2007, 19:10 #6
Originariamente scritto da 55AMG
Per favore, il regolamento richiede di sfruttare la funzione "Cerca" prima di aprire nuove discussioni.
Grazie.
Discussione chiusa.