|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Qualità immagine . . . meglio inresso RGB o S-VIDEO?
-
09-06-2007, 09:25 #1
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 41
Qualità immagine . . . meglio inresso RGB o S-VIDEO?
Sono un felice posssessore di un Panasonic 50px70 e di cui ne sono pienamente soddisfatto. L'unica cosa che non capisco è quale sia il motivo per cui abbiano tolto l'ingresso S-VIDEO da questo plasma.
Prima con il mio pv60 collegavo il cavo supervideo al decoder mysky e si vedeva che era uno spettacolo, ora, seppur con un cavo scart ( g&bl dal costo di 81 euro) collegandolo dal plasma (RGB o svdeo) al decoder mysky . . . . i colori sono sparati ed ha perso un po di definizione.
Le ho provate di tutte, ma niente.
Ora, o il segnale RGB è inferiore al sgnale S-VIDEO (cosa di cui dubito molto) oppure forse ho dei problemi.
Se qualcuno mi potesse aiutare. . . . graziea tutti.
-
09-06-2007, 09:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 109
ciao
Colori sparati?
...forse è impostata la modalità "dinamico" nel menù immagine.
-
09-06-2007, 09:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Molto più semplicemente ogni collegamento necessita di una regolazione a parte, anche a parità di sorgenti
Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
09-06-2007, 09:45 #4
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 41
Ho fatto tutte le prove possibili. Tutte.
-
09-06-2007, 10:30 #5iaiopasq Guest
nelle impostazioni del decoder mysky c'è per caso la possibilità di regolare
il livello di contrasto del segnale o simili?
Mi pare che sullo skyfo box normale ci sia qualcosa del genere e ai tempi
avevo dovuto impostare il livello più basso per non avere colori bruciati.
Ora non posso verificare perchè sono fuori casa...
-
09-06-2007, 10:33 #6
il problema e' che un digitale deve convertire il segnale analogico in entrata per adattarlo al pannello. puo' essere fatto bene o male e non ci sono regole a priori.
81 euro per un cavo scart mi sembrano davvero un'enormità. se vuoi fare qualcosa di meglio e a un costo decisamente inferiore, ti prendi due connettori e ci saldi degli RG59), le saldature sono semplici e non creano difficoltà. penso che pero' il problema non sia quello.
per i colori prendi qualche film in bianco e nero e verifica che non ci siano dominanti strane e poi probabilmente ha il gamma troppo elevato. usa qualche disco con dei pattern. di piu' senza sonda e' difficile fare.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
09-06-2007, 10:36 #7
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 41
Si, c'è la possibilità di regolare il contrasto (leggero, medio,forte) sul decoder mysky ed in più c'è anche la possibilità per l'eventuale ingresso PAL e RGB.
Quindi mi stai dicendo che cambiando collegamento da s-video a scart rgb devo anche cambiare tutte le impostazioni?
Comunque proverò a fare questo. Ti ringrazio amico.
-
09-06-2007, 10:44 #8
Originariamente scritto da merevit
metti tutti i controlli di "miglioramento" dell'immagine al minimo. imposta un gamma "naturale" (o simili) e metti a metà scala contr e lum. parti da questa situazione, possibilmente con uno dei tanti dischi test.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
09-06-2007, 10:53 #9
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 41
Grazie Gianni.
A me piacciono le immagini naturali e quindi regolerò tutto di conseguenza ma non chiedermi di fare regolazioni che purtroppo non so fare (il mio lavoro è addestrare cavalli, vedi tu . . )
L'unica cosa strana è che non immaginavo questo cambiamento d'immagine e di forte contasto dopo essere stato costretto a fare il collegamento RGB scart, addirittura prevedendo qualche rogna, mi ero premunito ad acquistare la scart più costosa in circolazione (a scanso di equivoci).
Comunque, Vi ringrazio tutti. Siete stati gentilissimi.
Vittorio
-
09-06-2007, 11:23 #10
giusto qualcosa, tieni conto che un'immagine e' a posto, tra l'altro, quando riesci a distinguere i dettagli sia alle alte che alle basse luci.
prendi una sequenza di un film dove ci sono dettagli alle alte e alle basse.
noterai che alzando la luminosita' riesci a distinguere maggiormente i dettagli nelle zone scure; fermati al punto in cui non si risolvono piu' dettagli ma ingrigisci unicamente l'immagine.
per il contrasto, noterai che alzandolo le zone bianche (chiare) si allargano "mangiandosi" i partcolari alle alte. abbassa il contrasto e alzalo fino al punto in cui inizi a perdere particolari alle alte.
charamente la calibrazione di un display e' un'altra cosa, ma perlomeno non avrai commesso errori grossolani.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
09-06-2007, 11:45 #11
Originariamente scritto da merevit
Se comunque vuoi continuare ad utilizzare la connessione S-Video basterebbe (di solito) acquistare una riduzione S-video/scart e collegare il cavo Svideo in uscita dal ricevitore Mysky sulla presa scart AV2 del display (che di solito ha la piedinatura adatta a ricevere canali Svideo)... costo dell' operazione... circa 10€... ti consiglio comunque di provare a settare prima il ricevitore in RGB... in teoria la connessioe RGB dovrebbe avere una qualità leggermente migliore all' S-Video ( sto parlando di teoria )...
P.S.
Per i collegamenti Scart RGB di solito la presa (scart) giusta nel display è la n.01 mentre quelkla in uscita da Mysky dovrebbe essere quella indiocata come AV1 (TV).
Ciao
-
11-06-2007, 06:59 #12
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 41
Se ho ben capito, potrei utilizzare un cavo come questo per collegare mysky al mio plasma per tornare ad avere la stessa qualità di prima. . . .
Giusto ??
G&BL CAVO DI COLLEGAMENTO DA SCART A 2 RCA + SVIDEO (AUDIO&VIDEO) HSVP01I - (5510) MT. 1
Questo cavo collega l'uscita o l'ingresso in S-VHS Video verso e da TV dotato della presa Scart. Cavi a bassa capacità con impedenza controllata 75Ohm per entrambi i conduttori di luminanza e crominanza, al fine di prevenire una degradazione dell'immagine. Utilizza l'esclusivo rame OCC di eccezionale purezza e privo di impurità. Particolarmente indicato per apparecchiature High-End e TV-Monitor ad alta definizione dove consente di esaltare la qualità.
Connettori dorati 24K-HGP
Scart->S-VHS - lunghezza:
PS. Scusatemi, ma non dovrei avere già collegati i fili s-video della mia scart ?? Mi avevano assicurato che tutti i 21 pin erano collegati e quidi mi aspettavo che impostando l'entrata del plasma in s-video, avrei visto tutto come prima.Ultima modifica di merevit; 11-06-2007 alle 07:07
-
11-06-2007, 08:20 #13iaiopasq Guest
no, continua ad usare la scart da 81 euro, setta il decoder in uscita rgb
che è decisamente migliore dell's-video, e metti il contrasto su "leggero"
e ritara luminosità e contrasto del tv sull'ingresso scart rgb.
Non è il cavo il problema, anche se ti hanno scucito 80 euro per nulla forse...
-
11-06-2007, 08:39 #14
non ho letto con attenzione tutto, cmq, se il tv non ha un'svideo in ingresso, verifica che attraverso la presa scart del tv tu possa entrare in svideo, allora basta una presa svideo/scart (tieni conto che nella scart (con tutti i pin collegati) puo' passare composito/svideo/rgbs.
diversamente, ma te l'hanno detto, vedi se puoi uscire in rgbs al posto del probabile composito che stai utilizzando.
in generale l'rgbs dovrebbe essere meglio dell'svideo, ma non e' detto, bisogna provare, c'e' di mezzo l'elettronica del tv.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
11-06-2007, 15:22 #15
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 41
Farò tesoro dei vostri consigli.
Grazie ancora per tutto.
Vittorio